I soldi in testa

Psicoeconomia della vita quotidiana

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Social Psychology, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book I soldi in testa by Paolo Legrenzi, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Legrenzi ISBN: 9788858100882
Publisher: Editori Laterza Publication: July 5, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Paolo Legrenzi
ISBN: 9788858100882
Publisher: Editori Laterza
Publication: July 5, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Legrenzi sostiene che noi abbiamo davvero i soldi in testa, come abbiamo in testa la scrittura e la lettura: sono dotazioni della mente umana che si proietta nel mondo costruendo arte, religione, politica, filosofia e quella quintessenza degli oggetti sociali che è il denaro. Questo libro parla di soldi senza demonizzarli, perché è pieno non solo di acume e sapere, ma anche dell'intera economia della vita di Legrenzi. Maurizio Ferraris, "la Repubblica" Un manuale di sopravvivenza nella giungla della finanza moderna perché ci accompagna nei problemi di ogni giorno, da quello dell'acquisto della casa alla costruzione del capitale per la nostra pensione. Ma anche un invito agli economisti a essere più attenti alle motivazioni reali delle scelte economiche. Marco Onado, "Il Sole 24 Ore" Un raffinato libro sul rapporto fra la nostra mente e il denaro. Un viaggio nella nostra attitudine verso il 'far di conto', esplorando qual è il significato dell'esperienza umana rispetto all'incertezza dei mercati e individuando le opportunità dell'educazione finanziaria. Marco Liera, "Il Sole 24 Ore"

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Legrenzi sostiene che noi abbiamo davvero i soldi in testa, come abbiamo in testa la scrittura e la lettura: sono dotazioni della mente umana che si proietta nel mondo costruendo arte, religione, politica, filosofia e quella quintessenza degli oggetti sociali che è il denaro. Questo libro parla di soldi senza demonizzarli, perché è pieno non solo di acume e sapere, ma anche dell'intera economia della vita di Legrenzi. Maurizio Ferraris, "la Repubblica" Un manuale di sopravvivenza nella giungla della finanza moderna perché ci accompagna nei problemi di ogni giorno, da quello dell'acquisto della casa alla costruzione del capitale per la nostra pensione. Ma anche un invito agli economisti a essere più attenti alle motivazioni reali delle scelte economiche. Marco Onado, "Il Sole 24 Ore" Un raffinato libro sul rapporto fra la nostra mente e il denaro. Un viaggio nella nostra attitudine verso il 'far di conto', esplorando qual è il significato dell'esperienza umana rispetto all'incertezza dei mercati e individuando le opportunità dell'educazione finanziaria. Marco Liera, "Il Sole 24 Ore"

More books from Editori Laterza

Cover of the book La crisi dell'utopia by Paolo Legrenzi
Cover of the book Mussolini contro Lenin by Paolo Legrenzi
Cover of the book Islam by Paolo Legrenzi
Cover of the book Che cosa vuol dire essere liberi? by Paolo Legrenzi
Cover of the book Storia del diritto nell'Europa moderna e contemporanea by Paolo Legrenzi
Cover of the book Stato di minorità by Paolo Legrenzi
Cover of the book Le crisi economiche in Italia by Paolo Legrenzi
Cover of the book La nuova Storia con Geografia. vol. 2 by Paolo Legrenzi
Cover of the book Mille fili mi legano qui by Paolo Legrenzi
Cover of the book Storia della filosofia moderna by Paolo Legrenzi
Cover of the book I siciliani by Paolo Legrenzi
Cover of the book La politica delle armi by Paolo Legrenzi
Cover of the book Storia dell'IRI. 5. Un Gruppo singolare. Settori, bilanci, presenza nell'economia italiana by Paolo Legrenzi
Cover of the book Due in una carne by Paolo Legrenzi
Cover of the book L'Italia che non cresce by Paolo Legrenzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy