Interessi

Legali, corrispettivi, moratori, usurari, anatocistici

Nonfiction, Reference & Language, Law, Civil Law
Cover of the book Interessi by Bruno Inzitari, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bruno Inzitari ISBN: 9788892163744
Publisher: Giappichelli Editore Publication: May 8, 2017
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Bruno Inzitari
ISBN: 9788892163744
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: May 8, 2017
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

Gli interessi sono una cerniera tra il diritto civile e commerciale. La produzione degli interessi svolge funzione compensativa, corrispettiva, risarcitoria e contrassegna i rapporti obbligatori. Scandiscono i diversi livelli di onerosità negoziale. Nelle transazioni commerciali sono lo strumento di determinazione del danno da ritardo nell’adempimento del debitore. Nell’attività bancaria misurano la redditività, il cosiddetto margine d’interesse. Nella contabilizzazione delle operazioni bancarie l’annotazione degli interessi sul conto comporta effetti diversi a seconda delle modalità di contabilizzazione, dalle quali sono derivate le criticità dell’anatocismo con tutte le possibili proiezioni sulla formazione del saldo del conto, il concorso delle commissioni, delle spese a seconda degli intervalli temporali di “chiusura del conto” e la stessa prescrizione. La disciplina dell’usura pone poi il limite al corrispettivo delle obbligazioni pecuniarie. Come il danaro è misura dei valori e strumento di scambio, gli interessi sono il primo degli strumenti che governa e definisce la onerosità della movimentazione e dell’utilizzazione del danaro.Bruno Inzitari è Professore Ordinario di Diritto Civile nell’Università di Milano Bicocca, svolge la professione di avvocato ed ha fondato lo studio Inzitari & Partners a Milano. È attivo nel campo delle procedure concorsuali e delle ristrutturazioni del debito, nel concordato e negli accordi di ristrutturazione. Svolge attività di Consulente legale come pure di Commissario e Liquidatore nel campo delle crisi delle banche, attraverso le procedure di Amministrazione straordinaria e di Liquidazione coatta amministrativa ed ora nelle crisi bancarie della disciplina della BRRD secondo la Risoluzione e la disciplina del bail-in. Ha partecipato alla Commissione di riforma del diritto fallimentare e segue i più recenti interventi normativi in materia concorsuale e bancaria. Autore di Trattati, Commentari, Manuali, collabora con le più importanti riviste giuridiche nelle materie: diritto delle obbligazioni, obbligazioni pecuniarie, diritto fallimentare, concordato, diritto bancario, procedure negoziali di composizione delle crisi, contratti derivati, interessi, anatocismo e usura. Condirettore delle riviste di Contratto e Impresa, Il Diritto Fallimentare, della rivista on-line Il caso.it, e direttore della rivista Il Diritto degli Affari.it.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Gli interessi sono una cerniera tra il diritto civile e commerciale. La produzione degli interessi svolge funzione compensativa, corrispettiva, risarcitoria e contrassegna i rapporti obbligatori. Scandiscono i diversi livelli di onerosità negoziale. Nelle transazioni commerciali sono lo strumento di determinazione del danno da ritardo nell’adempimento del debitore. Nell’attività bancaria misurano la redditività, il cosiddetto margine d’interesse. Nella contabilizzazione delle operazioni bancarie l’annotazione degli interessi sul conto comporta effetti diversi a seconda delle modalità di contabilizzazione, dalle quali sono derivate le criticità dell’anatocismo con tutte le possibili proiezioni sulla formazione del saldo del conto, il concorso delle commissioni, delle spese a seconda degli intervalli temporali di “chiusura del conto” e la stessa prescrizione. La disciplina dell’usura pone poi il limite al corrispettivo delle obbligazioni pecuniarie. Come il danaro è misura dei valori e strumento di scambio, gli interessi sono il primo degli strumenti che governa e definisce la onerosità della movimentazione e dell’utilizzazione del danaro.Bruno Inzitari è Professore Ordinario di Diritto Civile nell’Università di Milano Bicocca, svolge la professione di avvocato ed ha fondato lo studio Inzitari & Partners a Milano. È attivo nel campo delle procedure concorsuali e delle ristrutturazioni del debito, nel concordato e negli accordi di ristrutturazione. Svolge attività di Consulente legale come pure di Commissario e Liquidatore nel campo delle crisi delle banche, attraverso le procedure di Amministrazione straordinaria e di Liquidazione coatta amministrativa ed ora nelle crisi bancarie della disciplina della BRRD secondo la Risoluzione e la disciplina del bail-in. Ha partecipato alla Commissione di riforma del diritto fallimentare e segue i più recenti interventi normativi in materia concorsuale e bancaria. Autore di Trattati, Commentari, Manuali, collabora con le più importanti riviste giuridiche nelle materie: diritto delle obbligazioni, obbligazioni pecuniarie, diritto fallimentare, concordato, diritto bancario, procedure negoziali di composizione delle crisi, contratti derivati, interessi, anatocismo e usura. Condirettore delle riviste di Contratto e Impresa, Il Diritto Fallimentare, della rivista on-line Il caso.it, e direttore della rivista Il Diritto degli Affari.it.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book Le semplificazioni procedurali, le sanzioni e le pari opportunità nel Jobs Act by Bruno Inzitari
Cover of the book L'energia: normativa di settore nel panorama internazionale. by Bruno Inzitari
Cover of the book Tipologie contrattuali e disciplina delle mansioni by Bruno Inzitari
Cover of the book Rent to buy, leasing immobiliare e vendita con riserva della proprietà by Bruno Inzitari
Cover of the book L'acqua by Bruno Inzitari
Cover of the book Nuove province e città metropolitane by Bruno Inzitari
Cover of the book Il traffico di migranti by Bruno Inzitari
Cover of the book Il contratto di compravendita internazionale by Bruno Inzitari
Cover of the book Islam by Bruno Inzitari
Cover of the book La ricostruzione giudiziale dei crimini nazifascisti in Italia by Bruno Inzitari
Cover of the book Gli stupefacenti: disciplina ed interpretazione by Bruno Inzitari
Cover of the book I contratti preliminari by Bruno Inzitari
Cover of the book Contratti di convivenza e di unione civile by Bruno Inzitari
Cover of the book Lavoro ed esigenze dell'impresa fra diritto sostanziale e processo dopo il Jobs Act by Bruno Inzitari
Cover of the book Controlli a distanza e tutela dei dati personali del lavoratore by Bruno Inzitari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy