Innovare

Reinventare il made in Italy

Business & Finance, Industries & Professions, Industries
Cover of the book Innovare by Monica Plechero, Enzo Rullani, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Monica Plechero, Enzo Rullani ISBN: 9788823871960
Publisher: Egea Publication: January 12, 2011
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Monica Plechero, Enzo Rullani
ISBN: 9788823871960
Publisher: Egea
Publication: January 12, 2011
Imprint: Egea
Language: Italian

L'innovazione un'opera creata da un autore multiplo, dietro il quale si celano tanti contributi e tante storie, tutte necessarie per arrivare all'esito finale ma nessuna, da sola, sufficiente per raggiungerlo. L'esperienza degli imprenditori intervistati ha dato a chi la raccoglieva la vita, pulsante di che cosa voglia dire innovare alle condizioni tipiche dell'imprenditore italiano, Che piccolo ma non ha il complesso di esserlo. Che ha conseguito traguardi economici per lui stesso impensabili fino a qualche anno fa, ma che mantiene un profilo basso, senza montarsi la testa. E che, pur avendo girato il mondo in lungo e in largo, continua ad avere la curiosit e a provare il fascino del nuovo, che lo attrae per le sue sfide e le sue possibilit. Proprio per poter mettere le tessere del mosaico l'una accanto all'altra, senza forzatura, agli autori sembrato che il metodo giusto di ricerca fosse quello di individuare uno dei contesti tipici dell'imprenditorialit che vive e opera nel nostro paese. L'Italia ricca di questi contesti che hanno dato forma al made in Italy e allo specifico modo di essere del capitalismo nazionale. C'era solo l'imbarazzo della scelta. Per questo libro si scelta Treviso - con il suo contesto di impresa diffusa e di citt dispersa - come uno dei luoghi rappresentativi dell'innovazione imprenditoriale in Italia. Come si vedr, in questo capitalismo si trovano ben disegnati tutti i chiaroscuri di un sistema industriale che sente la crisi, ma non in crisi; che difende quello che c', ma si interroga anche sul futuro possibile; che vuole proteggersi dall'esterno, ma anche esportare le sue merci e il suo modello. Il Nordest ancora l'epicentro di una transizione che non interessa solo il Nordest, ma investe la Terza Italia nel suo insieme sulle sorti di quello che viene chiamato made in Italy.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'innovazione un'opera creata da un autore multiplo, dietro il quale si celano tanti contributi e tante storie, tutte necessarie per arrivare all'esito finale ma nessuna, da sola, sufficiente per raggiungerlo. L'esperienza degli imprenditori intervistati ha dato a chi la raccoglieva la vita, pulsante di che cosa voglia dire innovare alle condizioni tipiche dell'imprenditore italiano, Che piccolo ma non ha il complesso di esserlo. Che ha conseguito traguardi economici per lui stesso impensabili fino a qualche anno fa, ma che mantiene un profilo basso, senza montarsi la testa. E che, pur avendo girato il mondo in lungo e in largo, continua ad avere la curiosit e a provare il fascino del nuovo, che lo attrae per le sue sfide e le sue possibilit. Proprio per poter mettere le tessere del mosaico l'una accanto all'altra, senza forzatura, agli autori sembrato che il metodo giusto di ricerca fosse quello di individuare uno dei contesti tipici dell'imprenditorialit che vive e opera nel nostro paese. L'Italia ricca di questi contesti che hanno dato forma al made in Italy e allo specifico modo di essere del capitalismo nazionale. C'era solo l'imbarazzo della scelta. Per questo libro si scelta Treviso - con il suo contesto di impresa diffusa e di citt dispersa - come uno dei luoghi rappresentativi dell'innovazione imprenditoriale in Italia. Come si vedr, in questo capitalismo si trovano ben disegnati tutti i chiaroscuri di un sistema industriale che sente la crisi, ma non in crisi; che difende quello che c', ma si interroga anche sul futuro possibile; che vuole proteggersi dall'esterno, ma anche esportare le sue merci e il suo modello. Il Nordest ancora l'epicentro di una transizione che non interessa solo il Nordest, ma investe la Terza Italia nel suo insieme sulle sorti di quello che viene chiamato made in Italy.

More books from Egea

Cover of the book Il reddito minimo universale by Monica Plechero, Enzo Rullani
Cover of the book Poste italiane by Monica Plechero, Enzo Rullani
Cover of the book Comunicare e interpretare by Monica Plechero, Enzo Rullani
Cover of the book Continuità e crescita dell'impresa familiare by Monica Plechero, Enzo Rullani
Cover of the book Il nuovo redditometro by Monica Plechero, Enzo Rullani
Cover of the book Stabile organizzazione nelle imposte sui redditi (La) by Monica Plechero, Enzo Rullani
Cover of the book Finanziamento immobiliare by Monica Plechero, Enzo Rullani
Cover of the book Economia delle aziende pubbliche by Monica Plechero, Enzo Rullani
Cover of the book Stagioni dell'antitrust (Le) by Monica Plechero, Enzo Rullani
Cover of the book Trasparenza della rete (La) by Monica Plechero, Enzo Rullani
Cover of the book Lobbying e lobbismi by Monica Plechero, Enzo Rullani
Cover of the book Gli aiuti alle imprese in Italia by Monica Plechero, Enzo Rullani
Cover of the book Passaggio al futuro by Monica Plechero, Enzo Rullani
Cover of the book Excel Workbook Second Edition by Monica Plechero, Enzo Rullani
Cover of the book Comunicazione, poteri e cittadini by Monica Plechero, Enzo Rullani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy