Indignatevi!

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Practical Politics
Cover of the book Indignatevi! by Stéphane Hessel, ADD Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stéphane Hessel ISBN: 9788896873298
Publisher: ADD Editore Publication: May 5, 2011
Imprint: ADD Editore Language: Italian
Author: Stéphane Hessel
ISBN: 9788896873298
Publisher: ADD Editore
Publication: May 5, 2011
Imprint: ADD Editore
Language: Italian

"Indignatevi!" è un pamphlet liberatorio e corrosivo di Stéphane Hessel, diplomatico francese, ex partigiano, novantatreenne combattivo che ha conquistato con questo testo migliaia di lettori. Nelle sue pagine Hessel affronta i mali della nostra epoca e lancia un grido che ha saputo farsi ascoltare diventando un vero manifesto che supera gli schieramenti politici e le divisioni ideologiche. Dove sono i valori tramandati dalla Resistenza, dove la voglia di giustizia e di uguaglianza, dove la società del progresso per tutti? A ricordarci le cose che non vanno sono gli eventi di una quotidianità fatta di ingiustizie e di orrori come le guerre, le violenze, le stragi. Hessel parte da qui, per indicare a tutti quali sono i motivi per cui combattere e per cui tenere alta l'attenzione. L'indignazione è il primo passo per un vero risveglio delle coscienze, e il grido di Hessel ce lo ricorda con fermezza e convinzione. A completare il libro, l'appello degli ex partigiani francesi (di cui Hessel è uno dei firmatari), sottoscritto a Parigi nel marzo 2004 e la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo di cui Hessel è stato uno degli estensori.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Indignatevi!" è un pamphlet liberatorio e corrosivo di Stéphane Hessel, diplomatico francese, ex partigiano, novantatreenne combattivo che ha conquistato con questo testo migliaia di lettori. Nelle sue pagine Hessel affronta i mali della nostra epoca e lancia un grido che ha saputo farsi ascoltare diventando un vero manifesto che supera gli schieramenti politici e le divisioni ideologiche. Dove sono i valori tramandati dalla Resistenza, dove la voglia di giustizia e di uguaglianza, dove la società del progresso per tutti? A ricordarci le cose che non vanno sono gli eventi di una quotidianità fatta di ingiustizie e di orrori come le guerre, le violenze, le stragi. Hessel parte da qui, per indicare a tutti quali sono i motivi per cui combattere e per cui tenere alta l'attenzione. L'indignazione è il primo passo per un vero risveglio delle coscienze, e il grido di Hessel ce lo ricorda con fermezza e convinzione. A completare il libro, l'appello degli ex partigiani francesi (di cui Hessel è uno dei firmatari), sottoscritto a Parigi nel marzo 2004 e la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo di cui Hessel è stato uno degli estensori.

More books from ADD Editore

Cover of the book Il tempo non basta mai by Stéphane Hessel
Cover of the book Il tramonto birmano by Stéphane Hessel
Cover of the book La felicità araba by Stéphane Hessel
Cover of the book Gesù. L'invenzione del Dio cristiano by Stéphane Hessel
Cover of the book Viva tutto! by Stéphane Hessel
Cover of the book To win is not enough. My life, my basketball by Stéphane Hessel
Cover of the book Basket, uomini e altri pianeti by Stéphane Hessel
Cover of the book Anni luce by Stéphane Hessel
Cover of the book Il mio basket è di chi lo gioca by Stéphane Hessel
Cover of the book La mia vita normale. Di corsa tra rivoluzione, Europa e Pallone d'oro by Stéphane Hessel
Cover of the book Sulle spalle dei giganti by Stéphane Hessel
Cover of the book Godete! by Stéphane Hessel
Cover of the book Game, Set, Match by Stéphane Hessel
Cover of the book 18 buche. La mia vita sul campo da golf by Stéphane Hessel
Cover of the book iGod. Istruzione per l'uso di una religione fai da te. by Stéphane Hessel
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy