Il Teatromusicale

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Special Education, Experimental Methods, Elementary
Cover of the book Il Teatromusicale by Paolo Bove, IPOC Italian Path of Culture
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Bove ISBN: 9788896732830
Publisher: IPOC Italian Path of Culture Publication: July 20, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Paolo Bove
ISBN: 9788896732830
Publisher: IPOC Italian Path of Culture
Publication: July 20, 2012
Imprint:
Language: Italian

“Questo testo risponde, al contempo, a una mancanza e a un desiderio. La mancanza è ben nota poiché sofferta da coloro che operano in campo educativo, specialmente nella scuola: quella di una diffusione del fare musica che non si limiti a quel troppo poco che per molto tempo è stato l’insegnamento di questa disciplina nel nostro Paese. Il desiderio va oltre, ed è che la musica assuma finalmente, non solo quantitativamente e ben oltre la propria specifica area, il ruolo che le compete, ovvero quella di contesto privilegiato per l’espressione creativa e lo sviluppo cognitivo delle nuove generazioni. Il Teatromusicale di Paolo Bove si candida a raccogliere appieno tale articolata sfida. Basandosi su un’analisi rigorosa degli indirizzi di ricerca e di sperimentazione educativa in ambito musicale più qualificati e innovativi degli ultimi decenni, quali quelli di Tomatis, Jacques-Dalcroze, Delalande, Willems, Paynter e Aston, sulle molteplici connessioni interdisciplinari rintracciabili fra gesto-voce-movimento, la “fisicità musicale” della proposta riscatta la possibilità di coniugare finalità tipicamente scolastiche con attività performative e artistiche a lungo delegate a professionalità distanti da quelle della scuola. Grazie anche a una declinazione e a illustrazione minuziosa delle azioni formative che ne caratterizzano la realizzazione, questo che potremmo definire un “teatro dei suoni” ci mostra come sia attuabile nella nostra scuola una pedagogia capace di tenere insieme, con lucidità e passione, linguaggi tradizionalmente separati: quelli della parola con quelli del movimento, quelli della ragione con quelli dei sensi e delle emozioni”. Ivano Gamelli, Docente di Pedagogia del corpo, Università di Milano-Bicocca.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Questo testo risponde, al contempo, a una mancanza e a un desiderio. La mancanza è ben nota poiché sofferta da coloro che operano in campo educativo, specialmente nella scuola: quella di una diffusione del fare musica che non si limiti a quel troppo poco che per molto tempo è stato l’insegnamento di questa disciplina nel nostro Paese. Il desiderio va oltre, ed è che la musica assuma finalmente, non solo quantitativamente e ben oltre la propria specifica area, il ruolo che le compete, ovvero quella di contesto privilegiato per l’espressione creativa e lo sviluppo cognitivo delle nuove generazioni. Il Teatromusicale di Paolo Bove si candida a raccogliere appieno tale articolata sfida. Basandosi su un’analisi rigorosa degli indirizzi di ricerca e di sperimentazione educativa in ambito musicale più qualificati e innovativi degli ultimi decenni, quali quelli di Tomatis, Jacques-Dalcroze, Delalande, Willems, Paynter e Aston, sulle molteplici connessioni interdisciplinari rintracciabili fra gesto-voce-movimento, la “fisicità musicale” della proposta riscatta la possibilità di coniugare finalità tipicamente scolastiche con attività performative e artistiche a lungo delegate a professionalità distanti da quelle della scuola. Grazie anche a una declinazione e a illustrazione minuziosa delle azioni formative che ne caratterizzano la realizzazione, questo che potremmo definire un “teatro dei suoni” ci mostra come sia attuabile nella nostra scuola una pedagogia capace di tenere insieme, con lucidità e passione, linguaggi tradizionalmente separati: quelli della parola con quelli del movimento, quelli della ragione con quelli dei sensi e delle emozioni”. Ivano Gamelli, Docente di Pedagogia del corpo, Università di Milano-Bicocca.

More books from IPOC Italian Path of Culture

Cover of the book Auto sacramental by Paolo Bove
Cover of the book Capitale sociale e progetto di città by Paolo Bove
Cover of the book No man’s land by Paolo Bove
Cover of the book Stregoneria capitalista by Paolo Bove
Cover of the book Mario Capanna. Storie di un impegnato by Paolo Bove
Cover of the book L'Umano Come Donna. L'Erotismo by Paolo Bove
Cover of the book Viaggio letterario in America Latina by Paolo Bove
Cover of the book An Italian Lady Goes to the Bronx by Paolo Bove
Cover of the book Sapienza, saggezza, cura by Paolo Bove
Cover of the book Il sapere del corpo by Paolo Bove
Cover of the book Seneca. La condizione umana by Paolo Bove
Cover of the book Polenta and Goanna by Paolo Bove
Cover of the book Filosofare come Socrate by Paolo Bove
Cover of the book The Speed of Angels by Paolo Bove
Cover of the book Il sesso non è il genere by Paolo Bove
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy