Il Sud, l'Italia, l'Europa

Diario civile

Business & Finance, Economics, Economic History, Nonfiction, History
Cover of the book Il Sud, l'Italia, l'Europa by Emanuele, Felice, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emanuele, Felice ISBN: 9788815352323
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: May 23, 2019
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Emanuele, Felice
ISBN: 9788815352323
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: May 23, 2019
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian

Quell’eccezionale colpo d’ala (nel benessere e nei diritti), impresso al volo per millenni radente dell’emancipazione umana, si è spezzato? Com’è potuto accadere?

Il libro affronta dapprima il divario nord-sud come nodo cruciale e irrisolto nel nostro paese, poi l’evolvere della politica italiana negli ultimi quattro anni con i governi Renzi e Gentiloni, e quindi con quello M5S-Lega che - a giudizio dell’autore - rappresenta con la Brexit il maggior fattore di rischio della costruzione europea, fuori dalla quale l’Italia sarebbe probabilmente meno libera e meno democratica. Infine, guardando appunto all’Europa, Felice si concentra sulla crisi dell’umanesimo liberale che ne costituisce la sostanza, chiedendosi con preoccupazione se si sia spezzato quell’eccezionale colpo d’ala, nel benessere e nei diritti, che fin qui ha accompagnato l’emancipazione umana.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quell’eccezionale colpo d’ala (nel benessere e nei diritti), impresso al volo per millenni radente dell’emancipazione umana, si è spezzato? Com’è potuto accadere?

Il libro affronta dapprima il divario nord-sud come nodo cruciale e irrisolto nel nostro paese, poi l’evolvere della politica italiana negli ultimi quattro anni con i governi Renzi e Gentiloni, e quindi con quello M5S-Lega che - a giudizio dell’autore - rappresenta con la Brexit il maggior fattore di rischio della costruzione europea, fuori dalla quale l’Italia sarebbe probabilmente meno libera e meno democratica. Infine, guardando appunto all’Europa, Felice si concentra sulla crisi dell’umanesimo liberale che ne costituisce la sostanza, chiedendosi con preoccupazione se si sia spezzato quell’eccezionale colpo d’ala, nel benessere e nei diritti, che fin qui ha accompagnato l’emancipazione umana.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book L'Europa a venticinque by Emanuele, Felice
Cover of the book Giordano Bruno by Emanuele, Felice
Cover of the book Amedeo Nazzari by Emanuele, Felice
Cover of the book Prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo by Emanuele, Felice
Cover of the book Il fiorino e il quattrino by Emanuele, Felice
Cover of the book Giustizia straordinaria tra fascismo e democrazia by Emanuele, Felice
Cover of the book Il governo della Repubblica by Emanuele, Felice
Cover of the book L'economia italiana by Emanuele, Felice
Cover of the book La privacy by Emanuele, Felice
Cover of the book La Corte costituzionale by Emanuele, Felice
Cover of the book Traditori by Emanuele, Felice
Cover of the book Televisioni by Emanuele, Felice
Cover of the book Abolire la scuola media? by Emanuele, Felice
Cover of the book Terremoto elettorale by Emanuele, Felice
Cover of the book Donne nel Sessantotto by Emanuele, Felice
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy