Il segreto e la sorpresa

Itinerari tra storia e leggenda tra sacro e profano a Bologna

Nonfiction, Travel, Europe, Italy
Cover of the book Il segreto e la sorpresa by Maurizio Catassi, Minerva Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maurizio Catassi ISBN: 9788873816652
Publisher: Minerva Edizioni Publication: October 21, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Maurizio Catassi
ISBN: 9788873816652
Publisher: Minerva Edizioni
Publication: October 21, 2014
Imprint:
Language: Italian

È un libro di itinerari bolognesi, dove a girovagare tra portici e colline si incontrano luoghi, opere d’arte e storie, ma non vuol essere una guida nel senso comune della parola. Meglio, non è soltanto questo e all’autore piace considerarlo una sorta di quaderno di viaggio. Viaggi brevi, dentro e fuori porta. Ma chi ha detto che i viaggi devono essere necessariamente condurre lontano? A impigliarsi nella memoria sono in realtà i viaggi che riescono a stupire e certe volte le emozioni della sorpresa possono coglierci senza doverci allontanare. E’ sufficiente un pizzico di curiosità e anche cose che abbiamo sotto gli occhi quotidianamente riescono ad un tratto a mostrarsi in una luce diversa.
Capita così di leggere per caso una storia vecchia di quasi due millenni le cui radici affondano in terre mediorientali e poi accorgersi che le sue tracce sono arrivate fin qui da noi. (La scia e la traccia) Due passi lungo via Barberia sono sufficienti per scoprire come all’incertezza della toponomastica faccia da contraltare la reale, ma non troppo conosciuta presenza di capolavori artistici. (Barbari, berberi e barbieri) Alle volte le tracce della storia sono disseminate dentro e fuori porta e ad inseguirle ti ritrovi a passeggiare tra la penombra dei portici e il verde delle colline, come nel caso dell’itinerario sulle orme dei Monaci Gaudenti. ( Furono frati, cavalieri e bolognesi ) Può anche succedere che un ingombrante pomeriggio d’estate si trasformi in un viaggio un po’ randagio e un po’ virtuale alla ricerca delle tracce dei famosi cavalieri Templari in terra felsinea. (Templi & Templari)
Forse la cosa più bella di un viaggio è quella di imbattersi in qualcosa di inaspettato, capace di stravolgere i programmi fatti alla partenza. Succede lungo la via della Futa quando tra quelle antiche curve spunta una storia misteriosa e quasi dimenticata. (Quinto segreto)
A corredo dei racconti le fotografie scattate dall’autore e piantine che illustrano il percorso degli itinerari.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

È un libro di itinerari bolognesi, dove a girovagare tra portici e colline si incontrano luoghi, opere d’arte e storie, ma non vuol essere una guida nel senso comune della parola. Meglio, non è soltanto questo e all’autore piace considerarlo una sorta di quaderno di viaggio. Viaggi brevi, dentro e fuori porta. Ma chi ha detto che i viaggi devono essere necessariamente condurre lontano? A impigliarsi nella memoria sono in realtà i viaggi che riescono a stupire e certe volte le emozioni della sorpresa possono coglierci senza doverci allontanare. E’ sufficiente un pizzico di curiosità e anche cose che abbiamo sotto gli occhi quotidianamente riescono ad un tratto a mostrarsi in una luce diversa.
Capita così di leggere per caso una storia vecchia di quasi due millenni le cui radici affondano in terre mediorientali e poi accorgersi che le sue tracce sono arrivate fin qui da noi. (La scia e la traccia) Due passi lungo via Barberia sono sufficienti per scoprire come all’incertezza della toponomastica faccia da contraltare la reale, ma non troppo conosciuta presenza di capolavori artistici. (Barbari, berberi e barbieri) Alle volte le tracce della storia sono disseminate dentro e fuori porta e ad inseguirle ti ritrovi a passeggiare tra la penombra dei portici e il verde delle colline, come nel caso dell’itinerario sulle orme dei Monaci Gaudenti. ( Furono frati, cavalieri e bolognesi ) Può anche succedere che un ingombrante pomeriggio d’estate si trasformi in un viaggio un po’ randagio e un po’ virtuale alla ricerca delle tracce dei famosi cavalieri Templari in terra felsinea. (Templi & Templari)
Forse la cosa più bella di un viaggio è quella di imbattersi in qualcosa di inaspettato, capace di stravolgere i programmi fatti alla partenza. Succede lungo la via della Futa quando tra quelle antiche curve spunta una storia misteriosa e quasi dimenticata. (Quinto segreto)
A corredo dei racconti le fotografie scattate dall’autore e piantine che illustrano il percorso degli itinerari.

More books from Minerva Edizioni

Cover of the book Emozioni da mangiare by Maurizio Catassi
Cover of the book UNDULNA by Maurizio Catassi
Cover of the book Gustose ricette per crostini e bruschette by Maurizio Catassi
Cover of the book Gli eroi siamo noi by Maurizio Catassi
Cover of the book Il tessitore di incubi by Maurizio Catassi
Cover of the book Diario di una vecchia checca by Maurizio Catassi
Cover of the book Un Tunnel chiamato giustizia by Maurizio Catassi
Cover of the book Secondo Casadei. “Romagna mia” e altre storie by Maurizio Catassi
Cover of the book Bad boys by Maurizio Catassi
Cover of the book La strage di Peteano by Maurizio Catassi
Cover of the book L’archivista by Maurizio Catassi
Cover of the book Diario di prigionia by Maurizio Catassi
Cover of the book La percezione del dolore by Maurizio Catassi
Cover of the book Il mio J’accuse by Maurizio Catassi
Cover of the book Wembley in una stanza by Maurizio Catassi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy