Diario di una vecchia checca

Fiction & Literature, LGBT, Gay, Biography & Memoir
Cover of the book Diario di una vecchia checca by Nino Spirlì, Minerva Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nino Spirlì ISBN: 9788873816188
Publisher: Minerva Edizioni Publication: October 20, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Nino Spirlì
ISBN: 9788873816188
Publisher: Minerva Edizioni
Publication: October 20, 2014
Imprint:
Language: Italian

Vincitore del Premio Letterario Metauros 2013

Ficcante, vero, scandaloso, autoironico e drammatico. Un libro che ricorda il famoso romanzo degli anni ’80 I miei primi quarant’anni ma in versione omosessuale. Un libro che non si riuscirà a smettere di leggere fino all’ultima pagina!

«E poi dicono che le perfide siamo noi checche. No, proprio non ci sto, ne abbiamo passate di cose tristi. Ne abbiamo ricevute di coltellate. Ne abbiamo versate di lacrime. Ne abbiamo subito di torti, e se oggi, come ieri, indossiamo camicie dai colori sgargianti, collane, bracciali ed anelli, sfoggiamo scialle e stole improponibili, ci zavorriamo con tonnellate di ori ed argenti, è solo perché sappiamo ridere di noi stesse, noi Le Vecchie Checche.
Perché abbiamo imparato l’autoironia, dopo l’ironia, e prima della perfidia.
E combattiamo, dal primo all’ultimo giorno della nostra esistenza.
Contro la bugia, l’ipocrisia, la menzogna, contro il tradimento, perché non sappiamo mentire, non sappiamo tradire. Siamo solo cattive per nascita. E viviamo la nostra e della nostra cattiveria.
Tanto cattiva da diventare una buona cattiveria e quindi, filosoficamente, la bontà».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Vincitore del Premio Letterario Metauros 2013

Ficcante, vero, scandaloso, autoironico e drammatico. Un libro che ricorda il famoso romanzo degli anni ’80 I miei primi quarant’anni ma in versione omosessuale. Un libro che non si riuscirà a smettere di leggere fino all’ultima pagina!

«E poi dicono che le perfide siamo noi checche. No, proprio non ci sto, ne abbiamo passate di cose tristi. Ne abbiamo ricevute di coltellate. Ne abbiamo versate di lacrime. Ne abbiamo subito di torti, e se oggi, come ieri, indossiamo camicie dai colori sgargianti, collane, bracciali ed anelli, sfoggiamo scialle e stole improponibili, ci zavorriamo con tonnellate di ori ed argenti, è solo perché sappiamo ridere di noi stesse, noi Le Vecchie Checche.
Perché abbiamo imparato l’autoironia, dopo l’ironia, e prima della perfidia.
E combattiamo, dal primo all’ultimo giorno della nostra esistenza.
Contro la bugia, l’ipocrisia, la menzogna, contro il tradimento, perché non sappiamo mentire, non sappiamo tradire. Siamo solo cattive per nascita. E viviamo la nostra e della nostra cattiveria.
Tanto cattiva da diventare una buona cattiveria e quindi, filosoficamente, la bontà».

More books from Minerva Edizioni

Cover of the book Il segreto e la sorpresa by Nino Spirlì
Cover of the book La percezione del dolore by Nino Spirlì
Cover of the book Mille borghi Cento città Un Paese by Nino Spirlì
Cover of the book Viaggio in Emilia-Romagna by Nino Spirlì
Cover of the book Ricette perdute della tradizione contadina by Nino Spirlì
Cover of the book Aggiungi al carrello by Nino Spirlì
Cover of the book Un Tunnel chiamato giustizia by Nino Spirlì
Cover of the book Gli eroi siamo noi by Nino Spirlì
Cover of the book Bad boys by Nino Spirlì
Cover of the book Senza respiro by Nino Spirlì
Cover of the book Cucinare con le erbe magiche by Nino Spirlì
Cover of the book Zoe by Nino Spirlì
Cover of the book L’incanto e lo spavento by Nino Spirlì
Cover of the book Lupi neri su Bologna by Nino Spirlì
Cover of the book Ricette della tradizione siciliana by Nino Spirlì
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy