Il secondo sesso

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Gender Studies, Feminism & Feminist Theory
Cover of the book Il secondo sesso by Simone de Beauvoir, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Simone de Beauvoir ISBN: 9788865763261
Publisher: Il Saggiatore Publication: July 3, 2013
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Simone de Beauvoir
ISBN: 9788865763261
Publisher: Il Saggiatore
Publication: July 3, 2013
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Nel 1949 esce «Il secondo sesso» che fece, allo stesso tempo, successo e scandalo. Con veemenza da polemista di razza, de Beauvoir passa in rassegna i ruoli attribuiti dal pensiero maschile alla donna e i relativi attributi. In questo saggio l'autrice si esprime in un linguaggio nuovo, parla di controllo delle nascite e di aborto, sfida i cultori del bel sesso con "le ovaie e la matrice". Affronta temi il tema della sessualità, il lesbismo, la prostituzione, l'educazione religiosa e la maternità, indicando alle donne la via per l'indipendenza e l'emancipazione. Provocando il pubblico conservatore, de Beauvoir cerca riconoscimento personale e solidarietà collettiva, e li avrà: l'opera, di respiro universale, è diventata una tra le fondamentali del Novecento. Prefazione di Julia Kristeva. Postfazione di Liliana Rampello.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel 1949 esce «Il secondo sesso» che fece, allo stesso tempo, successo e scandalo. Con veemenza da polemista di razza, de Beauvoir passa in rassegna i ruoli attribuiti dal pensiero maschile alla donna e i relativi attributi. In questo saggio l'autrice si esprime in un linguaggio nuovo, parla di controllo delle nascite e di aborto, sfida i cultori del bel sesso con "le ovaie e la matrice". Affronta temi il tema della sessualità, il lesbismo, la prostituzione, l'educazione religiosa e la maternità, indicando alle donne la via per l'indipendenza e l'emancipazione. Provocando il pubblico conservatore, de Beauvoir cerca riconoscimento personale e solidarietà collettiva, e li avrà: l'opera, di respiro universale, è diventata una tra le fondamentali del Novecento. Prefazione di Julia Kristeva. Postfazione di Liliana Rampello.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Cronache Mediorientali by Simone de Beauvoir
Cover of the book Aut aut. Vol. 336 - Davanti alla televisione by Simone de Beauvoir
Cover of the book Il trono dei Moghul by Simone de Beauvoir
Cover of the book Secondo le mie forze e il mio giudizio. Chi decide sul fine vita. Morire nel mondo contemporaneo by Simone de Beauvoir
Cover of the book Il sugo della vita by Simone de Beauvoir
Cover of the book Le età del jazz. I contemporanei by Simone de Beauvoir
Cover of the book Le origini culturali del Terzo Reich by Simone de Beauvoir
Cover of the book Pinelli by Simone de Beauvoir
Cover of the book Come vivremo su Marte by Simone de Beauvoir
Cover of the book Matrimonio medievale by Simone de Beauvoir
Cover of the book Less is more by Simone de Beauvoir
Cover of the book Viaggio al centro del Sole by Simone de Beauvoir
Cover of the book La forma dello spazio profondo by Simone de Beauvoir
Cover of the book Il Cigno nero by Simone de Beauvoir
Cover of the book 1980 by Simone de Beauvoir
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy