Il sacro orfano di trascendenza

Published in Sociologia n. 2/2018 - Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali dell'Istituto Luigi Sturzo, diretta da Andrea Bixio

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Il sacro orfano di trascendenza by Luigi Berzano, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Berzano ISBN: 9788849243390
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 11, 2019
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Luigi Berzano
ISBN: 9788849243390
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 11, 2019
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il sacro, parola e nozione, non ha avuto buona presenza nella letteratura degli studiosi delle religioni nella seconda metà del secolo scorso. Anche il titolo del meritevole seminario di studio al quale si richiama questo saggio indica la tendenza a distinguere tra varie forme di sacro. A questa svalutazione del sacro hanno concorso più fattori: la tradizione filosofica hegeliana, le teorie della secolarizzazione, la ricerca sociologica statistica, la stessa teologia dialettica di inizio Novecento. Ne è l’ultima riprova il fatto che, oggi, a fronte del rinnovato interesse per il sacro, non manca chi ne parla come di un inaspettato spettro che si aggirerebbe nel cuore delle società moderne avanzate. Le sue forme sarebbero quelle del nuovo fascino dell’occulto, della magia, dei saperi e delle pratiche esoteriche, delle sette. Si indicano al riguardo le reti di gruppi iniziatici, le peak experiences, le pratiche newagers che caratterizzerebbero tuttora le società della techne di inizio millennio. Sarebbe in tal modo venuta meno la convinzione che il mondo moderno abbia scavato un fossato incolmabile con il mondo incantato del sacro, compreso quello organizzato dalle religioni storiche.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il sacro, parola e nozione, non ha avuto buona presenza nella letteratura degli studiosi delle religioni nella seconda metà del secolo scorso. Anche il titolo del meritevole seminario di studio al quale si richiama questo saggio indica la tendenza a distinguere tra varie forme di sacro. A questa svalutazione del sacro hanno concorso più fattori: la tradizione filosofica hegeliana, le teorie della secolarizzazione, la ricerca sociologica statistica, la stessa teologia dialettica di inizio Novecento. Ne è l’ultima riprova il fatto che, oggi, a fronte del rinnovato interesse per il sacro, non manca chi ne parla come di un inaspettato spettro che si aggirerebbe nel cuore delle società moderne avanzate. Le sue forme sarebbero quelle del nuovo fascino dell’occulto, della magia, dei saperi e delle pratiche esoteriche, delle sette. Si indicano al riguardo le reti di gruppi iniziatici, le peak experiences, le pratiche newagers che caratterizzerebbero tuttora le società della techne di inizio millennio. Sarebbe in tal modo venuta meno la convinzione che il mondo moderno abbia scavato un fossato incolmabile con il mondo incantato del sacro, compreso quello organizzato dalle religioni storiche.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Buone regole per la casta by Luigi Berzano
Cover of the book L'effetto metafisico by Luigi Berzano
Cover of the book Il Colonnato di piazza S. Pietro by Luigi Berzano
Cover of the book Quale sviluppo per il capitalismo nel XXI secolo? Un'analisi sociologica by Luigi Berzano
Cover of the book Progetti di paesaggio per i luoghi rifiutati by Luigi Berzano
Cover of the book Sociologia n. 1/2014 by Luigi Berzano
Cover of the book Il Rinascimento a Firenze by Luigi Berzano
Cover of the book Santa Maria del Prato in Campagnano. Mille anni di storia by Luigi Berzano
Cover of the book Giuristi, ideologie e codici. Scialoja e Betti nell'interpretazione di Massimo Brutti by Luigi Berzano
Cover of the book Arrigo Paladini. Dalla Campagna di Russia alla Resistenza a Roma by Luigi Berzano
Cover of the book «Restituiamo la Storia» - giornate di studio by Luigi Berzano
Cover of the book Reuse of prehistoric lithic implements in historical times: case studies from the Alban Hills by Luigi Berzano
Cover of the book Origine della società e futuro dello Stato. L’eredità impossibile di Johann Jakob Bachofen by Luigi Berzano
Cover of the book Jean-Luc Nancy e la rifondazione della democrazia: essere-con e singolarità by Luigi Berzano
Cover of the book Some recent trends in United States methodology and general sociology by Luigi Berzano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy