Il recupero dei crediti internazionali

Nonfiction, Reference & Language, Law, Commercial
Cover of the book Il recupero dei crediti internazionali by Maurizio Gardenal - Christian Montana, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maurizio Gardenal - Christian Montana ISBN: 9788821733895
Publisher: Ipsoa Publication: November 4, 2010
Imprint: Language: English
Author: Maurizio Gardenal - Christian Montana
ISBN: 9788821733895
Publisher: Ipsoa
Publication: November 4, 2010
Imprint:
Language: English

Stipulare un contratto con una controparte estera può far sorgere dubbi e problemi più complessi ed articolati rispetto a quelli generati dai rapporti contrattuali con soggetti nazionali. Il contesto in cui si sviluppa una transazione con l'estero è, infatti, caratterizzato dalla diversità di sistemi giuridici, dalla diversità di norme, di consuetudini, di significato attribuito a termini di uso comune che suggeriscono un esame attento delle diverse clausole contrattuali per ricercare quelle più idonee.

Le componenti valutarie, finanziarie, creditizie, logistiche e commerciali, gli usi e le consuetudini, la scelta dei termini di consegna delle merci, le forme di pagamento in uso nei singoli Paesi possono, infatti, incidere in misura rilevante nella determinazione della natura e del contenuto del rapporto contrattuale.

Nel volume sono approfondite le normative che interessano l'operatore italiano impegnato nel recupero di somme di denaro all'estero.

Si esaminano il quadro normativo in vigore nell'Unione Europea, le norme italiane di diritto internazionale privato e processuale nonché le principali disposizioni di diritto uniforme relative alla vendita di beni mobili previste dalla Convenzione di Vienna.

Si analizzano poi le disposizioni in essere in alcuni principali Paesi del mondo, ossia gli USA, la Cina, il Brasile, l'India, la Turchia e la Russia.

STRUTTURA DEL VOLUME

CAPITOLO 1 - Normativa comunitaria
CAPITOLO 2 - La Convenzione di Vienna e la tutela contrattuale della parte venditrice
CAPITOLO 3 - Il diritto internazionale privato italiano
CAPITOLO 4 - Il recupero dei crediti negli Stati Uniti
CAPITOLO 5 - Il recupero dei crediti in Cina
CAPITOLO 6 - Il recupero dei crediti in Brasile
CAPITOLO 7 - Il recupero dei crediti in India
CAPITOLO 8 - Il recupero dei crediti in Turchia
CAPITOLO 9 - Il recupero dei crediti in Russia
Appendice

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Stipulare un contratto con una controparte estera può far sorgere dubbi e problemi più complessi ed articolati rispetto a quelli generati dai rapporti contrattuali con soggetti nazionali. Il contesto in cui si sviluppa una transazione con l'estero è, infatti, caratterizzato dalla diversità di sistemi giuridici, dalla diversità di norme, di consuetudini, di significato attribuito a termini di uso comune che suggeriscono un esame attento delle diverse clausole contrattuali per ricercare quelle più idonee.

Le componenti valutarie, finanziarie, creditizie, logistiche e commerciali, gli usi e le consuetudini, la scelta dei termini di consegna delle merci, le forme di pagamento in uso nei singoli Paesi possono, infatti, incidere in misura rilevante nella determinazione della natura e del contenuto del rapporto contrattuale.

Nel volume sono approfondite le normative che interessano l'operatore italiano impegnato nel recupero di somme di denaro all'estero.

Si esaminano il quadro normativo in vigore nell'Unione Europea, le norme italiane di diritto internazionale privato e processuale nonché le principali disposizioni di diritto uniforme relative alla vendita di beni mobili previste dalla Convenzione di Vienna.

Si analizzano poi le disposizioni in essere in alcuni principali Paesi del mondo, ossia gli USA, la Cina, il Brasile, l'India, la Turchia e la Russia.

STRUTTURA DEL VOLUME

CAPITOLO 1 - Normativa comunitaria
CAPITOLO 2 - La Convenzione di Vienna e la tutela contrattuale della parte venditrice
CAPITOLO 3 - Il diritto internazionale privato italiano
CAPITOLO 4 - Il recupero dei crediti negli Stati Uniti
CAPITOLO 5 - Il recupero dei crediti in Cina
CAPITOLO 6 - Il recupero dei crediti in Brasile
CAPITOLO 7 - Il recupero dei crediti in India
CAPITOLO 8 - Il recupero dei crediti in Turchia
CAPITOLO 9 - Il recupero dei crediti in Russia
Appendice

More books from Ipsoa

Cover of the book Compravendita Condominio Locazioni by Maurizio Gardenal - Christian Montana
Cover of the book Assicurazioni private by Maurizio Gardenal - Christian Montana
Cover of the book Internal auditing by Maurizio Gardenal - Christian Montana
Cover of the book Gli accordi di ristrutturazione dei debiti by Maurizio Gardenal - Christian Montana
Cover of the book Il vero bilancio integrato by Maurizio Gardenal - Christian Montana
Cover of the book Rapporti patrimoniali e famiglia by Maurizio Gardenal - Christian Montana
Cover of the book Piano attestato di risanamento e accordi di ristrutturazione dei debiti by Maurizio Gardenal - Christian Montana
Cover of the book La nuova contabilità delle amministrazioni pubbliche by Maurizio Gardenal - Christian Montana
Cover of the book Tuir by Maurizio Gardenal - Christian Montana
Cover of the book Amministrazione del personale by Maurizio Gardenal - Christian Montana
Cover of the book Principi contabili internazionali by Maurizio Gardenal - Christian Montana
Cover of the book Città dei Capi by Maurizio Gardenal - Christian Montana
Cover of the book Intangible marketing by Maurizio Gardenal - Christian Montana
Cover of the book Misure per l'occupazione e la crescita by Maurizio Gardenal - Christian Montana
Cover of the book Attestazioni e controllo giudiziario nelle procedure concorsuali by Maurizio Gardenal - Christian Montana
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy