Attestazioni e controllo giudiziario nelle procedure concorsuali

Nonfiction, Reference & Language, Law, Bankruptcy
Cover of the book Attestazioni e controllo giudiziario nelle procedure concorsuali by Francesco Salvatore Filocamo, Luigi D'Orazio, Angelo Paletta, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Salvatore Filocamo, Luigi D'Orazio, Angelo Paletta ISBN: 9788821743047
Publisher: Ipsoa Publication: October 12, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Francesco Salvatore Filocamo, Luigi D'Orazio, Angelo Paletta
ISBN: 9788821743047
Publisher: Ipsoa
Publication: October 12, 2015
Imprint:
Language: Italian

Il libro, frutto di uno sforzo di ricerca congiunto tra giuristi e aziendalisti, coniuga in una prospettiva interdisciplinare le analisi sulle attestazioni dei professionisti e sul controllo giudiziario nelle procedure concorsuali. Particolare attenzione è dedicata al ruolo del professionista nelle diverse fasi della gestione della crisi d’impresa, dalla consulenza strategica per la tempestiva emersione dello stato di crisi, alla formazione del piano attestato di risanamento, agli accordi di ristrutturazione dei debiti, ai piani di concordato preventivo.

leggi subito il capitolo "Il concordato con riserva"

L’istituto delle attestazioni costituisce il cardine giuridico per mezzo del quale sono approfonditi i temi relativi a concordato con riserva e ordinario, ai controlli del tribunale come presupposto di conformità delle valutazioni del professionista, al sovraindebitamento dell'imprenditore non fallibile e dell'imprenditore agricolo.
Le complesse problematiche sottese dall’istituto delle attestazioni trovano un robusto ancoraggio nell’analisi del profilo economico aziendale del professionista in termini di requisiti, competenze, etica dei comportamenti.

STRUTTURA
Sommario
Capitolo 1 - Il ruolo di consulenza del professionista all’imprenditore in crisi
Capitolo 2 - Il piano attestato di risanamento
Capitolo 3 - Gli accordi di ristrutturazione
Capitolo 4 - Il concordato con riserva ed ordinario nelle attestazioni: i controlli del tribunale come presupposto di conformità delle valutazioni del professionista >> leggi questo capitolo!
Capitolo 5 - Il concordato in continuità aziendale
Capitolo 6 - Il sovraindebitamento dell'imprenditore non fallibile e dell'imprenditore agricolo
Capitolo 7 - Il profilo economico aziendale del professionista: requisiti, competenze, etica dei comportamenti

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro, frutto di uno sforzo di ricerca congiunto tra giuristi e aziendalisti, coniuga in una prospettiva interdisciplinare le analisi sulle attestazioni dei professionisti e sul controllo giudiziario nelle procedure concorsuali. Particolare attenzione è dedicata al ruolo del professionista nelle diverse fasi della gestione della crisi d’impresa, dalla consulenza strategica per la tempestiva emersione dello stato di crisi, alla formazione del piano attestato di risanamento, agli accordi di ristrutturazione dei debiti, ai piani di concordato preventivo.

leggi subito il capitolo "Il concordato con riserva"

L’istituto delle attestazioni costituisce il cardine giuridico per mezzo del quale sono approfonditi i temi relativi a concordato con riserva e ordinario, ai controlli del tribunale come presupposto di conformità delle valutazioni del professionista, al sovraindebitamento dell'imprenditore non fallibile e dell'imprenditore agricolo.
Le complesse problematiche sottese dall’istituto delle attestazioni trovano un robusto ancoraggio nell’analisi del profilo economico aziendale del professionista in termini di requisiti, competenze, etica dei comportamenti.

STRUTTURA
Sommario
Capitolo 1 - Il ruolo di consulenza del professionista all’imprenditore in crisi
Capitolo 2 - Il piano attestato di risanamento
Capitolo 3 - Gli accordi di ristrutturazione
Capitolo 4 - Il concordato con riserva ed ordinario nelle attestazioni: i controlli del tribunale come presupposto di conformità delle valutazioni del professionista >> leggi questo capitolo!
Capitolo 5 - Il concordato in continuità aziendale
Capitolo 6 - Il sovraindebitamento dell'imprenditore non fallibile e dell'imprenditore agricolo
Capitolo 7 - Il profilo economico aziendale del professionista: requisiti, competenze, etica dei comportamenti

More books from Ipsoa

Cover of the book Smart working, Job crafting, Virtual team, Empowerment by Francesco Salvatore Filocamo, Luigi D'Orazio, Angelo Paletta
Cover of the book Codice del lavoro by Francesco Salvatore Filocamo, Luigi D'Orazio, Angelo Paletta
Cover of the book Cooperative e consorzi by Francesco Salvatore Filocamo, Luigi D'Orazio, Angelo Paletta
Cover of the book I contratti di compravendita nazionali ed internazionali by Francesco Salvatore Filocamo, Luigi D'Orazio, Angelo Paletta
Cover of the book Misure per l'occupazione e la crescita by Francesco Salvatore Filocamo, Luigi D'Orazio, Angelo Paletta
Cover of the book Strumenti di pianificazione e protezione patrimoniale by Francesco Salvatore Filocamo, Luigi D'Orazio, Angelo Paletta
Cover of the book Contratti di distribuzione by Francesco Salvatore Filocamo, Luigi D'Orazio, Angelo Paletta
Cover of the book La tutela del contribuente nelle indagini tributarie by Francesco Salvatore Filocamo, Luigi D'Orazio, Angelo Paletta
Cover of the book Documenti di trasporto internazionali e doganali by Francesco Salvatore Filocamo, Luigi D'Orazio, Angelo Paletta
Cover of the book Assicurazioni private by Francesco Salvatore Filocamo, Luigi D'Orazio, Angelo Paletta
Cover of the book Economia digitale e commercio elettronico by Francesco Salvatore Filocamo, Luigi D'Orazio, Angelo Paletta
Cover of the book Reinventare il Business Model by Francesco Salvatore Filocamo, Luigi D'Orazio, Angelo Paletta
Cover of the book I reati tributari by Francesco Salvatore Filocamo, Luigi D'Orazio, Angelo Paletta
Cover of the book Il codice del nuovo processo amministrativo by Francesco Salvatore Filocamo, Luigi D'Orazio, Angelo Paletta
Cover of the book La sicurezza di apparecchiature ed impianti elettrici by Francesco Salvatore Filocamo, Luigi D'Orazio, Angelo Paletta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy