Il pensatore solitario

Fiction & Literature
Cover of the book Il pensatore solitario by Ermanno Cavazzoni, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ermanno Cavazzoni ISBN: 9788823511941
Publisher: Guanda Publication: February 12, 2015
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Ermanno Cavazzoni
ISBN: 9788823511941
Publisher: Guanda
Publication: February 12, 2015
Imprint: Guanda
Language: Italian

Un esercito di pensionati in guerra con la Grecia, un eremita mancato perseguitato da Equitalia, un Dio distratto che crea l’universo per sbaglio, e poi un sindaco-madre, uno zio-vigna, un Poeta da Gabinetto... L’Italia di Cavazzoni è davvero un Paese delle meraviglie. Allora perché non pensare di risolvere la Crisi valorizzandone le vere potenzialità? Questo libro ci spiega perché una nazione di evasori fiscali è più equilibrata e felice. Descrive le future famiglie in cui la relazione più significativa è quella con gli elettrodomestici di casa, codificata da unione civile. Propone, per aumentare la produttività, l’accorpamento delle festività in un unico giorno, con una surreale sagra che fonde Natale e Ferragosto, Carnevale e la Liberazione... E ribaltando i luoghi comuni ci mostra il presente in cui viviamo sotto una luce nuova, eccentrica e viva. Intellettuale felicemente disorganico, Ermanno Cavazzoni compone il racconto rivelatore, e nello stesso tempo romanzesco, di un’Italia «vista dalla luna», trascinandoci in un’irresistibile scorribanda tra i mali del Paese e le loro possibili, o impossibili, soluzioni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un esercito di pensionati in guerra con la Grecia, un eremita mancato perseguitato da Equitalia, un Dio distratto che crea l’universo per sbaglio, e poi un sindaco-madre, uno zio-vigna, un Poeta da Gabinetto... L’Italia di Cavazzoni è davvero un Paese delle meraviglie. Allora perché non pensare di risolvere la Crisi valorizzandone le vere potenzialità? Questo libro ci spiega perché una nazione di evasori fiscali è più equilibrata e felice. Descrive le future famiglie in cui la relazione più significativa è quella con gli elettrodomestici di casa, codificata da unione civile. Propone, per aumentare la produttività, l’accorpamento delle festività in un unico giorno, con una surreale sagra che fonde Natale e Ferragosto, Carnevale e la Liberazione... E ribaltando i luoghi comuni ci mostra il presente in cui viviamo sotto una luce nuova, eccentrica e viva. Intellettuale felicemente disorganico, Ermanno Cavazzoni compone il racconto rivelatore, e nello stesso tempo romanzesco, di un’Italia «vista dalla luna», trascinandoci in un’irresistibile scorribanda tra i mali del Paese e le loro possibili, o impossibili, soluzioni.

More books from Guanda

Cover of the book Confessioni di un codardo by Ermanno Cavazzoni
Cover of the book L'insostenibile leggerezza degli scone by Ermanno Cavazzoni
Cover of the book Il caso Courrier by Ermanno Cavazzoni
Cover of the book Il ragazzo che apriva la fila by Ermanno Cavazzoni
Cover of the book Il macellaio by Ermanno Cavazzoni
Cover of the book Ultime notizie dal Sud by Ermanno Cavazzoni
Cover of the book Violenza e islam by Ermanno Cavazzoni
Cover of the book Come imparare a essere niente by Ermanno Cavazzoni
Cover of the book I peccati della bocciofila by Ermanno Cavazzoni
Cover of the book La prova by Ermanno Cavazzoni
Cover of the book Harvard Square by Ermanno Cavazzoni
Cover of the book Il buio dell'India by Ermanno Cavazzoni
Cover of the book Quando arrivano le cavallette by Ermanno Cavazzoni
Cover of the book La grande amica by Ermanno Cavazzoni
Cover of the book I due pittori by Ermanno Cavazzoni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy