Il Manifesto del Partito Comunista

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Modern, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Communism & Socialism
Cover of the book Il Manifesto del Partito Comunista by Karl Marx, Friedrich Engels, Passerino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Karl Marx, Friedrich Engels ISBN: 9788893450881
Publisher: Passerino Editore Publication: June 13, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Karl Marx, Friedrich Engels
ISBN: 9788893450881
Publisher: Passerino Editore
Publication: June 13, 2016
Imprint:
Language: Italian

"Il Manifesto del Partito Comunista" fu scritto da Karl Marx e Friedrich Engels fra il 1847 e il 1848 e pubblicato a Londra il 21 febbraio del 1848. Karl Marx e Friedrich Engels analizzano la storia come lotta di classe, sempre esistita e combattuta tra oppressi ed oppressori. I due sottolineano come questo contrasto non solo sia ancora presente nella moderna società borghese, ma che piuttosto si sia addirittura inasprito, poiché, in seguito a grandi trasformazioni sociali connesse alla trasformazione del modello produttivo, esso è animato da solo due grandi classi: la borghesia e il proletariato.
Con una prefazione di Pietro Gori

Karl Heinrich Marx (Treviri, 5 maggio 1818 – Londra, 14 marzo 1883) è stato un filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco.

Friedrich Engels (Barmen, 28 novembre 1820 – Londra, 5 agosto 1895) è stato un economista e filosofo tedesco, fondatore con Karl Marx del materialismo storico, del materialismo dialettico e del marxismo.

Traduzione dal tedesco di Pietro Gori (1891)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Il Manifesto del Partito Comunista" fu scritto da Karl Marx e Friedrich Engels fra il 1847 e il 1848 e pubblicato a Londra il 21 febbraio del 1848. Karl Marx e Friedrich Engels analizzano la storia come lotta di classe, sempre esistita e combattuta tra oppressi ed oppressori. I due sottolineano come questo contrasto non solo sia ancora presente nella moderna società borghese, ma che piuttosto si sia addirittura inasprito, poiché, in seguito a grandi trasformazioni sociali connesse alla trasformazione del modello produttivo, esso è animato da solo due grandi classi: la borghesia e il proletariato.
Con una prefazione di Pietro Gori

Karl Heinrich Marx (Treviri, 5 maggio 1818 – Londra, 14 marzo 1883) è stato un filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco.

Friedrich Engels (Barmen, 28 novembre 1820 – Londra, 5 agosto 1895) è stato un economista e filosofo tedesco, fondatore con Karl Marx del materialismo storico, del materialismo dialettico e del marxismo.

Traduzione dal tedesco di Pietro Gori (1891)

More books from Passerino Editore

Cover of the book Carlo Magno by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book Marocco by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book Child Labour And the Sulphur Mines in Sicily by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book Discorso sulla felicità by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book #giornifelici by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book Suor Giovanna della Croce by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book La cucina di Gaeta by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book The Mysterious Island by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book Mastro Titta, il boia di Roma by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book The Castle of Otranto by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book Vita e avventure di Riccardo Joanna by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book Don Quijote by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book 70 breves consejos para estudiar bien by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book Il bacio d'una morta by Karl Marx, Friedrich Engels
Cover of the book Beethoven by Karl Marx, Friedrich Engels
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy