Il magico potere del fallimento

Perché la sconfitta ci rende liberi

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Il magico potere del fallimento by Charles Pépin, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Charles Pépin ISBN: 9788811147220
Publisher: Garzanti Publication: June 29, 2017
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Charles Pépin
ISBN: 9788811147220
Publisher: Garzanti
Publication: June 29, 2017
Imprint: Garzanti
Language: Italian

«Tra tanti manuali su come avere successo, il libro di Pépin si staglia felice e controccorrente.»
Vanity Fair

Io non perdo mai. Certe volte vinco, altre volte imparo.

Nelson Mandela

Chi ha detto che il segreto della felicità è il successo? Questo libro liberatorio dimostra il contrario: non c’è storia di vera crescita che non sia stata costruita attraverso errori, sconfitte, delusioni. Tutti conosciamo la parabola di Steve Jobs, licenziato in un primo momento dall’azienda che poi egli stesso trasformò in un colosso, ma anche grandi uomini politici come Lincoln e De Gaulle, artisti come Ray Charles, scrittori come J.K. Rowling e campioni come Rafa Nadal sono diventati sé stessi accettando la sconfitta. Charles Pépin racconta con estro di narratore storie di cadute e risurrezioni, e per farlo ci guida alla scoperta del pensiero di san Paolo, Nietzsche, Freud e Sartre. Il suo messaggio è profondo: per diventare quelli che siamo ed esprimere il nostro potenziale dobbiamo accettare l’esperienza del rischio e non limitarci a scegliere tra alternative note e rassicuranti. Ma soprattutto ci riguarda come cittadini e genitori, chiama in causa il nostro modo di lavorare e di stare con gli altri, e ci apre gli occhi sulla ricchezza delle opportunità e delle scoperte che la varietà del mondo ci può offrire.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Tra tanti manuali su come avere successo, il libro di Pépin si staglia felice e controccorrente.»
Vanity Fair

Io non perdo mai. Certe volte vinco, altre volte imparo.

Nelson Mandela

Chi ha detto che il segreto della felicità è il successo? Questo libro liberatorio dimostra il contrario: non c’è storia di vera crescita che non sia stata costruita attraverso errori, sconfitte, delusioni. Tutti conosciamo la parabola di Steve Jobs, licenziato in un primo momento dall’azienda che poi egli stesso trasformò in un colosso, ma anche grandi uomini politici come Lincoln e De Gaulle, artisti come Ray Charles, scrittori come J.K. Rowling e campioni come Rafa Nadal sono diventati sé stessi accettando la sconfitta. Charles Pépin racconta con estro di narratore storie di cadute e risurrezioni, e per farlo ci guida alla scoperta del pensiero di san Paolo, Nietzsche, Freud e Sartre. Il suo messaggio è profondo: per diventare quelli che siamo ed esprimere il nostro potenziale dobbiamo accettare l’esperienza del rischio e non limitarci a scegliere tra alternative note e rassicuranti. Ma soprattutto ci riguarda come cittadini e genitori, chiama in causa il nostro modo di lavorare e di stare con gli altri, e ci apre gli occhi sulla ricchezza delle opportunità e delle scoperte che la varietà del mondo ci può offrire.

More books from Garzanti

Cover of the book Finalmente vicini by Charles Pépin
Cover of the book Polli per sempre by Charles Pépin
Cover of the book 12 anni schiavo by Charles Pépin
Cover of the book La narratrice sconosciuta by Charles Pépin
Cover of the book Tutto è bene quel che finisce bene. Con testo a fronte by Charles Pépin
Cover of the book Per lanciarsi dalle stelle by Charles Pépin
Cover of the book Persuasione by Charles Pépin
Cover of the book Letteratura italiana. Il Quattrocento. Umanesimo e Rinascimento by Charles Pépin
Cover of the book Le 10 mappe che spiegano il mondo by Charles Pépin
Cover of the book La donna alata by Charles Pépin
Cover of the book Teatro by Charles Pépin
Cover of the book Tristano e Isotta by Charles Pépin
Cover of the book In questo progresso scorsoio by Charles Pépin
Cover of the book Umiliati e offesi by Charles Pépin
Cover of the book La donna dei fili by Charles Pépin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy