Il giudice e il prigioniero

Il carcere di Antonio Gramsci

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Practical Politics
Cover of the book Il giudice e il prigioniero by Ruggero Giacomini, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ruggero Giacomini ISBN: 9788868266158
Publisher: Castelvecchi Publication: March 26, 2014
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Ruggero Giacomini
ISBN: 9788868266158
Publisher: Castelvecchi
Publication: March 26, 2014
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

“Onorevole Gramsci, lei ha degli amici che certamente desiderano che lei rimanga un pezzo in galera”. Con queste parole il giudice istruttore del Tribunale Speciale, Enrico Macis, mostra al capo del Partito Comunista d’Italia, detenuto nel carcere milanese di San Vittore, una lettera proveniente da Mosca, di cui è mittente il dirigente comunista Ruggero Grieco. Di qui nascono i timori e i sospetti di Antonio Gramsci che una provocazione contro di lui possa essere venuta dal vertice del suo partito e, a seguire, l’infinita denuncia della pubblicistica e della storiografia – anche recenti – alla ricerca del colpevole ispiratore, puntando il dito solitamente su Palmiro Togliatti. Intorno al prigioniero Gramsci, Macis mette in moto una macchina infernale di insinuazioni e menzogne. Ma chi era questo magistrato, accreditatosi come un onesto e indipendente professionista della giustizia? Quale il suo ruolo effettivo nel sistema di potere fascista? Quale la verità del suo giudizio? A questi interrogativi – finora largamente elusi – risponde la ricostruzione di Ruggero Giacomini, frutto di una minuziosa ricerca condotta su molte fonti inedite, nel confronto serrato con la principale storiografia. Ne emerge il profilo di un’anima nera della dittatura, di eccezionale abilità camaleontica, che dà avvio a quel meccanismo di terrore, psicologico e fisico, con cui il regime avrebbe tentato in ogni modo, e vanamente, di fiaccare Gramsci.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Onorevole Gramsci, lei ha degli amici che certamente desiderano che lei rimanga un pezzo in galera”. Con queste parole il giudice istruttore del Tribunale Speciale, Enrico Macis, mostra al capo del Partito Comunista d’Italia, detenuto nel carcere milanese di San Vittore, una lettera proveniente da Mosca, di cui è mittente il dirigente comunista Ruggero Grieco. Di qui nascono i timori e i sospetti di Antonio Gramsci che una provocazione contro di lui possa essere venuta dal vertice del suo partito e, a seguire, l’infinita denuncia della pubblicistica e della storiografia – anche recenti – alla ricerca del colpevole ispiratore, puntando il dito solitamente su Palmiro Togliatti. Intorno al prigioniero Gramsci, Macis mette in moto una macchina infernale di insinuazioni e menzogne. Ma chi era questo magistrato, accreditatosi come un onesto e indipendente professionista della giustizia? Quale il suo ruolo effettivo nel sistema di potere fascista? Quale la verità del suo giudizio? A questi interrogativi – finora largamente elusi – risponde la ricostruzione di Ruggero Giacomini, frutto di una minuziosa ricerca condotta su molte fonti inedite, nel confronto serrato con la principale storiografia. Ne emerge il profilo di un’anima nera della dittatura, di eccezionale abilità camaleontica, che dà avvio a quel meccanismo di terrore, psicologico e fisico, con cui il regime avrebbe tentato in ogni modo, e vanamente, di fiaccare Gramsci.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Cosí non si può vivere by Ruggero Giacomini
Cover of the book Prima e dopo by Ruggero Giacomini
Cover of the book L’iconoclasta gentile by Ruggero Giacomini
Cover of the book La matematica come resistenza by Ruggero Giacomini
Cover of the book Tre parole sulla resistenza by Ruggero Giacomini
Cover of the book Chi comanda Firenze by Ruggero Giacomini
Cover of the book Ultima notte del mondo by Ruggero Giacomini
Cover of the book Putin e il neozarismo by Ruggero Giacomini
Cover of the book Le promesse tradite by Ruggero Giacomini
Cover of the book La cura della mente by Ruggero Giacomini
Cover of the book Rapporto 2014-2015 by Ruggero Giacomini
Cover of the book Breve storia della mia filosofia by Ruggero Giacomini
Cover of the book Filosofia del cibo by Ruggero Giacomini
Cover of the book Il re Sole by Ruggero Giacomini
Cover of the book L'amicizia pura by Ruggero Giacomini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy