Il coro a bocca chiusa

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Il coro a bocca chiusa by Maria Amelia Còmito, Nuova Santelli Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Amelia Còmito ISBN: 9788889013892
Publisher: Nuova Santelli Edizioni Publication: October 22, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Maria Amelia Còmito
ISBN: 9788889013892
Publisher: Nuova Santelli Edizioni
Publication: October 22, 2016
Imprint:
Language: Italian

Il titolo pucciniano del primo racconto si estende a tutta la silloge per sottolineare il fatto che ciascuna personalità immaginata in ogni storia potrebbe divenire simbolo di tante altre ipotetiche individualità all’interno di un coro ideale, sommesso e discreto perché, appunto, “a bocca chiusa”. Il coro silenzioso si eleva e s’impreziosisce con il contributo del singolo allo scopo di raggiungere quell’armonia che tutti desideriamo, ma che sovente rimane imprigionata dentro di noi. Infatti l’essenza indefinibile di qualsiasi forma d’ispirazione è come un vento buono e spontaneo che dirada le nebbie della mente e del cuore, facendo confluire le emozioni più disparate e contraddittorie nell’equilibrio di una
tanto sperata sintesi corale.

I racconti sono preceduti da una o più citazioni che si accordano di volta in volta con il significato essenziale del contenuto, con la peculiarità della situazione oppure con i luoghi raffigurati. Inoltre tali citazioni introducono nell’atmosfera del narrato in qualità di “incipit” che anticipano l’inizio vero e proprio dell’esposizione, ponendosi come collegamenti necessari.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il titolo pucciniano del primo racconto si estende a tutta la silloge per sottolineare il fatto che ciascuna personalità immaginata in ogni storia potrebbe divenire simbolo di tante altre ipotetiche individualità all’interno di un coro ideale, sommesso e discreto perché, appunto, “a bocca chiusa”. Il coro silenzioso si eleva e s’impreziosisce con il contributo del singolo allo scopo di raggiungere quell’armonia che tutti desideriamo, ma che sovente rimane imprigionata dentro di noi. Infatti l’essenza indefinibile di qualsiasi forma d’ispirazione è come un vento buono e spontaneo che dirada le nebbie della mente e del cuore, facendo confluire le emozioni più disparate e contraddittorie nell’equilibrio di una
tanto sperata sintesi corale.

I racconti sono preceduti da una o più citazioni che si accordano di volta in volta con il significato essenziale del contenuto, con la peculiarità della situazione oppure con i luoghi raffigurati. Inoltre tali citazioni introducono nell’atmosfera del narrato in qualità di “incipit” che anticipano l’inizio vero e proprio dell’esposizione, ponendosi come collegamenti necessari.

More books from Nuova Santelli Edizioni

Cover of the book Le parole degli Eroi by Maria Amelia Còmito
Cover of the book Rodolfo Del Pozzo by Maria Amelia Còmito
Cover of the book L'amante tedesco by Maria Amelia Còmito
Cover of the book Semplicemente Costituzione by Maria Amelia Còmito
Cover of the book I Valdesi e l'Inquisizione by Maria Amelia Còmito
Cover of the book Andrea Cefaly by Maria Amelia Còmito
Cover of the book Il ciliegio è fiorito by Maria Amelia Còmito
Cover of the book L'arpa e la riva by Maria Amelia Còmito
Cover of the book Il punto by Maria Amelia Còmito
Cover of the book San Francesco di Paola by Maria Amelia Còmito
Cover of the book Materie scrittorie by Maria Amelia Còmito
Cover of the book Il volo della ghiandaia by Maria Amelia Còmito
Cover of the book Il nascondiglio dei serafini by Maria Amelia Còmito
Cover of the book Mattia Preti by Maria Amelia Còmito
Cover of the book Vita by Maria Amelia Còmito
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy