Il caso di G. L.

La medicina narrativa e le dinamiche nascoste della mente

Nonfiction, Science & Nature, Science, Biological Sciences
Cover of the book Il caso di G. L. by Fabrizio, Benedetti, Carocci editore S.p.A.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabrizio, Benedetti ISBN: 9788843070909
Publisher: Carocci editore S.p.A. Publication: January 1, 2013
Imprint: Carocci editore Language: Italian
Author: Fabrizio, Benedetti
ISBN: 9788843070909
Publisher: Carocci editore S.p.A.
Publication: January 1, 2013
Imprint: Carocci editore
Language: Italian
Questo libro è la storia di un disagio. Quello del ventenne G. L., la cui vicenda dagli esiti purtroppo tragici viene ripercorsa da Fabrizio Benedetti alla luce della cosiddetta “medicina narrativa”. Attraverso una serie di lettere indirizzate al suo medico – che si alternano a capitoli di descrizione scientifica – è G. L. stesso a farci entrare nel suo mondo e nel suo malessere. Le cui ragioni profonde, al di là di un’apparente depressione e melanconia, si svelano a mano a mano che procediamo nella lettura. Il fascino di questo caso è tutto nel perché G. L. arrivi all’autodistruzione e nel messaggio che ne scaturisce: le dinamiche della mente sono spesso imperscrutabili e solo mediante l’introspezione e l’ascolto del paziente possiamo capire a fondo il significato del suo disagio.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Questo libro è la storia di un disagio. Quello del ventenne G. L., la cui vicenda dagli esiti purtroppo tragici viene ripercorsa da Fabrizio Benedetti alla luce della cosiddetta “medicina narrativa”. Attraverso una serie di lettere indirizzate al suo medico – che si alternano a capitoli di descrizione scientifica – è G. L. stesso a farci entrare nel suo mondo e nel suo malessere. Le cui ragioni profonde, al di là di un’apparente depressione e melanconia, si svelano a mano a mano che procediamo nella lettura. Il fascino di questo caso è tutto nel perché G. L. arrivi all’autodistruzione e nel messaggio che ne scaturisce: le dinamiche della mente sono spesso imperscrutabili e solo mediante l’introspezione e l’ascolto del paziente possiamo capire a fondo il significato del suo disagio.

More books from Carocci editore S.p.A.

Cover of the book Il mistero degli antichi astronauti by Fabrizio, Benedetti
Cover of the book Dal Risorgimento al Fascismo by Fabrizio, Benedetti
Cover of the book Il parent training by Fabrizio, Benedetti
Cover of the book Leggere Shakespeare by Fabrizio, Benedetti
Cover of the book È la medicina, bellezza! by Fabrizio, Benedetti
Cover of the book L’effetto placebo by Fabrizio, Benedetti
Cover of the book Sotto falso nome by Fabrizio, Benedetti
Cover of the book Le date della storia contemporanea: il XIX secolo by Fabrizio, Benedetti
Cover of the book Madri del Concilio by Fabrizio, Benedetti
Cover of the book Il populismo by Fabrizio, Benedetti
Cover of the book Breve storia dello Stato d'Israele by Fabrizio, Benedetti
Cover of the book Il Ministero della Paranoia by Fabrizio, Benedetti
Cover of the book Le date della storia moderna by Fabrizio, Benedetti
Cover of the book L'economia del Brasile by Fabrizio, Benedetti
Cover of the book Senza Adamo by Fabrizio, Benedetti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy