Il bene sia con voi!

Nonfiction, History, Military, World War II, Fiction & Literature, Short Stories
Cover of the book Il bene sia con voi! by Vasilij Grossman, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vasilij Grossman ISBN: 9788845973345
Publisher: Adelphi Publication: April 17, 2013
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Vasilij Grossman
ISBN: 9788845973345
Publisher: Adelphi
Publication: April 17, 2013
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Nel 1960 Vasilij Grossman porta a compimento Vita e destino, subito confiscato dal kgb, e va incontro alla sorte del reietto. Alla stessa stagione e allo stesso universo di quel capolavoro, che descrive le manifestazioni del male e la sua sconfitta in nome della «bontà illogica» dei singoli, appartengono i racconti qui radunati. I ricordi e le testimonianze di prima mano del periodo bellico, che ruotano intorno al destino degli ebrei, ispirano le note drammatiche del "Vecchio maestro" e la dichiarazione di fede nella vita e nel «miracolo della libertà» che conclude "La Madonna Sistina". "Fosforo" è una riflessione tristemente autobiografica sull'amicizia misconosciuta, mentre Riposo eterno, "Mamma", "L'inquilina", "In periferia" fotografano momenti diversi della lunga stagione sovietica, tra gli sconvolgimenti causati dal meccanismo delle repressioni staliniane e la corruzione morale che ne consegue, all'insegna dell’indifferenza e dell’egoismo. "La strada", parabola sul modello tolstojano di "Cholstomer", è il racconto delle disavventure di un mulo italiano sulle strade della Russia in guerra: la mostruosità di un mondo in cui Treblinka e il Gulag, nazismo e comunismo gareggiano in efferatezza colpisce in modo ancora più brutale se vista con gli occhi di un animale. E infine "Il bene sia con voi!", dove le note di un viaggio in Armenia nell'autunno del 1961 si traducono in una sorta di luminoso poema. Al tramonto della vita, Grossman, già malato, disilluso, getta sul mondo e su se stesso uno sguardo insieme ironico e benevolo – e raccontando della gente semplice che incontra, del martirio armeno, scrivendo di fede, arte, poesia, ci consegna il testamento di una vita vissuta «secondo coscienza».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel 1960 Vasilij Grossman porta a compimento Vita e destino, subito confiscato dal kgb, e va incontro alla sorte del reietto. Alla stessa stagione e allo stesso universo di quel capolavoro, che descrive le manifestazioni del male e la sua sconfitta in nome della «bontà illogica» dei singoli, appartengono i racconti qui radunati. I ricordi e le testimonianze di prima mano del periodo bellico, che ruotano intorno al destino degli ebrei, ispirano le note drammatiche del "Vecchio maestro" e la dichiarazione di fede nella vita e nel «miracolo della libertà» che conclude "La Madonna Sistina". "Fosforo" è una riflessione tristemente autobiografica sull'amicizia misconosciuta, mentre Riposo eterno, "Mamma", "L'inquilina", "In periferia" fotografano momenti diversi della lunga stagione sovietica, tra gli sconvolgimenti causati dal meccanismo delle repressioni staliniane e la corruzione morale che ne consegue, all'insegna dell’indifferenza e dell’egoismo. "La strada", parabola sul modello tolstojano di "Cholstomer", è il racconto delle disavventure di un mulo italiano sulle strade della Russia in guerra: la mostruosità di un mondo in cui Treblinka e il Gulag, nazismo e comunismo gareggiano in efferatezza colpisce in modo ancora più brutale se vista con gli occhi di un animale. E infine "Il bene sia con voi!", dove le note di un viaggio in Armenia nell'autunno del 1961 si traducono in una sorta di luminoso poema. Al tramonto della vita, Grossman, già malato, disilluso, getta sul mondo e su se stesso uno sguardo insieme ironico e benevolo – e raccontando della gente semplice che incontra, del martirio armeno, scrivendo di fede, arte, poesia, ci consegna il testamento di una vita vissuta «secondo coscienza».

More books from Adelphi

Cover of the book Lo spirito della fantascienza by Vasilij Grossman
Cover of the book Maigret e i vecchi signori by Vasilij Grossman
Cover of the book Super-Eliogabalo by Vasilij Grossman
Cover of the book Il processo by Vasilij Grossman
Cover of the book Il più grande uomo scimmia del Pleistocene by Vasilij Grossman
Cover of the book Il Tao della fisica by Vasilij Grossman
Cover of the book Souvenirs by Vasilij Grossman
Cover of the book I fantasmi del cappellaio by Vasilij Grossman
Cover of the book Maigret si confida by Vasilij Grossman
Cover of the book Un Natale di Maigret by Vasilij Grossman
Cover of the book Gioco e teoria del duende by Vasilij Grossman
Cover of the book Un romanzo russo by Vasilij Grossman
Cover of the book Il servizio divino dei greci by Vasilij Grossman
Cover of the book Cristianesimo dell'inizio e della fine by Vasilij Grossman
Cover of the book Encomio del tiranno by Vasilij Grossman
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy