La lotteria

Fiction & Literature
Cover of the book La lotteria by Shirley Jackson, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Shirley Jackson ISBN: 9788845971136
Publisher: Adelphi Publication: September 5, 2012
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Shirley Jackson
ISBN: 9788845971136
Publisher: Adelphi
Publication: September 5, 2012
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Il racconto di Shirley Jackson intitolato "La lotteria" ricorda da vicino, per la fama che lo circonda, la famigerata lettura radiofonica della "Guerra dei Mondi" di Orson Welles. Fama non immeritata, giacché la pubblicazione sul «New Yorker», nel 1949, scatenò un pandemonio. Molti lo presero alla lettera, reagendo all’istante e poi per lungo tempo con missive indignate o atterrite alla redazione. Certe cose non potevano, non dovevano succedere. Eppure la storia si presenta in tutta innocenza quale pura e semplice descrizione della lotteria che si svolge nell’atmosfera pastorale, quasi idilliaca, di un villaggio del New England in un luminoso mattino di giugno – come ogni anno da tempo immemore. Ma giunto al termine di questo racconto, come degli altri che compongono l’intensa silloge qui proposta, il lettore scoprirà da sé, in un crescendo di «brividi sommessi e progressivi» – come diceva Dorothy Parker –, che cosa li rende dei classici del terrore. Secondo un altro illustre ammiratore della Jackson, oltre che maestro del genere, Stephen King, lo sono perché «finiscono con una svolta che porta dritto in un vicolo buio».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il racconto di Shirley Jackson intitolato "La lotteria" ricorda da vicino, per la fama che lo circonda, la famigerata lettura radiofonica della "Guerra dei Mondi" di Orson Welles. Fama non immeritata, giacché la pubblicazione sul «New Yorker», nel 1949, scatenò un pandemonio. Molti lo presero alla lettera, reagendo all’istante e poi per lungo tempo con missive indignate o atterrite alla redazione. Certe cose non potevano, non dovevano succedere. Eppure la storia si presenta in tutta innocenza quale pura e semplice descrizione della lotteria che si svolge nell’atmosfera pastorale, quasi idilliaca, di un villaggio del New England in un luminoso mattino di giugno – come ogni anno da tempo immemore. Ma giunto al termine di questo racconto, come degli altri che compongono l’intensa silloge qui proposta, il lettore scoprirà da sé, in un crescendo di «brividi sommessi e progressivi» – come diceva Dorothy Parker –, che cosa li rende dei classici del terrore. Secondo un altro illustre ammiratore della Jackson, oltre che maestro del genere, Stephen King, lo sono perché «finiscono con una svolta che porta dritto in un vicolo buio».

More books from Adelphi

Cover of the book Le persiane verdi by Shirley Jackson
Cover of the book Le inchieste di Maigret 66-70 by Shirley Jackson
Cover of the book Le inchieste di Maigret 46-50 by Shirley Jackson
Cover of the book Il Cantico dei Cantici by Shirley Jackson
Cover of the book Le piccole vacanze by Shirley Jackson
Cover of the book Felici i felici by Shirley Jackson
Cover of the book Contro-passato prossimo by Shirley Jackson
Cover of the book Storie ciniche by Shirley Jackson
Cover of the book '14 by Shirley Jackson
Cover of the book Le incantatrici by Shirley Jackson
Cover of the book Re, donna, fante by Shirley Jackson
Cover of the book Foglie e pietre by Shirley Jackson
Cover of the book La cattiva strada by Shirley Jackson
Cover of the book Breve storia dell'infinito by Shirley Jackson
Cover of the book Il signore delle anime by Shirley Jackson
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy