I Palazzi Raccontano

Guida alle dimore storiche di Cosenza

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Planning
Cover of the book I Palazzi Raccontano by Francesco Paolo Dodaro, Luigi Pellegrini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Paolo Dodaro ISBN: 9788868223922
Publisher: Luigi Pellegrini Editore Publication: February 22, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Francesco Paolo Dodaro
ISBN: 9788868223922
Publisher: Luigi Pellegrini Editore
Publication: February 22, 2016
Imprint:
Language: Italian

Non soltanto gli archivi, pubblici e privati, e non soltanto le biblioteche offrono agli storici la fonte per ricostruire la storia di una città nell’altalenante ineluttabilità del tempo. E non soltanto le persone sono gli elementi che alla storia danno il respiro della vita. E non soltanto ancora le testimonianze dirette o indirette danno il suggello alle vicende nell’arco dei secoli. Anche le pietre hanno il loro ruolo, le pietre che non parlano ma che nel mutismo emanano quello spirito che diventa realtà palpitante di vita.
Quando poi queste pietre sono incastonate nelle mura delle case, siano esse palazzi o modeste dimore, diventano la testimonianza, se non la più vera certamente tra le più attendibili, della storia. Queste pietre hanno un’anima. Un’anima che parla un linguaggio magari incomprensibile ma che è lì tra le mura a raccontare la storia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Non soltanto gli archivi, pubblici e privati, e non soltanto le biblioteche offrono agli storici la fonte per ricostruire la storia di una città nell’altalenante ineluttabilità del tempo. E non soltanto le persone sono gli elementi che alla storia danno il respiro della vita. E non soltanto ancora le testimonianze dirette o indirette danno il suggello alle vicende nell’arco dei secoli. Anche le pietre hanno il loro ruolo, le pietre che non parlano ma che nel mutismo emanano quello spirito che diventa realtà palpitante di vita.
Quando poi queste pietre sono incastonate nelle mura delle case, siano esse palazzi o modeste dimore, diventano la testimonianza, se non la più vera certamente tra le più attendibili, della storia. Queste pietre hanno un’anima. Un’anima che parla un linguaggio magari incomprensibile ma che è lì tra le mura a raccontare la storia.

More books from Luigi Pellegrini Editore

Cover of the book Don Nunnari racconta la sua Calabria by Francesco Paolo Dodaro
Cover of the book PASSIONE E MORTE. Claretta e Ben by Francesco Paolo Dodaro
Cover of the book Una città una Rivoluzione by Francesco Paolo Dodaro
Cover of the book Rimarrò sempre un ragazzo by Francesco Paolo Dodaro
Cover of the book La gestione integrata dei rifiuti by Francesco Paolo Dodaro
Cover of the book L'eloquenza del silezio by Francesco Paolo Dodaro
Cover of the book Facce da facebook. La Calabria nei social by Francesco Paolo Dodaro
Cover of the book Conversazioni sul cinema by Francesco Paolo Dodaro
Cover of the book La Mia Madre Celeste by Francesco Paolo Dodaro
Cover of the book Trame del Fantastico by Francesco Paolo Dodaro
Cover of the book Francesco Borromini. L'architetto occulto del barocco by Francesco Paolo Dodaro
Cover of the book La sicurezza sul lavoro tra figure sintomatiche e valutazione dei rischi by Francesco Paolo Dodaro
Cover of the book Patria di Carta. Storia di un quotidiano coloniale e del giornalismo in Argentina by Francesco Paolo Dodaro
Cover of the book La trasperenza del ghiaccio by Francesco Paolo Dodaro
Cover of the book Forma e Forza by Francesco Paolo Dodaro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy