I Misteri dell'Egitto

Nonfiction, History, Ancient History, Egypt
Cover of the book I Misteri dell'Egitto by Giamblico, Harmakis Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giamblico ISBN: 9788885519138
Publisher: Harmakis Edizioni Publication: June 5, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Giamblico
ISBN: 9788885519138
Publisher: Harmakis Edizioni
Publication: June 5, 2017
Imprint:
Language: Italian

Giamblico nacque a Calcide, in Siria, verso la metà del terzo secolo. Aprì una nota scuola neoplatonica ad Apamea, in Siria. Allievo di Porfirio, si allontanò dalla dottrina del suo maestro per formulare una propria interpretazione del platonismo che accentuava la separazione tra anima e corpo, e la missione soteriologica della filosofia, che ha l’obiettivo di guidare l’uomo all’unione mistica con i principi immateriali, attraverso la pratica della teurgia. Fu considerato dai suoi contemporanei pagani uomo di grandissima sapienza e virtù - l’imperatore Giuliano lo definì divino e perfezione di ogni umana saggezza (F.C. Giuliano, A Helios Re). La dottrina di Giamblico si impose presto nell’ambito del pensiero pagano tardoantico. I suoi allievi furono i maestri dei fondatori della Accademia neoplatonica di Atene (Plutarco di Atene e Siriano), e le sue dottrine influenzarono per questa via Proclo, attraverso le opere del quale il neoplatonismo giunse fino al Medioevo. Sebbene già nel circolo romano di Plotino, e nei cenacoli filosofici che si erano formati attorno ai suoi allievi (Porfirio, Amelio), la lettura delle opere di Aristotele, di Platone, e dei loro principali commentatori, fosse una prassi comune, Giamblico formalizzò un vero e proprio curriculum di letture per gli studenti della sua scuola, strutturato in gradi di complessità e di approfondimento progressivi. La base di partenza era data da opere di carattere precettistico, come il Manuale di Epitteto o il Carmen Aureum pseudo-pitagorico, volte a formare il carattere dell’allievo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Giamblico nacque a Calcide, in Siria, verso la metà del terzo secolo. Aprì una nota scuola neoplatonica ad Apamea, in Siria. Allievo di Porfirio, si allontanò dalla dottrina del suo maestro per formulare una propria interpretazione del platonismo che accentuava la separazione tra anima e corpo, e la missione soteriologica della filosofia, che ha l’obiettivo di guidare l’uomo all’unione mistica con i principi immateriali, attraverso la pratica della teurgia. Fu considerato dai suoi contemporanei pagani uomo di grandissima sapienza e virtù - l’imperatore Giuliano lo definì divino e perfezione di ogni umana saggezza (F.C. Giuliano, A Helios Re). La dottrina di Giamblico si impose presto nell’ambito del pensiero pagano tardoantico. I suoi allievi furono i maestri dei fondatori della Accademia neoplatonica di Atene (Plutarco di Atene e Siriano), e le sue dottrine influenzarono per questa via Proclo, attraverso le opere del quale il neoplatonismo giunse fino al Medioevo. Sebbene già nel circolo romano di Plotino, e nei cenacoli filosofici che si erano formati attorno ai suoi allievi (Porfirio, Amelio), la lettura delle opere di Aristotele, di Platone, e dei loro principali commentatori, fosse una prassi comune, Giamblico formalizzò un vero e proprio curriculum di letture per gli studenti della sua scuola, strutturato in gradi di complessità e di approfondimento progressivi. La base di partenza era data da opere di carattere precettistico, come il Manuale di Epitteto o il Carmen Aureum pseudo-pitagorico, volte a formare il carattere dell’allievo.

More books from Harmakis Edizioni

Cover of the book I Magi by Giamblico
Cover of the book The book of the dead by Giamblico
Cover of the book L'Esodo by Giamblico
Cover of the book Cos'è il Karma by Giamblico
Cover of the book Il Vangelo arabo dell'infanzia del Salvatore by Giamblico
Cover of the book Viaggio nell'aldilà dell'Antico Egitto by Giamblico
Cover of the book Il Vangelo di Filippo by Giamblico
Cover of the book Cristianesimo un'antica religione Egizia by Giamblico
Cover of the book Pistis Sophia by Giamblico
Cover of the book Il Simbolismo dei Tarocchi by Giamblico
Cover of the book Tornerà la mia estate by Giamblico
Cover of the book I Segreti Codici Gioconda by Giamblico
Cover of the book L'Apocrifo di Giovanni by Giamblico
Cover of the book Chaldean Oracles by Giamblico
Cover of the book Manetone by Giamblico
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy