Heidegger e gli ebrei

I «Quaderni neri»

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Heidegger e gli ebrei by Donatella Di Cesare, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Donatella Di Cesare ISBN: 9788833974514
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: January 14, 2016
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Donatella Di Cesare
ISBN: 9788833974514
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: January 14, 2016
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

Nuova edizione ampliata e aggiornata 2016

Perché Martin Heidegger ascrive agli ebrei l’oblio dell’Essere? Qual è allora il rapporto tra l’Essere e l’Ebreo? In che senso viene imputata agli ebrei la colpa più grave, da cui dipende il destino dell’Occidente? E perché questa accusa viene mossa negli anni trenta, dopo le leggi di Norimberga (1935), mentre inizia la guerra planetaria che dovrebbe condurre la Germania nazionalsocialista al dominio del mondo? I Quaderni neri di Heidegger oltre a dischiudere un’inedita prospettiva sul pensiero del filosofo, hanno suscitato un nuovo, intenso dibattito. L’antisemitismo metafisico solleva inquietanti interrogativi e rinvia alla responsabilità della filosofia nello sterminio. A un anno dalla prima edizione di questo libro, già più volte ristampato, Donatella Di Cesare prende in considerazione gli ultimi Quaderni neri, che giungono fino al 1948, interpretando i passi e gli aforismi sulla Shoah e sull’immediato dopoguerra.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nuova edizione ampliata e aggiornata 2016

Perché Martin Heidegger ascrive agli ebrei l’oblio dell’Essere? Qual è allora il rapporto tra l’Essere e l’Ebreo? In che senso viene imputata agli ebrei la colpa più grave, da cui dipende il destino dell’Occidente? E perché questa accusa viene mossa negli anni trenta, dopo le leggi di Norimberga (1935), mentre inizia la guerra planetaria che dovrebbe condurre la Germania nazionalsocialista al dominio del mondo? I Quaderni neri di Heidegger oltre a dischiudere un’inedita prospettiva sul pensiero del filosofo, hanno suscitato un nuovo, intenso dibattito. L’antisemitismo metafisico solleva inquietanti interrogativi e rinvia alla responsabilità della filosofia nello sterminio. A un anno dalla prima edizione di questo libro, già più volte ristampato, Donatella Di Cesare prende in considerazione gli ultimi Quaderni neri, che giungono fino al 1948, interpretando i passi e gli aforismi sulla Shoah e sull’immediato dopoguerra.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Come sopravvivere allo sviluppo by Donatella Di Cesare
Cover of the book A oriente del giardino dell'Eden by Donatella Di Cesare
Cover of the book Psicologia della vita amorosa by Donatella Di Cesare
Cover of the book Casi clinici 3: Dora by Donatella Di Cesare
Cover of the book L'invenzione dell'economia by Donatella Di Cesare
Cover of the book Umani by Donatella Di Cesare
Cover of the book Al vento dell'Oceano by Donatella Di Cesare
Cover of the book Fiori di tiglio nei Balcani by Donatella Di Cesare
Cover of the book Ora sai chi sei by Donatella Di Cesare
Cover of the book Suggestione by Donatella Di Cesare
Cover of the book La vita di prima by Donatella Di Cesare
Cover of the book Sulla guerra civile by Donatella Di Cesare
Cover of the book Il tuo cervello è una macchina del tempo by Donatella Di Cesare
Cover of the book Scolpitelo nei cuori by Donatella Di Cesare
Cover of the book Armageddon by Donatella Di Cesare
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy