Il sesto Faraone

Le indagini di Neron Vukcic

Mystery & Suspense
Cover of the book Il sesto Faraone by Hans Tuzzi, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Hans Tuzzi ISBN: 9788833974668
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: March 31, 2016
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Hans Tuzzi
ISBN: 9788833974668
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: March 31, 2016
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

«Tuzzi è il miglior autore di gialli di qualità attualmente a lavoro».
Corrado Augias, Il Venerdì - la Repubblica

Aprile 1921. Emerso dal vortice della Grande guerra senza un soldo e senza una patria, Neron Vukcic – che i lettori hanno già visto all’opera nella spy-story Il Trio dell’arciduca – accetta l’inattesa proposta di Taamar Margulies, il ricco mercante di spezie conosciuto a Costantinopoli una vita fa, nel giugno 1914: l’anziano Margulies, infatti, sospetta che il genero Aaron Peres, a capo della filiale di Alessandria d’Egitto, falsifichi i giri contabili dell’azienda, forse per garantire un sostegno economico ai Giovani Turchi ribelli all’esangue governo del Sultano.
Vukcic accetta, e sbarca ad Alessandria, la fascinosa Perla del Mediterraneo, la città fondata da Alessandro il Grande, cantata da poeti e viaggiatori, metropoli sensuale con più religioni e razze e lingue e sessi di quante siano le dita delle mani.
Così, nella voglia di vivere scoppiata con il dopoguerra, tra la società cosmopolita che affolla le strade, i club e le spiagge, tra archeologi impegnati in campagne di scavo e giovani coppie lanciate nei nuovi balli venuti dall’America, tra i segni dell’antico splendore e il presente segnato dalla sorda crescente insofferenza nei confronti della dominazione inglese, il robusto ex agente segreto del governo imperial-regio austroungarico incomincia a indagare.
Ma l’imprevisto non tarda a cambiare le regole del gioco: al termine di un’elegante cena in onore di due noti archeologi, nel giardino di villa Peres viene trovato cadavere un noto antiquario greco in fama di usuraio. Con un proiettile in testa. E accanto, svenuta, una pistola in grembo, la signora Peres. La polizia giunge a una conclusione ovvia. Margulies, tuttavia, non ci sta. E incarica Vukcic di dimostrare l’innocenza della figlia. Nel solo modo possibile. Trovando il vero colpevole.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Tuzzi è il miglior autore di gialli di qualità attualmente a lavoro».
Corrado Augias, Il Venerdì - la Repubblica

Aprile 1921. Emerso dal vortice della Grande guerra senza un soldo e senza una patria, Neron Vukcic – che i lettori hanno già visto all’opera nella spy-story Il Trio dell’arciduca – accetta l’inattesa proposta di Taamar Margulies, il ricco mercante di spezie conosciuto a Costantinopoli una vita fa, nel giugno 1914: l’anziano Margulies, infatti, sospetta che il genero Aaron Peres, a capo della filiale di Alessandria d’Egitto, falsifichi i giri contabili dell’azienda, forse per garantire un sostegno economico ai Giovani Turchi ribelli all’esangue governo del Sultano.
Vukcic accetta, e sbarca ad Alessandria, la fascinosa Perla del Mediterraneo, la città fondata da Alessandro il Grande, cantata da poeti e viaggiatori, metropoli sensuale con più religioni e razze e lingue e sessi di quante siano le dita delle mani.
Così, nella voglia di vivere scoppiata con il dopoguerra, tra la società cosmopolita che affolla le strade, i club e le spiagge, tra archeologi impegnati in campagne di scavo e giovani coppie lanciate nei nuovi balli venuti dall’America, tra i segni dell’antico splendore e il presente segnato dalla sorda crescente insofferenza nei confronti della dominazione inglese, il robusto ex agente segreto del governo imperial-regio austroungarico incomincia a indagare.
Ma l’imprevisto non tarda a cambiare le regole del gioco: al termine di un’elegante cena in onore di due noti archeologi, nel giardino di villa Peres viene trovato cadavere un noto antiquario greco in fama di usuraio. Con un proiettile in testa. E accanto, svenuta, una pistola in grembo, la signora Peres. La polizia giunge a una conclusione ovvia. Margulies, tuttavia, non ci sta. E incarica Vukcic di dimostrare l’innocenza della figlia. Nel solo modo possibile. Trovando il vero colpevole.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Oltre la particella di Dio by Hans Tuzzi
Cover of the book L'invenzione dell'economia by Hans Tuzzi
Cover of the book Saggio sulla negazione by Hans Tuzzi
Cover of the book Introduzione al narcisismo e Inibizione sintomo e angoscia by Hans Tuzzi
Cover of the book Sé, identità e stili di personalità by Hans Tuzzi
Cover of the book La porta stretta by Hans Tuzzi
Cover of the book Muri by Hans Tuzzi
Cover of the book Il significato della relatività by Hans Tuzzi
Cover of the book Le parole nell'aria by Hans Tuzzi
Cover of the book Democrazia by Hans Tuzzi
Cover of the book Vita by Hans Tuzzi
Cover of the book Ossessione paranoia perversione by Hans Tuzzi
Cover of the book I fantasmi della psicologia by Hans Tuzzi
Cover of the book Il rischio by Hans Tuzzi
Cover of the book Il bambino inascoltato by Hans Tuzzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy