Goldoni il libertino

Eros, violenza, morte

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Theatre, History & Criticism
Cover of the book Goldoni il libertino by Roberto Alonge, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Alonge ISBN: 9788858115077
Publisher: Editori Laterza Publication: July 1, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Roberto Alonge
ISBN: 9788858115077
Publisher: Editori Laterza
Publication: July 1, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

«Un illustre contemporaneo di Goldoni, Denis Diderot (grande illuminista, padre della Enciclopedia), ricorda la propria giovanile tentazione di fare l'attore, e si confessa con lucida onestà: "Quale era il mio progetto? Essere applaudito? Forse. Vivere familiarmente con le donne di teatro che io trovavo infinitamente amabili e che io sapevo molto facili? Sicuramente". Ciò che conta – nel sogno di diventare uomo di teatro –  non è tanto il successo, l'applauso del pubblico, bensì la possibilità di una vita più libera e più libertina, con le belle attrici che risultano "infinitamente amabili" e al tempo stesso "molto facili", cioè di facili costumi. Ecco, Goldoni non ha la limpida trasparenza delle esternazioni di Diderot, ma appartiene allo stesso secolo e alla stessa visione del mondo». Roberto Alonge cestina con un colpo secco la tradizione che ci ha consegnato il ritratto stereotipato del 'buon papà Goldoni' e illustra al contrario il profilo di un artista organicamente inserito nel Settecento libertino di Casanova e del marchese De Sade.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Un illustre contemporaneo di Goldoni, Denis Diderot (grande illuminista, padre della Enciclopedia), ricorda la propria giovanile tentazione di fare l'attore, e si confessa con lucida onestà: "Quale era il mio progetto? Essere applaudito? Forse. Vivere familiarmente con le donne di teatro che io trovavo infinitamente amabili e che io sapevo molto facili? Sicuramente". Ciò che conta – nel sogno di diventare uomo di teatro –  non è tanto il successo, l'applauso del pubblico, bensì la possibilità di una vita più libera e più libertina, con le belle attrici che risultano "infinitamente amabili" e al tempo stesso "molto facili", cioè di facili costumi. Ecco, Goldoni non ha la limpida trasparenza delle esternazioni di Diderot, ma appartiene allo stesso secolo e alla stessa visione del mondo». Roberto Alonge cestina con un colpo secco la tradizione che ci ha consegnato il ritratto stereotipato del 'buon papà Goldoni' e illustra al contrario il profilo di un artista organicamente inserito nel Settecento libertino di Casanova e del marchese De Sade.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Dialogo intorno alla repubblica by Roberto Alonge
Cover of the book Invenzioni, innovazioni tecnologiche, scoperte scientifiche by Roberto Alonge
Cover of the book L'arte svelata. vol. 2. Rinascimento Barocco Rococò by Roberto Alonge
Cover of the book La strage dei cristiani by Roberto Alonge
Cover of the book Moscacieca by Roberto Alonge
Cover of the book Storia della guerra fredda by Roberto Alonge
Cover of the book Le virtù cardinali by Roberto Alonge
Cover of the book Le prime albe del mondo by Roberto Alonge
Cover of the book L'eco del boato by Roberto Alonge
Cover of the book Il parlar figurato by Roberto Alonge
Cover of the book Il cibo come cultura by Roberto Alonge
Cover of the book L'innamoramento by Roberto Alonge
Cover of the book Sociologia dei fenomeni politici by Roberto Alonge
Cover of the book Arte e verità dall'antichità alla filosofia contemporanea by Roberto Alonge
Cover of the book Il mondo messo a fuoco by Roberto Alonge
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy