Fare impresa con il crowdfunding

Business & Finance, Management & Leadership, Management Science, Planning & Forecasting
Cover of the book Fare impresa con il crowdfunding by Cristian Iosio, Giorgio Valentinuz, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Cristian Iosio, Giorgio Valentinuz ISBN: 9788821758072
Publisher: Ipsoa Publication: February 18, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Cristian Iosio, Giorgio Valentinuz
ISBN: 9788821758072
Publisher: Ipsoa
Publication: February 18, 2016
Imprint:
Language: Italian

Il crowdfunding, o finanziamento dalla folla, è oggi una delle soluzioni di finanza alternativa più innovative sul mercato.

L’idea è molto semplice: mettere in relazione soggetti che hanno necessità di risorse finanziarie per sviluppare idee e progetti con persone disposte ad aiutare. La possibilità di raggiungere la platea di “finanziatori” è resa possibile dall’impiego del web, dei social media e dei sistemi di pagamento elettronici. L’attività e la raccolta fondi avviene su piattaforme che operano da match makers.

A livello globale il fenomeno sta esplodendo con una raccolta stimata nel 2015 di 30 miliardi dollari circa. Il fenomeno è così rilevante che anche le multinazionali utilizzano questo strumento per sondare il mercato e capire le reazioni dei possibili clienti. L’utilizzo avviene sia per progetti a scopo di lucro che per progetti umanitari/sociali.

In Italia esistono circa 80 piattaforme di cui 19 dedicate all’equity, ovvero al finanziamento a fronte di una cessione di quote di capitale di rischio da parte dell’impresa proponente.

Questo libro è frutto dell’esperienza degli autori nell’equity market e nel sostegno alle imprese innovative e conduce il lettore in un viaggio che partendo dalla crowd economy arriva ad esaminare il crowdfunding, con un focus particolare sul modello equity.

Nel testo sono presenti un’analisi della normativa nazionale, una panoramica sul crowdfunding nell’area Asia PaC (Cina, Corea, Giappone e Australia) e un approfondimento sui temi legati alla patrimonializzazione e al finanziamento per la crescita delle PMI.

Inoltre, di particolare interesse l’analisi di un caso aziendale tutto italiano dedicato ad una realtà innovativa che ha deciso di ricorrere a questa metodologia: in esso gli autori descrivono la preparazione alla campagna, le sfide, i dubbi e il percorso formativo del management.

Infine, a cornice del lavoro, sono molto preziose le testimonianze e le opinioni di esperti appartenenti al mondo accademico, consulenziale e imprenditoriale.

STRUTTURA

  1. Crowdeconomy
  2. Crowdfunding
  3. Il mercato del crowdfunding
  4. Modelli di crowdfunding
  5. Normativa in Italia
  6. Equity Crowdfunding
  7. PrimaLuceLab
  8. Crowdfunding in Cina, Giappone, Corea e Australia
  9. Interviste: pareri degli esperti
  10. Conclusioni
  11. Bibliografia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il crowdfunding, o finanziamento dalla folla, è oggi una delle soluzioni di finanza alternativa più innovative sul mercato.

L’idea è molto semplice: mettere in relazione soggetti che hanno necessità di risorse finanziarie per sviluppare idee e progetti con persone disposte ad aiutare. La possibilità di raggiungere la platea di “finanziatori” è resa possibile dall’impiego del web, dei social media e dei sistemi di pagamento elettronici. L’attività e la raccolta fondi avviene su piattaforme che operano da match makers.

A livello globale il fenomeno sta esplodendo con una raccolta stimata nel 2015 di 30 miliardi dollari circa. Il fenomeno è così rilevante che anche le multinazionali utilizzano questo strumento per sondare il mercato e capire le reazioni dei possibili clienti. L’utilizzo avviene sia per progetti a scopo di lucro che per progetti umanitari/sociali.

In Italia esistono circa 80 piattaforme di cui 19 dedicate all’equity, ovvero al finanziamento a fronte di una cessione di quote di capitale di rischio da parte dell’impresa proponente.

Questo libro è frutto dell’esperienza degli autori nell’equity market e nel sostegno alle imprese innovative e conduce il lettore in un viaggio che partendo dalla crowd economy arriva ad esaminare il crowdfunding, con un focus particolare sul modello equity.

Nel testo sono presenti un’analisi della normativa nazionale, una panoramica sul crowdfunding nell’area Asia PaC (Cina, Corea, Giappone e Australia) e un approfondimento sui temi legati alla patrimonializzazione e al finanziamento per la crescita delle PMI.

Inoltre, di particolare interesse l’analisi di un caso aziendale tutto italiano dedicato ad una realtà innovativa che ha deciso di ricorrere a questa metodologia: in esso gli autori descrivono la preparazione alla campagna, le sfide, i dubbi e il percorso formativo del management.

Infine, a cornice del lavoro, sono molto preziose le testimonianze e le opinioni di esperti appartenenti al mondo accademico, consulenziale e imprenditoriale.

STRUTTURA

  1. Crowdeconomy
  2. Crowdfunding
  3. Il mercato del crowdfunding
  4. Modelli di crowdfunding
  5. Normativa in Italia
  6. Equity Crowdfunding
  7. PrimaLuceLab
  8. Crowdfunding in Cina, Giappone, Corea e Australia
  9. Interviste: pareri degli esperti
  10. Conclusioni
  11. Bibliografia

More books from Ipsoa

Cover of the book Famiglia by Cristian Iosio, Giorgio Valentinuz
Cover of the book Maternità e congedi parentali by Cristian Iosio, Giorgio Valentinuz
Cover of the book Il nuovo Codice degli appalti pubblici by Cristian Iosio, Giorgio Valentinuz
Cover of the book Il programma di liquidazione by Cristian Iosio, Giorgio Valentinuz
Cover of the book Contenzioso tributario by Cristian Iosio, Giorgio Valentinuz
Cover of the book Tuir by Cristian Iosio, Giorgio Valentinuz
Cover of the book Teoria e pratica delle operazioni di acquisto by Cristian Iosio, Giorgio Valentinuz
Cover of the book Guida per Manager nell'era digitale by Cristian Iosio, Giorgio Valentinuz
Cover of the book Lean Healthcare Management by Cristian Iosio, Giorgio Valentinuz
Cover of the book Auto per aziende e professionisti by Cristian Iosio, Giorgio Valentinuz
Cover of the book La normativa antiriciclaggio e antiterrorismo per i professionisti by Cristian Iosio, Giorgio Valentinuz
Cover of the book La trasformazione delle società by Cristian Iosio, Giorgio Valentinuz
Cover of the book Modulo Enti locali Bilanci - Gestione - Controllo - Servizi by Cristian Iosio, Giorgio Valentinuz
Cover of the book Il capitale sociale e le operazioni straordinarie by Cristian Iosio, Giorgio Valentinuz
Cover of the book Codice civile. Codice di procedura civile by Cristian Iosio, Giorgio Valentinuz
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy