Facce nere e zoccoli di legno

Nonfiction, Family & Relationships
Cover of the book Facce nere e zoccoli di legno by Sergio Abbruzzino, Sergio Abbruzzino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sergio Abbruzzino ISBN: 9786050332339
Publisher: Sergio Abbruzzino Publication: November 8, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Sergio Abbruzzino
ISBN: 9786050332339
Publisher: Sergio Abbruzzino
Publication: November 8, 2014
Imprint:
Language: Italian

Il caso ha voluto che un collega, acquisita la proprietà di un immobile con terreno e bosco annessi, mi manifestasse l’intenzione di tagliare qualche albero per produrre un po’ di carbone vegetale, non avendo lui una benché minima cognizione del procedimento da seguire. Così sono andato a pescare nelle mie reminiscenze di un lontanissimo passato di vita lavorativa per poter dare qualche suggerimento pratico.
Questa opportunità mi ha dato modo di ripensare alla particolare esperienza che ho vissuto nei primi anni della vita nei boschi della Sila, dove i miei genitori e prima ancora i nonni, producevano appunto, il carbone vegetale.
Considerando che, quello del carbonaio, è un mestiere quasi estinto e gli ultimi irriducibili ormai lo esercitano in condizioni meno disagiate rispetto agli anni 40-50-60, quando le economie di alcuni paesini della fascia presilana si fondavano quasi esclusivamente sulla produzione del carbone vegetale e sull’allevamento, mi è venuta l’idea di redigere una sorta di manuale del carbonaio, un documento che poteva costituire una testimonianza a futura memoria sugli aspetti peculiari di una professionalità in netto declino, forse prossima all’estinzione.
L’idea originale era di elaborare una vera e propria guida pratica al mestiere, ma fin dalle prime pagine, quando rievocando i vecchi ricordi ho dovuto constatare che riemergevano particolari interessanti ed inconsueti, non strettamente legati alla professione, ma riguardanti lo stile di vita inevitabilmente connesso a questa scelta lavorativa, e che in sostanza, non potevano essere ignorati, ho pensato di ripiegare su una impostazione diversa: trattare in maniera più essenziale e solo nella prima parte il tema: “Guida alla professione” e indugiare un po’ di più sugli aspetti umani e sulle condizioni di vita. Nell’arco dell’anno l’attività lavorativa era subordinata ai ritmi scolastici. Durante i mesi inclusi tra l’autunno e la primavera, era solo il capofamiglia ad andare a lavorare nei boschi, prediligendo quelli situati a quote basse, per evitare i rigori dell’inverno. In coincidenza della fine dell’anno scolastico, tutta la famiglia veniva coinvolta nell’attività, mamma, papà, bambini, ragazzi e animali domestici, tutti in montagna, prevalentemente nei boschi della Sila fino alla riapertura delle scuole. Nelle pagine seguenti leggerete, appunto, la descrizione delle vicende familiari, umane e lavorative, durante una di queste tipiche stagioni estive.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il caso ha voluto che un collega, acquisita la proprietà di un immobile con terreno e bosco annessi, mi manifestasse l’intenzione di tagliare qualche albero per produrre un po’ di carbone vegetale, non avendo lui una benché minima cognizione del procedimento da seguire. Così sono andato a pescare nelle mie reminiscenze di un lontanissimo passato di vita lavorativa per poter dare qualche suggerimento pratico.
Questa opportunità mi ha dato modo di ripensare alla particolare esperienza che ho vissuto nei primi anni della vita nei boschi della Sila, dove i miei genitori e prima ancora i nonni, producevano appunto, il carbone vegetale.
Considerando che, quello del carbonaio, è un mestiere quasi estinto e gli ultimi irriducibili ormai lo esercitano in condizioni meno disagiate rispetto agli anni 40-50-60, quando le economie di alcuni paesini della fascia presilana si fondavano quasi esclusivamente sulla produzione del carbone vegetale e sull’allevamento, mi è venuta l’idea di redigere una sorta di manuale del carbonaio, un documento che poteva costituire una testimonianza a futura memoria sugli aspetti peculiari di una professionalità in netto declino, forse prossima all’estinzione.
L’idea originale era di elaborare una vera e propria guida pratica al mestiere, ma fin dalle prime pagine, quando rievocando i vecchi ricordi ho dovuto constatare che riemergevano particolari interessanti ed inconsueti, non strettamente legati alla professione, ma riguardanti lo stile di vita inevitabilmente connesso a questa scelta lavorativa, e che in sostanza, non potevano essere ignorati, ho pensato di ripiegare su una impostazione diversa: trattare in maniera più essenziale e solo nella prima parte il tema: “Guida alla professione” e indugiare un po’ di più sugli aspetti umani e sulle condizioni di vita. Nell’arco dell’anno l’attività lavorativa era subordinata ai ritmi scolastici. Durante i mesi inclusi tra l’autunno e la primavera, era solo il capofamiglia ad andare a lavorare nei boschi, prediligendo quelli situati a quote basse, per evitare i rigori dell’inverno. In coincidenza della fine dell’anno scolastico, tutta la famiglia veniva coinvolta nell’attività, mamma, papà, bambini, ragazzi e animali domestici, tutti in montagna, prevalentemente nei boschi della Sila fino alla riapertura delle scuole. Nelle pagine seguenti leggerete, appunto, la descrizione delle vicende familiari, umane e lavorative, durante una di queste tipiche stagioni estive.

More books from Family & Relationships

Cover of the book The Gifts of God by Sergio Abbruzzino
Cover of the book Te amo... ¿para siempre? (I Love You. Now What?) by Sergio Abbruzzino
Cover of the book The Air I Breathe by Sergio Abbruzzino
Cover of the book 說出一口好愛情 by Sergio Abbruzzino
Cover of the book Boost your child's confidence by Sergio Abbruzzino
Cover of the book Morir de amor by Sergio Abbruzzino
Cover of the book 10 Conversations You Need to Have with Your Children by Sergio Abbruzzino
Cover of the book Infidelity by Sergio Abbruzzino
Cover of the book How Can I Help?: Suggestions for People Who Care About Someone Whose Baby Died Before Birth by Sergio Abbruzzino
Cover of the book Actualizing the Best in Marriage by Sergio Abbruzzino
Cover of the book Hate Me by Sergio Abbruzzino
Cover of the book 52 Things Sons Need from Their Dads by Sergio Abbruzzino
Cover of the book A Long Bright Future by Sergio Abbruzzino
Cover of the book Gli adolescenti si raccontano by Sergio Abbruzzino
Cover of the book Good as Gold by Sergio Abbruzzino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy