Esecuzione forzata e processo esecutivo (in 3 tomi)

Nonfiction, Reference & Language, Law, Bankruptcy
Cover of the book Esecuzione forzata e processo esecutivo (in 3 tomi) by Alberto Crivelli, Utet Giuridica
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Crivelli ISBN: 9788859807902
Publisher: Utet Giuridica Publication: July 31, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Alberto Crivelli
ISBN: 9788859807902
Publisher: Utet Giuridica
Publication: July 31, 2012
Imprint:
Language: Italian

Il volume, alla sua seconda edizione e diviso in tre tomi, offre un inquadramento analitico e approfondito della disciplina dell’esecuzione forzata, attraverso un commento alla normativa del codice di procedura civile e alla normativa speciale.
In particolare, il volume è aggiornato al d.l. 2.3.2012, n. 16, convertito, con modificazioni, in l. 26.4.2012, n. 44, in tema di accertamento, di iscrizione a ruolo e di riscossione dei crediti relativi ai tributi erariali, regionali e locali.
Affrontando sia le questioni teoriche più interessanti, sia quelle pratiche più complesse e fornendo pertanto un quadro completo ed aggiornato della materia, l’Opera si presenta come un utile supporto per la pratica quotidiana del professionista.
Piano dell’opera
TOMO PRIMO
Cenni storici sull’esecuzione forzata
La natura e le fonti dell’esecuzione forzata
Esecuzione forzata, altre forme di tutela esecutiva e autotutela esecutiva
Principi, azione, soggetti, oggetto
Il titolo esecutivo (la condizione dell’azione esecutiva)
I presupposti (generali e speciali)
Le norme generali
Il pignoramento
L’intervento
Vendita e assegnazione
La distribuzione
La vendita mobiliare
TOMO SECONDO
L’espropriazione presso terzi
Fase introduttiva dell’espropriazione immobiliare
Vendita e assegnazione nell’espropriazione immobiliare
Riparto e trasferimento nell’espropriazione immobiliare
La vendita di beni e il credito fondiario
TOMO TERZO
L’espropriazione di beni indivisi
L’espropriazione contro il terzo proprietario
L’esecuzione per consegna o rilascio
L’esecuzione in forma specifica degli obblighi di fare o non fare
L’opposizione all’esecuzione
L’opposizione agli atti esecutivi
L’opposizione di terzi all’espropriazione
L’esecuzione in sede cognitiva
Le esecuzioni speciali
Esecuzione individuale e fallimento del debitore
La sospensione del processo esecutivo
La conclusione del processo esecutivo

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume, alla sua seconda edizione e diviso in tre tomi, offre un inquadramento analitico e approfondito della disciplina dell’esecuzione forzata, attraverso un commento alla normativa del codice di procedura civile e alla normativa speciale.
In particolare, il volume è aggiornato al d.l. 2.3.2012, n. 16, convertito, con modificazioni, in l. 26.4.2012, n. 44, in tema di accertamento, di iscrizione a ruolo e di riscossione dei crediti relativi ai tributi erariali, regionali e locali.
Affrontando sia le questioni teoriche più interessanti, sia quelle pratiche più complesse e fornendo pertanto un quadro completo ed aggiornato della materia, l’Opera si presenta come un utile supporto per la pratica quotidiana del professionista.
Piano dell’opera
TOMO PRIMO
Cenni storici sull’esecuzione forzata
La natura e le fonti dell’esecuzione forzata
Esecuzione forzata, altre forme di tutela esecutiva e autotutela esecutiva
Principi, azione, soggetti, oggetto
Il titolo esecutivo (la condizione dell’azione esecutiva)
I presupposti (generali e speciali)
Le norme generali
Il pignoramento
L’intervento
Vendita e assegnazione
La distribuzione
La vendita mobiliare
TOMO SECONDO
L’espropriazione presso terzi
Fase introduttiva dell’espropriazione immobiliare
Vendita e assegnazione nell’espropriazione immobiliare
Riparto e trasferimento nell’espropriazione immobiliare
La vendita di beni e il credito fondiario
TOMO TERZO
L’espropriazione di beni indivisi
L’espropriazione contro il terzo proprietario
L’esecuzione per consegna o rilascio
L’esecuzione in forma specifica degli obblighi di fare o non fare
L’opposizione all’esecuzione
L’opposizione agli atti esecutivi
L’opposizione di terzi all’espropriazione
L’esecuzione in sede cognitiva
Le esecuzioni speciali
Esecuzione individuale e fallimento del debitore
La sospensione del processo esecutivo
La conclusione del processo esecutivo

More books from Utet Giuridica

Cover of the book Le riforme della legge fallimentare by Alberto Crivelli
Cover of the book Codice commentato della Deontologia forense by Alberto Crivelli
Cover of the book I danni morali by Alberto Crivelli
Cover of the book Commentario del Codice Civile diretto da Enrico Gabrielli by Alberto Crivelli
Cover of the book Propietà e diritti reali - vol. 3 by Alberto Crivelli
Cover of the book La retribuzione by Alberto Crivelli
Cover of the book Commentario del Codice di procedura civile. III. Tomo secondo - artt. 275-322 by Alberto Crivelli
Cover of the book VOLONTARIA GIURISDIZIONE - Volume 3 - Volontaria giurisdizione e mortis causa by Alberto Crivelli
Cover of the book Dell'impresa e del lavoro - artt. 2099-2117 by Alberto Crivelli
Cover of the book La formazione del mediatore by Alberto Crivelli
Cover of the book Commentario del Codice di procedura civile - vol. 7 - tomo II by Alberto Crivelli
Cover of the book La Prova Penale by Alberto Crivelli
Cover of the book Commentario al codice di procedura civile - vol. 6 by Alberto Crivelli
Cover of the book L'ipoteca by Alberto Crivelli
Cover of the book L'atto pubblico informatico by Alberto Crivelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy