I contratti di appalto pubblico

Nonfiction, Reference & Language, Law, Urban State & Local Government, Contracts, Business & Finance
Cover of the book I contratti di appalto pubblico by Claudio Franchini, Utet Giuridica
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Claudio Franchini ISBN: 9788859806004
Publisher: Utet Giuridica Publication: January 14, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Claudio Franchini
ISBN: 9788859806004
Publisher: Utet Giuridica
Publication: January 14, 2011
Imprint:
Language: Italian

L’opera presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli istituti previsti dall’ordinamento per i contratti degli appalti pubblici, attraverso l’analisi sulla ricostruzione del regime giuridico delle fattispecie espressamente delineate dal codice e dalla legislazione speciale.

In particolare, dopo avere individuato ed esaminato dettagliatamente il dato normativo, ampio spazio viene riservato allo studio della prassi contrattuale attraverso gli apporti offerti dall’elaborazione della dottrina più accreditata e dall’interpretazione derivante dall’attività degli organi giurisprudenziali.

Aggiornato al d.lg. n. 104/2010 (codice del processo amministrativo, nello specifico in tema di tutela giurisdizionale in materia di appalti pubblici; al d.lg. 10 marzo 2010, n. 53 in tema di procedure di ricorso in materia d'aggiudicazione degli appalti pubblici; al regolamento di esecuzione del d.lg. n. 163/2006, approvato del Consiglio dei ministri in data 18 giugno 2010;
Aggiornato alla recente giurisprudenza della Cassazione e del Consiglio di Stato;

Il volume è arricchito da un Cd-rom in formato PDF, che rende possibile:

• effettuare una ricerca per indici, partendo dalla schermata iniziale e selezionando uno dei seguenti tasti:
– indice sommario. Consente di navigare nei contenuti del volume, partendo dall’indice sommario: cliccando sul titolo di un singolo capitolo o paragrafo, si può accedere immediatamente al testo richiesto (posizionandosi all’inizio del paragrafo selezionato);
– indice analitico. Consente di ritrovare un concetto, partendo da un singolo lemma dell’indice analitico: cliccando sul numero di pagina accanto a ogni voce dell’indice analitico, si può arrivare puntualmente alla pagina relativa;
• effettuare una ricerca full-text, utilizzando le apposite funzioni di Adobe Acrobat (con la funzione “trova”) e inserendo le parole o gli estremi da ricercare;
• scorrere tutto il volume, pagina per pagina;
• stampare i paragrafi visualizzati partendo dalla ricerca effettuata tramite l’indice sommario.

Per ragioni di tutela del copyright, è consentita la stampa soltanto paragrafo per paragrafo e compare su ogni pagina stampata di default il copyright dell’Editore.

PIANO DELL’OPERA

LINEAMENTI GENERALI

L’APPALTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE STIPULATO CON LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
L’APPALTO PUBBLICO TRA DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO NAZIONALE. UNA DIFFICILE CONVIVENZA
L’APPALTO PUBBLICO E LA GLOBALIZZAZIONE
LE FONTI
L’AMBITO OGGETTIVO E SOGGETTIVO DI APPLICAZIONE DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
DALL’INDIVIDUAZIONE DELLE ESIGENZE DEL COMMITTENTE ALLA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI
LA SCELTA DELL’APPALTATORE

I PRINCIPI DELL’EVIDENZA PUBBLICA
I SOGGETTI AMMESSI ALLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DEGLI APPALTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE
I REQUISITI DI ORDINE GENERALE
IL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE NEI LAVORI PUBBLICI
IL REGIME DI QUALIFICAZIONE NEI SERVIZI E NELLE FORNITURE
L’AVVALIMENTO
LA FUNZIONE DI CONTROLLO SULLA QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE NELLE PROCEDURE DI EVIDENZA PUBBLICA
LE PROCEDURE DI SCELTA DEL CONTRAENTE E I CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
IL NUOVO VOLTO DELLA VEFIFICA D’ANOMALIA: DAL CONTROLLO DI SERIETA` A QUELLO DI AFFIDABILITA
L’AGGIUDICAZIONE E LA STIPULA DEL CONTRATTO
I SETTORI SPECIALI
L’ACCESSO AGLI ATTI NELLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DEGLI APPALTI PUBBLICI
L’ESECUZIONE DEI CONTRATTI DI APPALTO

L’ESECUZIONE NEI CONTRATTI DI APPALTO DI OPERE PUBBLICHE
L’ESECUZIONE NEI CONTRATTI DI APPALTO DI SERVIZI E DI FORNITURE
LE VARIANTI IN CORSO DI ESECUZIONE
LE MODIFICAZIONI SOGGETTIVE DELL’APPALTATORE IN FASE DI ESECUZIONE E IL SUBAPPALTO
IL COLLAUDO
LA GENESI E LA GESTIONE DEL CONTENZIOSO TRA APPALTATORE E STAZIONE APPALTANTE
PROFILI DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE IN MATERIA DI APPALTI PUBBLICI
LE INFRASTRUTTURE STRATEGICHE

GLI STRUMENTI DI ACCELERAZIONE DELLE PROCEDURE DI APPROVAZIONE DEI PROGETTI
LE PROCEDURE DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE PER LE GRANDI OPERE
LE MODALITA` DI REALIZZAZIONE E LE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DEI CONTRATTI

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’opera presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli istituti previsti dall’ordinamento per i contratti degli appalti pubblici, attraverso l’analisi sulla ricostruzione del regime giuridico delle fattispecie espressamente delineate dal codice e dalla legislazione speciale.

In particolare, dopo avere individuato ed esaminato dettagliatamente il dato normativo, ampio spazio viene riservato allo studio della prassi contrattuale attraverso gli apporti offerti dall’elaborazione della dottrina più accreditata e dall’interpretazione derivante dall’attività degli organi giurisprudenziali.

Aggiornato al d.lg. n. 104/2010 (codice del processo amministrativo, nello specifico in tema di tutela giurisdizionale in materia di appalti pubblici; al d.lg. 10 marzo 2010, n. 53 in tema di procedure di ricorso in materia d'aggiudicazione degli appalti pubblici; al regolamento di esecuzione del d.lg. n. 163/2006, approvato del Consiglio dei ministri in data 18 giugno 2010;
Aggiornato alla recente giurisprudenza della Cassazione e del Consiglio di Stato;

Il volume è arricchito da un Cd-rom in formato PDF, che rende possibile:

• effettuare una ricerca per indici, partendo dalla schermata iniziale e selezionando uno dei seguenti tasti:
– indice sommario. Consente di navigare nei contenuti del volume, partendo dall’indice sommario: cliccando sul titolo di un singolo capitolo o paragrafo, si può accedere immediatamente al testo richiesto (posizionandosi all’inizio del paragrafo selezionato);
– indice analitico. Consente di ritrovare un concetto, partendo da un singolo lemma dell’indice analitico: cliccando sul numero di pagina accanto a ogni voce dell’indice analitico, si può arrivare puntualmente alla pagina relativa;
• effettuare una ricerca full-text, utilizzando le apposite funzioni di Adobe Acrobat (con la funzione “trova”) e inserendo le parole o gli estremi da ricercare;
• scorrere tutto il volume, pagina per pagina;
• stampare i paragrafi visualizzati partendo dalla ricerca effettuata tramite l’indice sommario.

Per ragioni di tutela del copyright, è consentita la stampa soltanto paragrafo per paragrafo e compare su ogni pagina stampata di default il copyright dell’Editore.

PIANO DELL’OPERA

LINEAMENTI GENERALI

L’APPALTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE STIPULATO CON LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
L’APPALTO PUBBLICO TRA DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO NAZIONALE. UNA DIFFICILE CONVIVENZA
L’APPALTO PUBBLICO E LA GLOBALIZZAZIONE
LE FONTI
L’AMBITO OGGETTIVO E SOGGETTIVO DI APPLICAZIONE DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
DALL’INDIVIDUAZIONE DELLE ESIGENZE DEL COMMITTENTE ALLA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI
LA SCELTA DELL’APPALTATORE

I PRINCIPI DELL’EVIDENZA PUBBLICA
I SOGGETTI AMMESSI ALLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DEGLI APPALTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE
I REQUISITI DI ORDINE GENERALE
IL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE NEI LAVORI PUBBLICI
IL REGIME DI QUALIFICAZIONE NEI SERVIZI E NELLE FORNITURE
L’AVVALIMENTO
LA FUNZIONE DI CONTROLLO SULLA QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE NELLE PROCEDURE DI EVIDENZA PUBBLICA
LE PROCEDURE DI SCELTA DEL CONTRAENTE E I CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
IL NUOVO VOLTO DELLA VEFIFICA D’ANOMALIA: DAL CONTROLLO DI SERIETA` A QUELLO DI AFFIDABILITA
L’AGGIUDICAZIONE E LA STIPULA DEL CONTRATTO
I SETTORI SPECIALI
L’ACCESSO AGLI ATTI NELLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DEGLI APPALTI PUBBLICI
L’ESECUZIONE DEI CONTRATTI DI APPALTO

L’ESECUZIONE NEI CONTRATTI DI APPALTO DI OPERE PUBBLICHE
L’ESECUZIONE NEI CONTRATTI DI APPALTO DI SERVIZI E DI FORNITURE
LE VARIANTI IN CORSO DI ESECUZIONE
LE MODIFICAZIONI SOGGETTIVE DELL’APPALTATORE IN FASE DI ESECUZIONE E IL SUBAPPALTO
IL COLLAUDO
LA GENESI E LA GESTIONE DEL CONTENZIOSO TRA APPALTATORE E STAZIONE APPALTANTE
PROFILI DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE IN MATERIA DI APPALTI PUBBLICI
LE INFRASTRUTTURE STRATEGICHE

GLI STRUMENTI DI ACCELERAZIONE DELLE PROCEDURE DI APPROVAZIONE DEI PROGETTI
LE PROCEDURE DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE PER LE GRANDI OPERE
LE MODALITA` DI REALIZZAZIONE E LE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DEI CONTRATTI

More books from Utet Giuridica

Cover of the book Commentario al codice di procedura civile - vol. 4 by Claudio Franchini
Cover of the book DEI CONTRATTI IN GENERALE (artt.1321-1349) by Claudio Franchini
Cover of the book Le invalidità processuali by Claudio Franchini
Cover of the book Il fallimento e le altre procedure concorsuali vol. 3 by Claudio Franchini
Cover of the book Diritto e processo del lavoro e della previdenza sociale by Claudio Franchini
Cover of the book Successioni e donazioni by Claudio Franchini
Cover of the book Commentario del Codice Civile - DEI SINGOLI CONTRATTI (artt. 1803-1860) by Claudio Franchini
Cover of the book Trattato delle procedure concorsuali vol. I by Claudio Franchini
Cover of the book DEI SINGOLI CONTRATTI (artt. 1470 - 1547) volume 1 tomo 1 by Claudio Franchini
Cover of the book Le clausole dei trusts interni by Claudio Franchini
Cover of the book La R.C. nelle procedure concorsuali by Claudio Franchini
Cover of the book Trattato di Diritto di Famiglia - Vol. V: Unione civile e convivenza di fatto by Claudio Franchini
Cover of the book Commentario del Codice civile- Delle successioni- artt.456-564 by Claudio Franchini
Cover of the book Il regolamento di competenza by Claudio Franchini
Cover of the book La legge notarile commentata by Claudio Franchini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy