Eroi e mostri

Il fantasy come macchina mitologica

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology, Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Eroi e mostri by Alessandro, Dal Lago, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro, Dal Lago ISBN: 9788815336057
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: May 4, 2017
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Alessandro, Dal Lago
ISBN: 9788815336057
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: May 4, 2017
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Universalmente letti, i romanzi di J.R.R. Tolkien (Lo Hobbit e Il signore degli anelli) e quelli del suo amico C.S. Lewis (Le cronache di Narnia), anche grazie a riduzioni cinematografiche di grande successo, sono considerati pietre miliari del fantasy contemporaneo. Ma a cosa devono la loro fama sconfinata? Il cattolico Tolkien e l’anglicano Lewis, docenti a Oxford, hanno dato vita a un progetto letterario anti-moderno centrato sul ruolo degli scrittori come "sub-creatori", ovvero collaboratori dell’opera di Dio nell’invenzione di mondi paralleli. Un progetto qui indagato con acume, risalendo alle fonti di ispirazione che per entrambi sono i cicli dell’epica medievale, con i loro eroi sterminatori di mostri, e illustrando i fondamenti mitologici, spesso apertamente reazionari, del fantasy, un genere letterario e spettacolare che conosce oggi una voga planetaria.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Universalmente letti, i romanzi di J.R.R. Tolkien (Lo Hobbit e Il signore degli anelli) e quelli del suo amico C.S. Lewis (Le cronache di Narnia), anche grazie a riduzioni cinematografiche di grande successo, sono considerati pietre miliari del fantasy contemporaneo. Ma a cosa devono la loro fama sconfinata? Il cattolico Tolkien e l’anglicano Lewis, docenti a Oxford, hanno dato vita a un progetto letterario anti-moderno centrato sul ruolo degli scrittori come "sub-creatori", ovvero collaboratori dell’opera di Dio nell’invenzione di mondi paralleli. Un progetto qui indagato con acume, risalendo alle fonti di ispirazione che per entrambi sono i cicli dell’epica medievale, con i loro eroi sterminatori di mostri, e illustrando i fondamenti mitologici, spesso apertamente reazionari, del fantasy, un genere letterario e spettacolare che conosce oggi una voga planetaria.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book L'autismo by Alessandro, Dal Lago
Cover of the book Design contemporaneo by Alessandro, Dal Lago
Cover of the book Che fine ha fatto il capitalismo italiano? by Alessandro, Dal Lago
Cover of the book Sull'infinito by Alessandro, Dal Lago
Cover of the book L'era glaciale by Alessandro, Dal Lago
Cover of the book I vangeli apocrifi by Alessandro, Dal Lago
Cover of the book Dentro la Corte by Alessandro, Dal Lago
Cover of the book Ho imparato by Alessandro, Dal Lago
Cover of the book La relazione genitore-bambino by Alessandro, Dal Lago
Cover of the book L'ultimo messia by Alessandro, Dal Lago
Cover of the book Microfinanza by Alessandro, Dal Lago
Cover of the book Storia dell'aborto by Alessandro, Dal Lago
Cover of the book Che cosa resta del '68 by Alessandro, Dal Lago
Cover of the book Andare per i luoghi della Grande Guerra by Alessandro, Dal Lago
Cover of the book Andare per treni e stazioni by Alessandro, Dal Lago
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy