Una peccatrice

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Una peccatrice by Giovanni Verga, Infilaindiana Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Verga ISBN: 9788898369324
Publisher: Infilaindiana Edizioni Publication: September 9, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Giovanni Verga
ISBN: 9788898369324
Publisher: Infilaindiana Edizioni
Publication: September 9, 2013
Imprint:
Language: Italian

Una peccatrice, romanzo composto da Verga nel 1865 e pubblicato l’anno successivo dall’editore Negro, è la storia di un’educazione sentimentale nata dall’incontro tra uno studente catanese, Pietro Brusio, e un’aristocratica settentrionale, Narcisa Valderi. Se evidenti appaiono sin dall’inizio gli elementi autobiografici, lo stile e la narrativa già qui si presentano improntati al distacco e all’impersonalità. Pietro, alter ego del giovane Verga, e Narcisa, classica eroina melodrammatica, dominati dalla passione e dai sensi sono, dunque, i primi “vinti” del mondo verghiano.

Giovanni Carmelo Verga nasce a Catania il 2 settembre 1840. È comunemente riconosciuto come il principale esponente del verismo italiano. Autore di diverse raccolte di novelle deve la sua fama soprattutto ai romanzi (I Malavoglia, Mastro Don Gesualdo). Numerose sono le trasposizioni teatrali e cinematografiche delle sue opere. Muore a Catania il 27 gennaio 1922.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una peccatrice, romanzo composto da Verga nel 1865 e pubblicato l’anno successivo dall’editore Negro, è la storia di un’educazione sentimentale nata dall’incontro tra uno studente catanese, Pietro Brusio, e un’aristocratica settentrionale, Narcisa Valderi. Se evidenti appaiono sin dall’inizio gli elementi autobiografici, lo stile e la narrativa già qui si presentano improntati al distacco e all’impersonalità. Pietro, alter ego del giovane Verga, e Narcisa, classica eroina melodrammatica, dominati dalla passione e dai sensi sono, dunque, i primi “vinti” del mondo verghiano.

Giovanni Carmelo Verga nasce a Catania il 2 settembre 1840. È comunemente riconosciuto come il principale esponente del verismo italiano. Autore di diverse raccolte di novelle deve la sua fama soprattutto ai romanzi (I Malavoglia, Mastro Don Gesualdo). Numerose sono le trasposizioni teatrali e cinematografiche delle sue opere. Muore a Catania il 27 gennaio 1922.

More books from Infilaindiana Edizioni

Cover of the book Mastro-don Gesualdo by Giovanni Verga
Cover of the book Il podere by Giovanni Verga
Cover of the book La questione italiana e i repubblicani by Giovanni Verga
Cover of the book Sonata a Kreutzer by Giovanni Verga
Cover of the book Il santo by Giovanni Verga
Cover of the book Dubrovskij by Giovanni Verga
Cover of the book Schiaccianoci e altri racconti by Giovanni Verga
Cover of the book Demetrio Pianelli by Giovanni Verga
Cover of the book Racconti by Giovanni Verga
Cover of the book Inediti by Giovanni Verga
Cover of the book Fiabe by Giovanni Verga
Cover of the book L'assassinio di via Belpoggio by Giovanni Verga
Cover of the book C'era una volta... fiabe by Giovanni Verga
Cover of the book Antiafrodisiaco per l'amor platonico by Giovanni Verga
Cover of the book Alice nel paese delle meraviglie by Giovanni Verga
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy