E l'uomo creò l'uomo

CRISPR e la rivoluzione dell’editing genomico

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book E l'uomo creò l'uomo by Anna Meldolesi, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Anna Meldolesi ISBN: 9788833975290
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: March 16, 2017
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Anna Meldolesi
ISBN: 9788833975290
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: March 16, 2017
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

«È solo una lieve esagerazione dire che ciò che gli scienziati sognavano nel campo della manipolazione genetica, ora CRISPR lo rende possibile. […] Le sue capacità sono state descritte come strabilianti. È la semplice verità. Nel bene e nel male viviamo tutti nel mondo di CRISPR.»
Science

«Una tecnologia potente che segna la più grande svolta nella biologia dopo la PCR. Ma con il suo enorme potenziale arrivano pressanti preoccupazioni.»
Nature

Ritoccare, cesellare, correggere il DNA lettera per lettera. È possibile farlo contemporaneamente in decine di siti prescelti, o in un unico punto, senza lasciare traccia. La nuova tecnica che sta cambiando il volto della biologia è gentile e potente. Maneggevole e a buon mercato come una lama affilata, precisa come un laser. Consente di modificare a piacimento gli organismi viventi prendendo attentamente la mira. Non li bombarda di mutazioni casuali, non si accontenta nemmeno di tagliare e cucire il DNA in modo artigianale, come si faceva una volta. Trasformerà la medicina, l’agricoltura, il mondo come lo conosciamo? Entusiasmo e timori si rincorrono, e questo è il primo libro capace di spiegare la rivoluzione che stiamo vivendo. Benvenuti nell’era di CRISPR.
In origine era un sistema inventato dai batteri per difendersi dai virus, ed è studiando i microbi che l’abbiamo scoperto, quasi per caso. Dietro al nome oscuro si nasconde un processo biologico sorprendentemente semplice. La creatività dei ricercatori lo ha trasformato in uno strumento al nostro servizio. È l’equivalente del comando «trova e sostituisci» di un programma di videoscrittura, per eliminare i refusi dal libro della vita. Per questo si chiama «editing del genoma». La tecnologia non è ancora così efficiente da poter realizzare tutti i desideri, e qualche sfida potrebbe non essere mai alla nostra portata, come spiega Anna Meldolesi in questo libro. Ma se terrà fede anche solo a una piccola parte delle promesse, l’editing genomico renderà possibile un’infinità di esperimenti, regalandoci conoscenze, farmaci, prodotti capaci di migliorare la qualità della vita.
I problemi sollevati da CRISPR, tuttavia, non sono una questione da poco. Quando sapremo cambiare i geni a piacimento, come faremo a impedire che questa tecnica cada nelle mani sbagliate? I primi esperimenti su embrioni umani sono già stati effettuati e il dibattito è appena iniziato. Esiste il pericolo che vengano progettati «bambini su misura»? Sarebbe un sogno o un incubo se l’uomo creasse l’uomo?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«È solo una lieve esagerazione dire che ciò che gli scienziati sognavano nel campo della manipolazione genetica, ora CRISPR lo rende possibile. […] Le sue capacità sono state descritte come strabilianti. È la semplice verità. Nel bene e nel male viviamo tutti nel mondo di CRISPR.»
Science

«Una tecnologia potente che segna la più grande svolta nella biologia dopo la PCR. Ma con il suo enorme potenziale arrivano pressanti preoccupazioni.»
Nature

Ritoccare, cesellare, correggere il DNA lettera per lettera. È possibile farlo contemporaneamente in decine di siti prescelti, o in un unico punto, senza lasciare traccia. La nuova tecnica che sta cambiando il volto della biologia è gentile e potente. Maneggevole e a buon mercato come una lama affilata, precisa come un laser. Consente di modificare a piacimento gli organismi viventi prendendo attentamente la mira. Non li bombarda di mutazioni casuali, non si accontenta nemmeno di tagliare e cucire il DNA in modo artigianale, come si faceva una volta. Trasformerà la medicina, l’agricoltura, il mondo come lo conosciamo? Entusiasmo e timori si rincorrono, e questo è il primo libro capace di spiegare la rivoluzione che stiamo vivendo. Benvenuti nell’era di CRISPR.
In origine era un sistema inventato dai batteri per difendersi dai virus, ed è studiando i microbi che l’abbiamo scoperto, quasi per caso. Dietro al nome oscuro si nasconde un processo biologico sorprendentemente semplice. La creatività dei ricercatori lo ha trasformato in uno strumento al nostro servizio. È l’equivalente del comando «trova e sostituisci» di un programma di videoscrittura, per eliminare i refusi dal libro della vita. Per questo si chiama «editing del genoma». La tecnologia non è ancora così efficiente da poter realizzare tutti i desideri, e qualche sfida potrebbe non essere mai alla nostra portata, come spiega Anna Meldolesi in questo libro. Ma se terrà fede anche solo a una piccola parte delle promesse, l’editing genomico renderà possibile un’infinità di esperimenti, regalandoci conoscenze, farmaci, prodotti capaci di migliorare la qualità della vita.
I problemi sollevati da CRISPR, tuttavia, non sono una questione da poco. Quando sapremo cambiare i geni a piacimento, come faremo a impedire che questa tecnica cada nelle mani sbagliate? I primi esperimenti su embrioni umani sono già stati effettuati e il dibattito è appena iniziato. Esiste il pericolo che vengano progettati «bambini su misura»? Sarebbe un sogno o un incubo se l’uomo creasse l’uomo?

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book La porta stretta by Anna Meldolesi
Cover of the book Colpa d'amore by Anna Meldolesi
Cover of the book Il Mosè di Michelangelo by Anna Meldolesi
Cover of the book Lavorare con le emozioni nell'approccio costruttivista by Anna Meldolesi
Cover of the book Via di qua by Anna Meldolesi
Cover of the book Ho molti amici gay by Anna Meldolesi
Cover of the book Acrobazie in bici by Anna Meldolesi
Cover of the book L'etologia by Anna Meldolesi
Cover of the book Due gemelle in America by Anna Meldolesi
Cover of the book Isteria e angoscia by Anna Meldolesi
Cover of the book L'eredità di Leonardo by Anna Meldolesi
Cover of the book Organi sessuali, evoluzione e biodiversità by Anna Meldolesi
Cover of the book Crociata e jihad by Anna Meldolesi
Cover of the book Breve trattato sulla decrescita serena e Come sopravvivere allo sviluppo by Anna Meldolesi
Cover of the book Come sopravvivere allo sviluppo by Anna Meldolesi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy