Dispositivi formativi per l'apprendimento linguistico

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Teaching, Language Experience Approach, Language Arts, Linguistics
Cover of the book Dispositivi formativi per l'apprendimento linguistico by a cura di Cristiana Cervini e Anabel C. Valdiviezo V., Anabel C. Valdiviezo V., CLUEB
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: a cura di Cristiana Cervini e Anabel C. Valdiviezo V., Anabel C. Valdiviezo V. ISBN: 9788849138887
Publisher: CLUEB Publication: November 6, 2014
Imprint: Language: English
Author: a cura di Cristiana Cervini e Anabel C. Valdiviezo V., Anabel C. Valdiviezo V.
ISBN: 9788849138887
Publisher: CLUEB
Publication: November 6, 2014
Imprint:
Language: English

Sempre più variegati, ricchi e articolati sono gli ambienti in cui si apprendono e insegnano le lingue straniere. Le caratteristiche dell’ambiente di apprendimento influiscono direttamente sulle modalità di erogazione dei contenuti, sulle possibilità di interazione fra i partecipanti e sul modello di lingua e cultura proposto. Le ricerche e i progetti illustrati dagli autori nel Volume ci guidano verso l’osservazione di nuove pratiche di ricerca-azione e di ricerca applicata sempre più diffuse in questo settore della glottodidattica, seguendo tre assi principali: approcci e metodologie, reti sociali e processi inclusivi, esperienze e casi di studio. Un ambiente di apprendimento in cui risorse tecnopedagogiche e risorse umane interagiscono nel quadro di una modellazione didattica regolatrice può diventare terreno fertile per ampliare ed arricchire la libertà di espressione e di azione degli attori coinvolti (insegnanti, tutor, progettisti, studenti), guidandoci al contempo verso l’apertura a nuovi quesiti su vecchie questioni, quali sono l’autonomia, la centralità dell’apprendente e l’innovazione pedagogica. Sul filo di queste riflessioni rileggiamo il significato di alcuni ‘termini-concetto’ ricorrenti nella letteratura specialistica europea, come per esempio ‘dispositivo formativo’ e ‘innovazione’ didattica. Da questa prospettiva, l’innovazione non si configura tanto come una rottura radicale con il passato, bensì come il riconoscimento di un cambiamento che avviene in modo graduale e progressivo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sempre più variegati, ricchi e articolati sono gli ambienti in cui si apprendono e insegnano le lingue straniere. Le caratteristiche dell’ambiente di apprendimento influiscono direttamente sulle modalità di erogazione dei contenuti, sulle possibilità di interazione fra i partecipanti e sul modello di lingua e cultura proposto. Le ricerche e i progetti illustrati dagli autori nel Volume ci guidano verso l’osservazione di nuove pratiche di ricerca-azione e di ricerca applicata sempre più diffuse in questo settore della glottodidattica, seguendo tre assi principali: approcci e metodologie, reti sociali e processi inclusivi, esperienze e casi di studio. Un ambiente di apprendimento in cui risorse tecnopedagogiche e risorse umane interagiscono nel quadro di una modellazione didattica regolatrice può diventare terreno fertile per ampliare ed arricchire la libertà di espressione e di azione degli attori coinvolti (insegnanti, tutor, progettisti, studenti), guidandoci al contempo verso l’apertura a nuovi quesiti su vecchie questioni, quali sono l’autonomia, la centralità dell’apprendente e l’innovazione pedagogica. Sul filo di queste riflessioni rileggiamo il significato di alcuni ‘termini-concetto’ ricorrenti nella letteratura specialistica europea, come per esempio ‘dispositivo formativo’ e ‘innovazione’ didattica. Da questa prospettiva, l’innovazione non si configura tanto come una rottura radicale con il passato, bensì come il riconoscimento di un cambiamento che avviene in modo graduale e progressivo.

More books from Linguistics

Cover of the book Lawyers' Language by a cura di Cristiana Cervini e Anabel C. Valdiviezo V., Anabel C. Valdiviezo V.
Cover of the book Lenguaje y significado by a cura di Cristiana Cervini e Anabel C. Valdiviezo V., Anabel C. Valdiviezo V.
Cover of the book First Language Acquisition by a cura di Cristiana Cervini e Anabel C. Valdiviezo V., Anabel C. Valdiviezo V.
Cover of the book Linguistic Theory by a cura di Cristiana Cervini e Anabel C. Valdiviezo V., Anabel C. Valdiviezo V.
Cover of the book The Cambridge Handbook of Linguistic Typology by a cura di Cristiana Cervini e Anabel C. Valdiviezo V., Anabel C. Valdiviezo V.
Cover of the book Die Substitution para- und nonverbaler Elemente in der computervermittelten Kommunikation by a cura di Cristiana Cervini e Anabel C. Valdiviezo V., Anabel C. Valdiviezo V.
Cover of the book Language Production, Cognition, and the Lexicon by a cura di Cristiana Cervini e Anabel C. Valdiviezo V., Anabel C. Valdiviezo V.
Cover of the book The Biolinguistic Enterprise by a cura di Cristiana Cervini e Anabel C. Valdiviezo V., Anabel C. Valdiviezo V.
Cover of the book Morphotactics by a cura di Cristiana Cervini e Anabel C. Valdiviezo V., Anabel C. Valdiviezo V.
Cover of the book Grammatical Variation in British English Dialects by a cura di Cristiana Cervini e Anabel C. Valdiviezo V., Anabel C. Valdiviezo V.
Cover of the book The Non-Bantu Languages of North-Eastern Africa by a cura di Cristiana Cervini e Anabel C. Valdiviezo V., Anabel C. Valdiviezo V.
Cover of the book Europe by a cura di Cristiana Cervini e Anabel C. Valdiviezo V., Anabel C. Valdiviezo V.
Cover of the book Topics in Kwa Syntax by a cura di Cristiana Cervini e Anabel C. Valdiviezo V., Anabel C. Valdiviezo V.
Cover of the book The Challenges of Explicit and Implicit Communication by a cura di Cristiana Cervini e Anabel C. Valdiviezo V., Anabel C. Valdiviezo V.
Cover of the book Discourse Deixis in Metafiction by a cura di Cristiana Cervini e Anabel C. Valdiviezo V., Anabel C. Valdiviezo V.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy