Dietro le quinte

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Educational Psychology, Health & Well Being, Psychology, Applied Psychology
Cover of the book Dietro le quinte by Marcello Candotto, Marcello Candotto
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marcello Candotto ISBN: 9788868552541
Publisher: Marcello Candotto Publication: July 9, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Marcello Candotto
ISBN: 9788868552541
Publisher: Marcello Candotto
Publication: July 9, 2013
Imprint:
Language: Italian

Maschere, ruoli, copioni. La psicoterapia e il teatro si incontrano. Sei storie, sei personaggi in cerca d’autore raccontati attraverso lo sguardo del Direttore di scena-Psicoterapeuta.
In questo percorso virtuale metafora e realtà si fondono dando vita a racconti entusiasmanti, in un viaggio onirico tra palcoscenico e quotidianità.
L’autore si lancia in un parallelismo tra realtà e finzione mettendo in scena sei storie di uomini e donne giunti nella stanza del terapeuta per risolvere i loro problemi. Questi diventeranno attori e personaggi, il terapeuta si trasformerà in Direttore-Capocomico e le quattro pareti dello studio prenderanno la forma di un palcoscenico allestito per le prove.
Come in una commedia pirandelliana, le molteplici identità dell’uomo arriveranno al cospetto del terapeuta, pronto a rimestarle e dare loro nuova forma.
Si vuole convincere il pubblico che il colloquio terapeutico non è ne più ne meno che la prova di una spettacolo. Rappresenta il momento in cui si può bloccare il tempo, provare e riprovare, sistemare il copione, accentuare un’espressione o ragionare sull’effetto di una battuta. Ci si prepara per la Prima, per la serata in cui si metterà in scena tutto questo che, inevitabilmente, è il mondo e la quotidianità. Non ci sono altri spettatori seduti sulle poltrone, poiché nello studio non vi sono altre persone se non tutte quelle che evochiamo nella nostra mente per rappresentare la scena. Tanto quanto il Capocomico-Direttore di Pirandello cerca di trovare la quadratura del cerchio e di aiutare i sei personaggi a rappresentare quelli che sono, allo stesso modo il Capocomico-Psicoterapeuta collabora con il cliente al fine di sistemare il copione, migliorarlo, renderlo più accattivante, eliminare gli elementi che bloccano il racconto, ripristinare gli stralci sfilacciati, prepararlo per la rappresentazione davanti al pubblico.
L’autore trascina il lettore in un viaggio confortevole alla scoperta della mente umana e lo porta sul palcoscenico, scostando un pò la tenda e facendogli vedere cosa c’è dietro le quinte.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Maschere, ruoli, copioni. La psicoterapia e il teatro si incontrano. Sei storie, sei personaggi in cerca d’autore raccontati attraverso lo sguardo del Direttore di scena-Psicoterapeuta.
In questo percorso virtuale metafora e realtà si fondono dando vita a racconti entusiasmanti, in un viaggio onirico tra palcoscenico e quotidianità.
L’autore si lancia in un parallelismo tra realtà e finzione mettendo in scena sei storie di uomini e donne giunti nella stanza del terapeuta per risolvere i loro problemi. Questi diventeranno attori e personaggi, il terapeuta si trasformerà in Direttore-Capocomico e le quattro pareti dello studio prenderanno la forma di un palcoscenico allestito per le prove.
Come in una commedia pirandelliana, le molteplici identità dell’uomo arriveranno al cospetto del terapeuta, pronto a rimestarle e dare loro nuova forma.
Si vuole convincere il pubblico che il colloquio terapeutico non è ne più ne meno che la prova di una spettacolo. Rappresenta il momento in cui si può bloccare il tempo, provare e riprovare, sistemare il copione, accentuare un’espressione o ragionare sull’effetto di una battuta. Ci si prepara per la Prima, per la serata in cui si metterà in scena tutto questo che, inevitabilmente, è il mondo e la quotidianità. Non ci sono altri spettatori seduti sulle poltrone, poiché nello studio non vi sono altre persone se non tutte quelle che evochiamo nella nostra mente per rappresentare la scena. Tanto quanto il Capocomico-Direttore di Pirandello cerca di trovare la quadratura del cerchio e di aiutare i sei personaggi a rappresentare quelli che sono, allo stesso modo il Capocomico-Psicoterapeuta collabora con il cliente al fine di sistemare il copione, migliorarlo, renderlo più accattivante, eliminare gli elementi che bloccano il racconto, ripristinare gli stralci sfilacciati, prepararlo per la rappresentazione davanti al pubblico.
L’autore trascina il lettore in un viaggio confortevole alla scoperta della mente umana e lo porta sul palcoscenico, scostando un pò la tenda e facendogli vedere cosa c’è dietro le quinte.

More books from Applied Psychology

Cover of the book Total Institutions and Reinvented Identities by Marcello Candotto
Cover of the book Dankbarkeit: DAS GROSSE PRAXISBUCH DER DANKBARKEIT by Marcello Candotto
Cover of the book Menschen entschlüsseln by Marcello Candotto
Cover of the book Entwicklung eines psychologischen Tests zum habituellen Wohlbefinden by Marcello Candotto
Cover of the book Mind & Body by Marcello Candotto
Cover of the book Cor-rispondenze - la comunicazione epistolare come modalità di sostegno alle persone in lutto by Marcello Candotto
Cover of the book Scarcity by Marcello Candotto
Cover of the book A Short Introduction to Clinical Psychology by Marcello Candotto
Cover of the book Mindful Work by Marcello Candotto
Cover of the book The Social Psychology of Everyday Politics by Marcello Candotto
Cover of the book Crazy Hope and Finite Experience by Marcello Candotto
Cover of the book Szenen des Todes by Marcello Candotto
Cover of the book Zwangsstörung wirklich heilen! by Marcello Candotto
Cover of the book Das schwarze Schaf by Marcello Candotto
Cover of the book Die Macht der Körpersprache by Marcello Candotto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy