Cuore di rondine

Fiction & Literature, Action Suspense, Biography & Memoir
Cover of the book Cuore di rondine by Comandante Alfa, Longanesi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Comandante Alfa ISBN: 9788830442542
Publisher: Longanesi Publication: April 16, 2015
Imprint: Longanesi Language: Italian
Author: Comandante Alfa
ISBN: 9788830442542
Publisher: Longanesi
Publication: April 16, 2015
Imprint: Longanesi
Language: Italian

«Vivo da dieci anni tra i carabinieri. Questo libro non ti spiega cosa sono il coraggio e la paura. Ti insegna ad accoglierli entrambi.» ROBERTO SAVIANO È una soleggiata mattina di primavera del 1977 quando il carabiniere paracadutista che tutti chiamano il Cigno, 26 anni, viene convocato nell’ufficio del suo colonnello. Qualcosa di molto importante sta per succedere, qualcosa che cambierà per sempre la sua vita. Il colonnello comunica a lui e ad altri quattro compagni che entreranno a far parte di un nuovo reparto di élite, il Gruppo di intervento speciale dell’Arma dei Carabinieri. Un reparto, più conosciuto con l’acronimo GIS, circondato allora come oggi dalla più assoluta segretezza. A quasi trent’anni da quel momento indimenticabile e dopo innumerevoli missioni, nel 2004 il Cigno (nel frattempo ribattezzato dai suoi uomini Comandante Alfa) è di stanza in Iraq, dove ripercorre con la memoria i momenti cruciali della sua lunga carriera: l’intervento nel carcere di Trani, dove i detenuti in rivolta tenevano in ostaggio dieci agenti della polizia carceraria; la liberazione della piccola Patrizia Tacchella, rapita nel 1990 a soli 8 anni; l’attentato contro le forze italiane a Nassiriya nel 2003, dove persero la vita alcuni fra i suoi più cari amici e colleghi. Nel suo avvincente viaggio fra i ricordi, il Comandante Alfa non si limita a raccontare nei dettagli le tattiche di intervento, la preparazione militare e gli strenui allenamenti, ma lascia spazio anche all’uomo che si nasconde dietro il mefisto: il marito costretto a passare feste e ricorrenze lontano dalla moglie, il padre che vede da lontano crescere i propri figli. Nel suo continuo interrogarsi sui limiti delle proprie azioni, sulla paura di morire, non mette mai in dubbio la profonda convinzione di far parte di un tutto che trova nella difesa di valori come la libertà e la democrazia il suo senso più profondo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Vivo da dieci anni tra i carabinieri. Questo libro non ti spiega cosa sono il coraggio e la paura. Ti insegna ad accoglierli entrambi.» ROBERTO SAVIANO È una soleggiata mattina di primavera del 1977 quando il carabiniere paracadutista che tutti chiamano il Cigno, 26 anni, viene convocato nell’ufficio del suo colonnello. Qualcosa di molto importante sta per succedere, qualcosa che cambierà per sempre la sua vita. Il colonnello comunica a lui e ad altri quattro compagni che entreranno a far parte di un nuovo reparto di élite, il Gruppo di intervento speciale dell’Arma dei Carabinieri. Un reparto, più conosciuto con l’acronimo GIS, circondato allora come oggi dalla più assoluta segretezza. A quasi trent’anni da quel momento indimenticabile e dopo innumerevoli missioni, nel 2004 il Cigno (nel frattempo ribattezzato dai suoi uomini Comandante Alfa) è di stanza in Iraq, dove ripercorre con la memoria i momenti cruciali della sua lunga carriera: l’intervento nel carcere di Trani, dove i detenuti in rivolta tenevano in ostaggio dieci agenti della polizia carceraria; la liberazione della piccola Patrizia Tacchella, rapita nel 1990 a soli 8 anni; l’attentato contro le forze italiane a Nassiriya nel 2003, dove persero la vita alcuni fra i suoi più cari amici e colleghi. Nel suo avvincente viaggio fra i ricordi, il Comandante Alfa non si limita a raccontare nei dettagli le tattiche di intervento, la preparazione militare e gli strenui allenamenti, ma lascia spazio anche all’uomo che si nasconde dietro il mefisto: il marito costretto a passare feste e ricorrenze lontano dalla moglie, il padre che vede da lontano crescere i propri figli. Nel suo continuo interrogarsi sui limiti delle proprie azioni, sulla paura di morire, non mette mai in dubbio la profonda convinzione di far parte di un tutto che trova nella difesa di valori come la libertà e la democrazia il suo senso più profondo.

More books from Longanesi

Cover of the book Contro la decrescita by Comandante Alfa
Cover of the book I grandi classici riveduti e scorretti by Comandante Alfa
Cover of the book Così crudele è la fine by Comandante Alfa
Cover of the book La battaglia di Stalingrado by Comandante Alfa
Cover of the book Mindhunter by Comandante Alfa
Cover of the book Buonanotte, signor Lenin by Comandante Alfa
Cover of the book I cancelli dell'inferno by Comandante Alfa
Cover of the book Sentenza di morte by Comandante Alfa
Cover of the book L'amore è un progetto pericoloso by Comandante Alfa
Cover of the book La voce del destino by Comandante Alfa
Cover of the book L'ora decisiva by Comandante Alfa
Cover of the book In mare aperto by Comandante Alfa
Cover of the book L'ultima vittima by Comandante Alfa
Cover of the book Havana Storm by Comandante Alfa
Cover of the book Niente da perdere by Comandante Alfa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy