Creatori e creature

Anatomia dei movimenti pro e contro gli OGM

Nonfiction, Science & Nature, Nature, Environment, Ecology, Social & Cultural Studies, Social Science, Anthropology, Sociology
Cover of the book Creatori e creature by Riccardo Campa, Deleyva Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Riccardo Campa ISBN: 9788888943879
Publisher: Deleyva Editore Publication: May 4, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Riccardo Campa
ISBN: 9788888943879
Publisher: Deleyva Editore
Publication: May 4, 2016
Imprint:
Language: Italian

La verità, vi prego, sugli OGM Se chiediamo a politici, scienziati, intellettuali, ecclesiastici, agricoltori o comuni cittadini che cosa sono gli OGM, difficilmente riceviamo una risposta univoca. Oltre a non essere univoca, la risposta tende a trascendere il dato tecnico. Per alcuni rappresentano un vaso di pandora, cibo Frankenstein, la strada verso l’apocalisse, lo smarrimento dell’Eden. Per altri rappresentano invece l’agricoltura ad alto rendimento e senza pesticidi del futuro, un modo intelligente di produrre farmaci e alimenti, la nuova via verso il benessere globale, l’Eden ritrovato. Quando l’iperbole prende il posto dell’argomentazione, i toni si fanno accesi, tra le posizioni si aprono distanze siderali, significa che non siamo più semplicemente di fronte a una “controversia scientifica”, ma piuttosto a un “conflitto ideologico”. Assumendo una prospettiva politologica, l’autore analizza il “discorso pubblico” relativo agli OGM e fa il punto della situazione sugli schieramenti in campo, scrutinandone le convinzioni scientifiche, le idee politiche, le credenze religiose e le dottrine filosofiche. L'AUTORE: Riccardo Campa è un sociologo e filosofo italiano che vive e lavora a Cracovia. È conosciuto soprattutto per i suoi studi nel campo dell'etica della scienza e del transumanesimo e, precisamente, per la sua difesa dell'idea di evoluzione autodiretta. Svolge ricerche sia nella veste di Professore associato di Sociologia della scienza e della tecnica all'Università Jagellonica di Cracovia, sia nella veste di Presidente dell'Associazione Italiana Transumanisti, della quale è fondatore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La verità, vi prego, sugli OGM Se chiediamo a politici, scienziati, intellettuali, ecclesiastici, agricoltori o comuni cittadini che cosa sono gli OGM, difficilmente riceviamo una risposta univoca. Oltre a non essere univoca, la risposta tende a trascendere il dato tecnico. Per alcuni rappresentano un vaso di pandora, cibo Frankenstein, la strada verso l’apocalisse, lo smarrimento dell’Eden. Per altri rappresentano invece l’agricoltura ad alto rendimento e senza pesticidi del futuro, un modo intelligente di produrre farmaci e alimenti, la nuova via verso il benessere globale, l’Eden ritrovato. Quando l’iperbole prende il posto dell’argomentazione, i toni si fanno accesi, tra le posizioni si aprono distanze siderali, significa che non siamo più semplicemente di fronte a una “controversia scientifica”, ma piuttosto a un “conflitto ideologico”. Assumendo una prospettiva politologica, l’autore analizza il “discorso pubblico” relativo agli OGM e fa il punto della situazione sugli schieramenti in campo, scrutinandone le convinzioni scientifiche, le idee politiche, le credenze religiose e le dottrine filosofiche. L'AUTORE: Riccardo Campa è un sociologo e filosofo italiano che vive e lavora a Cracovia. È conosciuto soprattutto per i suoi studi nel campo dell'etica della scienza e del transumanesimo e, precisamente, per la sua difesa dell'idea di evoluzione autodiretta. Svolge ricerche sia nella veste di Professore associato di Sociologia della scienza e della tecnica all'Università Jagellonica di Cracovia, sia nella veste di Presidente dell'Associazione Italiana Transumanisti, della quale è fondatore.

More books from Sociology

Cover of the book The Twilight of Equality? by Riccardo Campa
Cover of the book Gender, Subjectivity, and Cultural Work by Riccardo Campa
Cover of the book China in Comparative Perspective by Riccardo Campa
Cover of the book Uccidere Hitler by Riccardo Campa
Cover of the book The Cognitive Impact of Television News by Riccardo Campa
Cover of the book The Unknown Max Weber by Riccardo Campa
Cover of the book Feminist Review by Riccardo Campa
Cover of the book Biobanks by Riccardo Campa
Cover of the book (En)Gendering Taiwan by Riccardo Campa
Cover of the book Sex and the Revitalized City by Riccardo Campa
Cover of the book Lebenslanges Lernen und berufliche Bildung by Riccardo Campa
Cover of the book Religious Studies Scholars as Public Intellectuals by Riccardo Campa
Cover of the book Return of the "L" Word by Riccardo Campa
Cover of the book The principles and skills of project management should be taught much earlier by Riccardo Campa
Cover of the book Understanding Multivariate Research by Riccardo Campa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy