Costruire

Le strutture nascoste dietro le architetture

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, History, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology, Science & Nature, Technology
Cover of the book Costruire by Roma Agrawal, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roma Agrawal ISBN: 9788833931395
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: February 28, 2019
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Roma Agrawal
ISBN: 9788833931395
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: February 28, 2019
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

«Un libro meravigliosamente coinvolgente su un'ingegnera e la sua passione per la costruzione»
Mark Miodownik, autore di La sostanza delle cose

«Roma Agrawal intreccia spiegazioni accessibili dei principi scientifici insieme a storie coinvolgenti e aneddoti personali. Un libro puntuale e appassionato»
The Guardian

«Agrawal è una rarità: un ingegnere strutturale donna in una professione prettamente maschile. Ispirerà le giovani donne che stanno prendendo in considerazione una carriera in ingegneria.»
The New York Times Book Review

Spesso le ignoriamo o ne siamo inconsapevoli, ma le costruzioni intorno a noi hanno tutte una storia. I cavi tesi che si allungano sopra un lungo ponte che attraversa un fiume, lo scheletro d’acciaio dietro la superficie di vetro di un grattacielo, le condutture e le gallerie che corrono sotto i nostri piedi, sono tutte strutture che compongono il mondo costruito da noi, e rivelano molto dell’ingegno umano, e delle nostre interazioni, tra noi e con la natura. Il nostro universo artificiale, in continua evoluzione, è un racconto ricco di storie e segreti che, se avete orecchie per sentire, e occhi per vedere, è affascinante da vivere.
Roma Agrawal è una giovane ingegnera che ha alle spalle oltre dieci anni di carriera e, come progettista, ha lavorato a uno dei grattacieli più alti d’Europa, lo Shard di Londra, disegnato da Renzo Piano. In Costruire racconta i materiali che hanno rivoluzionato l’arte della costruzione e rivela le straordinarie vite segrete delle architetture nel mondo.
Questo libro è un viaggio riccamente illustrato attraverso la storia degli edifici – dal Pantheon alla Tour Eiffel, dal ponte di Brooklyn (la cui costruzione si deve a Emily Warren Roebling, la prima ingegnera dell’era moderna), agli avveniristici grattacieli di Dubai e Kuala Lampur.
Grazie alla guida brillante, ironica ed esperta di Roma Agrawal impareremo come calcolare la giusta lunghezza di un ponte, perché alcuni edifici famosi sono crollati (con i criteri di costruzione odierni le Torri gemelle sarebbero ancora in piedi), come progettare lo scheletro di metallo che si nasconde sotto la corazza di vetro di un’altissima torre e come sono disegnati i tunnel che corrono sotto le strade delle nostre città.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Un libro meravigliosamente coinvolgente su un'ingegnera e la sua passione per la costruzione»
Mark Miodownik, autore di La sostanza delle cose

«Roma Agrawal intreccia spiegazioni accessibili dei principi scientifici insieme a storie coinvolgenti e aneddoti personali. Un libro puntuale e appassionato»
The Guardian

«Agrawal è una rarità: un ingegnere strutturale donna in una professione prettamente maschile. Ispirerà le giovani donne che stanno prendendo in considerazione una carriera in ingegneria.»
The New York Times Book Review

Spesso le ignoriamo o ne siamo inconsapevoli, ma le costruzioni intorno a noi hanno tutte una storia. I cavi tesi che si allungano sopra un lungo ponte che attraversa un fiume, lo scheletro d’acciaio dietro la superficie di vetro di un grattacielo, le condutture e le gallerie che corrono sotto i nostri piedi, sono tutte strutture che compongono il mondo costruito da noi, e rivelano molto dell’ingegno umano, e delle nostre interazioni, tra noi e con la natura. Il nostro universo artificiale, in continua evoluzione, è un racconto ricco di storie e segreti che, se avete orecchie per sentire, e occhi per vedere, è affascinante da vivere.
Roma Agrawal è una giovane ingegnera che ha alle spalle oltre dieci anni di carriera e, come progettista, ha lavorato a uno dei grattacieli più alti d’Europa, lo Shard di Londra, disegnato da Renzo Piano. In Costruire racconta i materiali che hanno rivoluzionato l’arte della costruzione e rivela le straordinarie vite segrete delle architetture nel mondo.
Questo libro è un viaggio riccamente illustrato attraverso la storia degli edifici – dal Pantheon alla Tour Eiffel, dal ponte di Brooklyn (la cui costruzione si deve a Emily Warren Roebling, la prima ingegnera dell’era moderna), agli avveniristici grattacieli di Dubai e Kuala Lampur.
Grazie alla guida brillante, ironica ed esperta di Roma Agrawal impareremo come calcolare la giusta lunghezza di un ponte, perché alcuni edifici famosi sono crollati (con i criteri di costruzione odierni le Torri gemelle sarebbero ancora in piedi), come progettare lo scheletro di metallo che si nasconde sotto la corazza di vetro di un’altissima torre e come sono disegnati i tunnel che corrono sotto le strade delle nostre città.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Contro i bei tempi andati by Roma Agrawal
Cover of the book Infanzia e adolescenza by Roma Agrawal
Cover of the book Nascere by Roma Agrawal
Cover of the book La morte segue i magi by Roma Agrawal
Cover of the book Storia dell'ebreo che voleva essere eroe by Roma Agrawal
Cover of the book Opere complete by Roma Agrawal
Cover of the book Opere vol. 3 1900-1905 by Roma Agrawal
Cover of the book Mafia by Roma Agrawal
Cover of the book Opere vol. 13 by Roma Agrawal
Cover of the book Darwin, Napoleone e il samaritano by Roma Agrawal
Cover of the book Academy street by Roma Agrawal
Cover of the book Gerusalemme assediata by Roma Agrawal
Cover of the book L'economia è una menzogna by Roma Agrawal
Cover of the book La storia di Christine by Roma Agrawal
Cover of the book Metà prigioniero, metà alato by Roma Agrawal
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy