Considerazioni sul processo 'criminale' italiano

Nonfiction, Reference & Language, Law, Criminal Procedure
Cover of the book Considerazioni sul processo 'criminale' italiano by Giorgio Spangher, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Spangher ISBN: 9788892158085
Publisher: Giappichelli Editore Publication: July 1, 2015
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Giorgio Spangher
ISBN: 9788892158085
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: July 1, 2015
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

Il titolo del presente lavoro richiede, forse, impone qualche precisazione. In primo luogo, riecheggiando il titolo del libro di Francesco Mario Pagano Considerazioni sul processo criminale", si intende rendere un - sentito omaggio a questo pensatore e giurista che, in un contesto difficile e con sacrificio personale, fece del garantismo processuale il suo credo. In secondo luogo, il riferimento alla natura "criminale" del processo penale italiano sottende l'idea che il nostro sistema processuale conserva - al di là delle affermazioni di facciata e pur con il dovuto riconoscimento di tutti i progressi intervenuti - il marchio genetico dell'inquisitorietà (una impronta culturalmente inquisitoria). Ogni Stato, Paese, Comunità si dota di un processo penale per sanzionare i comportamenti ritenuti illeciti / contrari alla legge. Tuttavia, non esiste "un processo penale"; esiste una pluralità di procedimenti penali che appartengono alla storia di ogni singolo Paese. In questo quadro è noto che si confrontano - con molte mediazioni e varietà di composizione dei diversi elementi - i tradizionali modelli inquisitori ed accusatori, che, tuttavia, pur nella varietà delle soluzioni, conservano alcuni fondamentali tratti genetici. Sotto questo profilo, il processo penale inevitabilmente s'inserisce nella storia di un Paese e nelle sue tradizioni ordinamentali e culturali. Da questa prospettiva, restano significative le differenti origini dei modelli anglosassoni e di quelli continentali."

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il titolo del presente lavoro richiede, forse, impone qualche precisazione. In primo luogo, riecheggiando il titolo del libro di Francesco Mario Pagano Considerazioni sul processo criminale", si intende rendere un - sentito omaggio a questo pensatore e giurista che, in un contesto difficile e con sacrificio personale, fece del garantismo processuale il suo credo. In secondo luogo, il riferimento alla natura "criminale" del processo penale italiano sottende l'idea che il nostro sistema processuale conserva - al di là delle affermazioni di facciata e pur con il dovuto riconoscimento di tutti i progressi intervenuti - il marchio genetico dell'inquisitorietà (una impronta culturalmente inquisitoria). Ogni Stato, Paese, Comunità si dota di un processo penale per sanzionare i comportamenti ritenuti illeciti / contrari alla legge. Tuttavia, non esiste "un processo penale"; esiste una pluralità di procedimenti penali che appartengono alla storia di ogni singolo Paese. In questo quadro è noto che si confrontano - con molte mediazioni e varietà di composizione dei diversi elementi - i tradizionali modelli inquisitori ed accusatori, che, tuttavia, pur nella varietà delle soluzioni, conservano alcuni fondamentali tratti genetici. Sotto questo profilo, il processo penale inevitabilmente s'inserisce nella storia di un Paese e nelle sue tradizioni ordinamentali e culturali. Da questa prospettiva, restano significative le differenti origini dei modelli anglosassoni e di quelli continentali."

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book Regioni a statuto speciale e tutela della lingua by Giorgio Spangher
Cover of the book Storia del diritto e identità disciplinari: tradizioni e prospettive by Giorgio Spangher
Cover of the book Il contratto di compravendita internazionale by Giorgio Spangher
Cover of the book La mediazione forense by Giorgio Spangher
Cover of the book Diritto dei contratti pubblici by Giorgio Spangher
Cover of the book Vittime di reato e sistema penale by Giorgio Spangher
Cover of the book Il diritto contrattuale della famiglia by Giorgio Spangher
Cover of the book Verso una nuova unitarietà della revoca e dell'annullamento d'ufficio by Giorgio Spangher
Cover of the book La nuova regolamentazione anticorruzione by Giorgio Spangher
Cover of the book Atti della difesa nel processo penale by Giorgio Spangher
Cover of the book La nuova disciplina del mutamento delle mansioni by Giorgio Spangher
Cover of the book La riqualificazione delle aree di crisi industriale complessa by Giorgio Spangher
Cover of the book L'istituzione dell'Ufficio parlamentare di bilancio nel contesto internazionale ed europeo della governance economica by Giorgio Spangher
Cover of the book Los documentos notariales mortis causa: by Giorgio Spangher
Cover of the book Reati in materia economica by Giorgio Spangher
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy