Chi ha ucciso Pio La Torre?

Omicidio di mafia o politico? La verità sulla morte del più importante dirigente comunista assassinato in Italia

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Crimes & Criminals, Criminology, True Crime
Cover of the book Chi ha ucciso Pio La Torre? by Paolo Mondani, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Mondani ISBN: 9788868265960
Publisher: Castelvecchi Publication: February 12, 2014
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Paolo Mondani
ISBN: 9788868265960
Publisher: Castelvecchi
Publication: February 12, 2014
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Pio La Torre viene ucciso il 30 aprile del 1982. Indagini farraginose e un lunghissimo processo indicheranno come movente dell'omicidio la proposta di legge sulla confisca dei patrimoni mafiosi, di cui era stato il più deciso sostenitore. Esecutore: Cosa nostra. Un movente tranquillizzante. Un mandante rimasto nell'ombra. In realtà, con la morte di La Torre si compie un ciclo di grandi omicidi politici iniziati con l'uccisione, nel 1978, di Aldo Moro e proseguito, nel 1980, con la soppressione di Piersanti Mattarella, presidente democristiano della Regione Sicilia. Uomini che volevano un'Italia libera dal peso della mafia-politica e dall'influenza delle superpotenze. Dalle carte dei servizi segreti risulta che La Torre viene pedinato fino a una settimana prima della morte. Nel 1976, la sua relazione di minoranza alla Commissione parlamentare Antimafia passerà alla storia come il primo atto di accusa contro la Dc di Lima, Gioia, Ciancimino e la mafia finanziaria. Trent'anni dopo l'omicidio, l'esperienza complessa e straordinaria di La Torre spiega molto delle sorti attuali della Sinistra e della democrazia nel nostro Paese. E per la prima volta si cerca di leggere in controluce un delitto colmo di episodi per troppo tempo tenuti all'oscuro. Prefazione di Andrea Camilleri.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pio La Torre viene ucciso il 30 aprile del 1982. Indagini farraginose e un lunghissimo processo indicheranno come movente dell'omicidio la proposta di legge sulla confisca dei patrimoni mafiosi, di cui era stato il più deciso sostenitore. Esecutore: Cosa nostra. Un movente tranquillizzante. Un mandante rimasto nell'ombra. In realtà, con la morte di La Torre si compie un ciclo di grandi omicidi politici iniziati con l'uccisione, nel 1978, di Aldo Moro e proseguito, nel 1980, con la soppressione di Piersanti Mattarella, presidente democristiano della Regione Sicilia. Uomini che volevano un'Italia libera dal peso della mafia-politica e dall'influenza delle superpotenze. Dalle carte dei servizi segreti risulta che La Torre viene pedinato fino a una settimana prima della morte. Nel 1976, la sua relazione di minoranza alla Commissione parlamentare Antimafia passerà alla storia come il primo atto di accusa contro la Dc di Lima, Gioia, Ciancimino e la mafia finanziaria. Trent'anni dopo l'omicidio, l'esperienza complessa e straordinaria di La Torre spiega molto delle sorti attuali della Sinistra e della democrazia nel nostro Paese. E per la prima volta si cerca di leggere in controluce un delitto colmo di episodi per troppo tempo tenuti all'oscuro. Prefazione di Andrea Camilleri.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Un commissario by Paolo Mondani
Cover of the book 12 Years a Slave - 12 Anni Schiavo by Paolo Mondani
Cover of the book Maria Stuarda by Paolo Mondani
Cover of the book Cicerone by Paolo Mondani
Cover of the book Corso accelerato di ateismo by Paolo Mondani
Cover of the book Padre nostro by Paolo Mondani
Cover of the book Uguaglianza by Paolo Mondani
Cover of the book Gesù Cristo e il Cristianesimo by Paolo Mondani
Cover of the book Nascita di una rivoluzione by Paolo Mondani
Cover of the book Il matrimonio by Paolo Mondani
Cover of the book Canone divino by Paolo Mondani
Cover of the book Sette esperimenti per cambiare il mondo by Paolo Mondani
Cover of the book Fouché by Paolo Mondani
Cover of the book Il Burkini come metafora by Paolo Mondani
Cover of the book Meglio essere felici by Paolo Mondani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy