Bastardi senza storia

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, History
Cover of the book Bastardi senza storia by Valerio Gentili, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Valerio Gentili ISBN: 9788868265649
Publisher: Castelvecchi Publication: April 20, 2011
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Valerio Gentili
ISBN: 9788868265649
Publisher: Castelvecchi
Publication: April 20, 2011
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

È opinione comune, figlia di un'opera trasversale di rimozione, che la marcia di avvicinamento al potere dei fascismi europei non abbia trovato, sul terreno della violenza politica, nemici in grado di fronteggiare la situazione. Per motivi diversi si è preferito elidere il ruolo giocato, negli anni a cavallo tra le due guerre, da quei movimenti "irregolari" che contesero ai fascisti non solo il mero monopolio della violenza di strada, ma un intero immaginario fatto di simboli, liturgie, marce, divise, slogan taglienti e affilati. Dagli italiani Arditi del Popolo ai tedeschi della Lega dei Combattenti Rossi di Prima Linea, passando per le organizzazioni del combattentismo progressista attive in Spagna, Francia e Inghilterra, Valerio Gentili scrive i capitoli di una vicenda dimenticata. Una guerra combattuta da uomini e da simboli che si opposero strenuamente alle forze della reazione, costruendo con le lacrime e con il sangue i primi nuclei di oppositori al fascismo: eroi destinati ad essere dimenticati alla fine della Seconda Guerra Mondiale, quando le esigenze della politica - nel nome di una frettolosa pacificazione - rimossero un patrimonio di esperienze divenute scomode per la storiografia ufficiale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

È opinione comune, figlia di un'opera trasversale di rimozione, che la marcia di avvicinamento al potere dei fascismi europei non abbia trovato, sul terreno della violenza politica, nemici in grado di fronteggiare la situazione. Per motivi diversi si è preferito elidere il ruolo giocato, negli anni a cavallo tra le due guerre, da quei movimenti "irregolari" che contesero ai fascisti non solo il mero monopolio della violenza di strada, ma un intero immaginario fatto di simboli, liturgie, marce, divise, slogan taglienti e affilati. Dagli italiani Arditi del Popolo ai tedeschi della Lega dei Combattenti Rossi di Prima Linea, passando per le organizzazioni del combattentismo progressista attive in Spagna, Francia e Inghilterra, Valerio Gentili scrive i capitoli di una vicenda dimenticata. Una guerra combattuta da uomini e da simboli che si opposero strenuamente alle forze della reazione, costruendo con le lacrime e con il sangue i primi nuclei di oppositori al fascismo: eroi destinati ad essere dimenticati alla fine della Seconda Guerra Mondiale, quando le esigenze della politica - nel nome di una frettolosa pacificazione - rimossero un patrimonio di esperienze divenute scomode per la storiografia ufficiale.

More books from Castelvecchi

Cover of the book La rete ci renderà stupidi? by Valerio Gentili
Cover of the book Breve storia del diavolo by Valerio Gentili
Cover of the book L’unica verità dell’architettura by Valerio Gentili
Cover of the book Che cosa chiedere alla storia? by Valerio Gentili
Cover of the book L'ultimo quadro by Valerio Gentili
Cover of the book Con le donne monologo spesso by Valerio Gentili
Cover of the book Livia by Valerio Gentili
Cover of the book Spirito e vita nella filosofia by Valerio Gentili
Cover of the book Romain Rolland by Valerio Gentili
Cover of the book Kierkegaard umanista by Valerio Gentili
Cover of the book Il re Sole by Valerio Gentili
Cover of the book Fischia il vento by Valerio Gentili
Cover of the book Ripensare l'Europa by Valerio Gentili
Cover of the book Dei delitti e delle pene by Valerio Gentili
Cover of the book Capitalismo e lo stato by Valerio Gentili
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy