Celebrazione e autocritica

La Serenissima e la ricerca dell’identità veneziana nel tardo Cinquecento

Nonfiction, History, Modern, 17th Century, Italy
Cover of the book Celebrazione e autocritica by Autori Vari, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Autori Vari ISBN: 9788867286324
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: March 14, 2016
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Autori Vari
ISBN: 9788867286324
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: March 14, 2016
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

L’ostentazione autocelebrativa è sintomo di crisi. Negli ultimi decenni del XVI secolo Venezia reagì a quella che fu una devastante combinazione di guerre, carestie, disastri naturali, pestilenze con splendide feste pubbliche, giochi e libelli, nuove opere edilizie nonché cicli decorativi, allo scopo di enfatizzare il ruolo della Serenissima nell’ambito del cosiddetto «mito di Venezia». Ma dietro a tale sottile velo si nascondeva, unitamente a un forte desiderio di riforma, una profonda insicurezza. Per la prima volta un gruppo internazionale di rinomati musicologi, storici, storici dell’arte, dell’architettura, del teatro e dello spettacolo prendono in esame la relazione dialettica tra critica e (auto)celebrazione. Grazie a tale approccio interdisciplinare il volume offre uno sguardo inedito e nuove sfumature su un periodo così cruciale per la storia della Serenissima.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’ostentazione autocelebrativa è sintomo di crisi. Negli ultimi decenni del XVI secolo Venezia reagì a quella che fu una devastante combinazione di guerre, carestie, disastri naturali, pestilenze con splendide feste pubbliche, giochi e libelli, nuove opere edilizie nonché cicli decorativi, allo scopo di enfatizzare il ruolo della Serenissima nell’ambito del cosiddetto «mito di Venezia». Ma dietro a tale sottile velo si nascondeva, unitamente a un forte desiderio di riforma, una profonda insicurezza. Per la prima volta un gruppo internazionale di rinomati musicologi, storici, storici dell’arte, dell’architettura, del teatro e dello spettacolo prendono in esame la relazione dialettica tra critica e (auto)celebrazione. Grazie a tale approccio interdisciplinare il volume offre uno sguardo inedito e nuove sfumature su un periodo così cruciale per la storia della Serenissima.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book Nazione e anti-nazione by Autori Vari
Cover of the book Parole nel tempo by Autori Vari
Cover of the book La Grande Guerra delle italiane by Autori Vari
Cover of the book Miracoli by Autori Vari
Cover of the book Venezia e Dalmazia by Autori Vari
Cover of the book La casa pubblica by Autori Vari
Cover of the book Machiavelli’s Prince by Autori Vari
Cover of the book Un destino reversibile by Autori Vari
Cover of the book Le Storie dei Longobardi by Autori Vari
Cover of the book Il mestiere di storico (2016) vol. 1 by Autori Vari
Cover of the book Signorie cittadine nell’Italia comunale by Autori Vari
Cover of the book La Nikopeia by Autori Vari
Cover of the book Sulla Vita e sulla Regola di san Benedetto by Autori Vari
Cover of the book 1664. Un anno della Chiesa universale by Autori Vari
Cover of the book Mussolini e la storia by Autori Vari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy