Carmelo Bene. Il cinema oltre se stesso

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Film, Cinematography, Art & Architecture, Photography
Cover of the book Carmelo Bene. Il cinema oltre se stesso by Alessandro Cappabianca, Luigi Pellegrini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Cappabianca ISBN: 9788881019335
Publisher: Luigi Pellegrini Editore Publication: November 9, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Alessandro Cappabianca
ISBN: 9788881019335
Publisher: Luigi Pellegrini Editore
Publication: November 9, 2012
Imprint:
Language: Italian

Quali sono le figure, gli oggetti e i nomi ricorrenti del lavoro di Carmelo Bene? Sono nomi di personaggi teatrali (Amleto, Otello, Macbeth), di burattini (Pinocchio), di poeti (Majakovskij), di poeti/filosofi (Leopardi).

Sulle loro variazioni e riprese attraverso le più diverse pratiche significanti, nonché sulle contaminazioni cui queste danno continuamente luogo, è incentrato il presente saggio: fantasmi che vanno, vengono, spariscono, restano in agguato come ossessioni, tornano, si incarnano sulle scene teatrali, sui set cinematografici, in televisione, alla radio, in concerto, sulla pagina scritta, su molteplici varianti e metamorfosi, che riguardaano allo stesso tempo il Corpo, l’Immagine e la Voce.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quali sono le figure, gli oggetti e i nomi ricorrenti del lavoro di Carmelo Bene? Sono nomi di personaggi teatrali (Amleto, Otello, Macbeth), di burattini (Pinocchio), di poeti (Majakovskij), di poeti/filosofi (Leopardi).

Sulle loro variazioni e riprese attraverso le più diverse pratiche significanti, nonché sulle contaminazioni cui queste danno continuamente luogo, è incentrato il presente saggio: fantasmi che vanno, vengono, spariscono, restano in agguato come ossessioni, tornano, si incarnano sulle scene teatrali, sui set cinematografici, in televisione, alla radio, in concerto, sulla pagina scritta, su molteplici varianti e metamorfosi, che riguardaano allo stesso tempo il Corpo, l’Immagine e la Voce.

More books from Luigi Pellegrini Editore

Cover of the book Facce da facebook. La Calabria nei social by Alessandro Cappabianca
Cover of the book Le Avventure di una Casaliga Disperata by Alessandro Cappabianca
Cover of the book Con altri occhi by Alessandro Cappabianca
Cover of the book Magie Mentali. Linguaggi dell'energia vivente all'alba del III millenio by Alessandro Cappabianca
Cover of the book PASSIONE E MORTE. Claretta e Ben by Alessandro Cappabianca
Cover of the book Mie care ombre addio by Alessandro Cappabianca
Cover of the book La Mia Madre Celeste by Alessandro Cappabianca
Cover of the book Potere & Poteri. Il backstage della politica calabrese by Alessandro Cappabianca
Cover of the book La Ribellione degli Angeli by Alessandro Cappabianca
Cover of the book Civilizzare il Capitalismo by Alessandro Cappabianca
Cover of the book Forma e Forza by Alessandro Cappabianca
Cover of the book 5 euro by Alessandro Cappabianca
Cover of the book Paesaggi e storia in Calabria. Cosenza, luoghi e identità by Alessandro Cappabianca
Cover of the book Mafia e Cultura Mafiosa by Alessandro Cappabianca
Cover of the book La fondazione dell'etica e la responsabilità per il futuro by Alessandro Cappabianca
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy