Canazza

Nonfiction, Entertainment, Drama, Continental European
Cover of the book Canazza by Parsifal Xotta, Parsifal Xotta
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Parsifal Xotta ISBN: 9788822851055
Publisher: Parsifal Xotta Publication: September 29, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Parsifal Xotta
ISBN: 9788822851055
Publisher: Parsifal Xotta
Publication: September 29, 2016
Imprint:
Language: Italian

Parsifal Xotta nasce in periferia di Milano l'11 settembre del 1997 da padre musicista e madre ballerina. All'età di 3 anni i genitori si separano segnando particolarmente quegli anni per Parsifal. Cresce in Canazza, un rione sul confine con l'autostrada, un quartiere che come detto da lui, l'ha formato dal punto di vista umano ed artistico attraverso le varie esperienze che possono contraddistinguere un quartiere popolare. A 13 anni scopre l'hip hop, che lo affascina a tal punto da influenzare da allora tutti gli anni a seguire. Due anni dopo, un'ulteriore aggravamento della sua situazione familiare unito a una serie di eventi spiacevoli e ad un trauma cranico, lo porta ad aver estremo bisogno di esternare tutto ciò che condiziona la sua vita dall'interno. Inizia a scrivere, poesie per la precisione, spinto dalla passione per le rime scaturita dall'hip hop, un metodo atipico ed immediato per trasformare ciò che lo fa stare male in qualcosa di artistico. Poesia dopo poesia Parsifal decide di provarci e il 4 gennaio del 2015 all'età di 17 anni autopubblica il suo primo libro di poesie "Dreamer", una raccolta di poesie che parlano dell’"arte di sognare", ciò che fin dalla tenera età l'ha aiutato a superare anche i periodi più duri. Il libro riceve l'appoggio di alcune testate giornalistiche e riesce addirittura a comparire durante il programma Deejay Chiama Italia di Linus a Radio Deejay. Inizia un piccolo tour di presentazioni per raccontare la sua storia e nonostante molte difficoltà per emergere riesce a vendere qualche centinaio di copie da solo. Nove mesi dopo, in concomitanza con il compimento dei suoi 18 anni, nonostante i problemi di divulgazione legati all'atipicità della sua poesia non riconosciuta dalla "scena poetica", pubblica "Polisfobia" il suo secondo libro, incentrato sulla fobia della "polis", la città/società in senso metaforico, criticando gli ambiti di potere e esaltando il lato spontaneo e "grunge" dell’arte.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Parsifal Xotta nasce in periferia di Milano l'11 settembre del 1997 da padre musicista e madre ballerina. All'età di 3 anni i genitori si separano segnando particolarmente quegli anni per Parsifal. Cresce in Canazza, un rione sul confine con l'autostrada, un quartiere che come detto da lui, l'ha formato dal punto di vista umano ed artistico attraverso le varie esperienze che possono contraddistinguere un quartiere popolare. A 13 anni scopre l'hip hop, che lo affascina a tal punto da influenzare da allora tutti gli anni a seguire. Due anni dopo, un'ulteriore aggravamento della sua situazione familiare unito a una serie di eventi spiacevoli e ad un trauma cranico, lo porta ad aver estremo bisogno di esternare tutto ciò che condiziona la sua vita dall'interno. Inizia a scrivere, poesie per la precisione, spinto dalla passione per le rime scaturita dall'hip hop, un metodo atipico ed immediato per trasformare ciò che lo fa stare male in qualcosa di artistico. Poesia dopo poesia Parsifal decide di provarci e il 4 gennaio del 2015 all'età di 17 anni autopubblica il suo primo libro di poesie "Dreamer", una raccolta di poesie che parlano dell’"arte di sognare", ciò che fin dalla tenera età l'ha aiutato a superare anche i periodi più duri. Il libro riceve l'appoggio di alcune testate giornalistiche e riesce addirittura a comparire durante il programma Deejay Chiama Italia di Linus a Radio Deejay. Inizia un piccolo tour di presentazioni per raccontare la sua storia e nonostante molte difficoltà per emergere riesce a vendere qualche centinaio di copie da solo. Nove mesi dopo, in concomitanza con il compimento dei suoi 18 anni, nonostante i problemi di divulgazione legati all'atipicità della sua poesia non riconosciuta dalla "scena poetica", pubblica "Polisfobia" il suo secondo libro, incentrato sulla fobia della "polis", la città/società in senso metaforico, criticando gli ambiti di potere e esaltando il lato spontaneo e "grunge" dell’arte.

More books from Continental European

Cover of the book Oeuvres de Alice de Chambrier by Parsifal Xotta
Cover of the book El sagaz Estacio, marido examinado by Parsifal Xotta
Cover of the book Il sigillo della poesia. La vita e la scrittura by Parsifal Xotta
Cover of the book Poussières by Parsifal Xotta
Cover of the book Au pays des ajoncs by Parsifal Xotta
Cover of the book Vida e obras de Alberto Caeiro by Parsifal Xotta
Cover of the book The Lady from the Sea, a play in English translation by Parsifal Xotta
Cover of the book Oreste by Parsifal Xotta
Cover of the book The Book by Parsifal Xotta
Cover of the book Obras de devoción (Anotado) by Parsifal Xotta
Cover of the book Le Marin de Paris by Parsifal Xotta
Cover of the book Évocations by Parsifal Xotta
Cover of the book Penthesilea by Parsifal Xotta
Cover of the book Sieben Sekunden Ewigkeit by Parsifal Xotta
Cover of the book River of Ireland by Parsifal Xotta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy