Bosnia Express

Politica, religione, nazionalismo, mafia e povertà in quel che resta della Porta d’Oriente

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Labour & Industrial Relations, Kids, Religion, Christianity
Cover of the book Bosnia Express by Luca Leone, Francesco De Filippo, Infinito edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Leone, Francesco De Filippo ISBN: 9788897016526
Publisher: Infinito edizioni Publication: September 29, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Luca Leone, Francesco De Filippo
ISBN: 9788897016526
Publisher: Infinito edizioni
Publication: September 29, 2012
Imprint:
Language: Italian

Un dopoguerra interminabile, quello della Bosnia Erzegovina. Oggi, oltre tre lustri dopo, il Paese è in mano a politici corrotti, alle mafie che ripuliscono il denaro sporco nel settore immobiliare e nelle banche sempre più numerose, a gruppi stranieri che giorno dopo giorno esigono il pagamento di un dazio infinito, il cui peso ha avuto origine nella guerra del 1992-1995. E, come se non bastasse, dall’estate del 2011 a Sarajevo è arrivato anche McDonald’s...
Bosnia Express, giunto alla sua terza edizione aggiornata, è il viaggio in un Paese deragliato, con un ritardo strutturale di quarant’anni, ridotto economicamente e culturalmente in ginocchio e squassato dai nazionalismi e dalle contrapposizioni di credo, ma ciò nonostante capace di destare molti appetiti. E di sorprendere. “Luca Leone non ci consegna un libro, ci dà uno schiaffo. Lui che bosniaco non è ha il candore di indignarsi ancora davanti alle fosse comuni terziarie di Srebrenica, di arrabbiarsi per le scorie tossiche colate a picco dai francesi nel lago di Buško, di commuoversi davanti alla splendida natura bosniaca, anche se ancora da sminare e forse solo per questo non contaminata, appiattita sotto una coltre di malta, strappata per far largo a torri di hotel”. (Francesco De Filippo)
“L’espressione o lo stato d’animo di Luca Leone è quello del disinganno, della disillusione nei confronti di un Paese che ha girato le spalle a se stesso, in un post-conflitto nel quale denaro, successo e crimine hanno rapidamente preso il posto della giustizia, della verità e della solidarietà”. (Riccardo Noury)
“Vi consiglio di leggere questo libro, perché parla di un Paese speciale, la Bosnia Erzegovina, ed è scritto da una persona speciale”. (Enisa Bukvić)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un dopoguerra interminabile, quello della Bosnia Erzegovina. Oggi, oltre tre lustri dopo, il Paese è in mano a politici corrotti, alle mafie che ripuliscono il denaro sporco nel settore immobiliare e nelle banche sempre più numerose, a gruppi stranieri che giorno dopo giorno esigono il pagamento di un dazio infinito, il cui peso ha avuto origine nella guerra del 1992-1995. E, come se non bastasse, dall’estate del 2011 a Sarajevo è arrivato anche McDonald’s...
Bosnia Express, giunto alla sua terza edizione aggiornata, è il viaggio in un Paese deragliato, con un ritardo strutturale di quarant’anni, ridotto economicamente e culturalmente in ginocchio e squassato dai nazionalismi e dalle contrapposizioni di credo, ma ciò nonostante capace di destare molti appetiti. E di sorprendere. “Luca Leone non ci consegna un libro, ci dà uno schiaffo. Lui che bosniaco non è ha il candore di indignarsi ancora davanti alle fosse comuni terziarie di Srebrenica, di arrabbiarsi per le scorie tossiche colate a picco dai francesi nel lago di Buško, di commuoversi davanti alla splendida natura bosniaca, anche se ancora da sminare e forse solo per questo non contaminata, appiattita sotto una coltre di malta, strappata per far largo a torri di hotel”. (Francesco De Filippo)
“L’espressione o lo stato d’animo di Luca Leone è quello del disinganno, della disillusione nei confronti di un Paese che ha girato le spalle a se stesso, in un post-conflitto nel quale denaro, successo e crimine hanno rapidamente preso il posto della giustizia, della verità e della solidarietà”. (Riccardo Noury)
“Vi consiglio di leggere questo libro, perché parla di un Paese speciale, la Bosnia Erzegovina, ed è scritto da una persona speciale”. (Enisa Bukvić)

More books from Infinito edizioni

Cover of the book Belice by Luca Leone, Francesco De Filippo
Cover of the book Come un uomo by Luca Leone, Francesco De Filippo
Cover of the book Breve storia della Bosnia Erzegovina by Luca Leone, Francesco De Filippo
Cover of the book Ho fatto centro by Luca Leone, Francesco De Filippo
Cover of the book Il testimone di Pirano by Luca Leone, Francesco De Filippo
Cover of the book Punto di conTatto by Luca Leone, Francesco De Filippo
Cover of the book Behind by Luca Leone, Francesco De Filippo
Cover of the book Racconto a due voci by Luca Leone, Francesco De Filippo
Cover of the book Il coraggio e la follia by Luca Leone, Francesco De Filippo
Cover of the book Al di là del caos by Luca Leone, Francesco De Filippo
Cover of the book Non so come sia da voi, ma da noi è così by Luca Leone, Francesco De Filippo
Cover of the book Living in Palestine between tablets, walls, the Bible and the Koran by Luca Leone, Francesco De Filippo
Cover of the book Nola, cronaca dall'eccidio by Luca Leone, Francesco De Filippo
Cover of the book I ragazzi di Teheran by Luca Leone, Francesco De Filippo
Cover of the book Fare e leggere e-book by Luca Leone, Francesco De Filippo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy