Goware: 342 books

Cover of Il gusto di criticare. 35 recensioni controcorrente
by Vittorio Spinazzola
Language: Italian
Release Date: November 23, 2018

Che cosa si deve dire di un libro che non è piaciuto? «Il silenzio, che è la forma peggiore di condanna, va riservato ai testi che ci abbiano lasciati indifferenti, senza suscitare nessuna reazione né di piacere né di dispiacere ma solo di noia. Quando invece una reazione ci sia stata, sia pure...
Cover of Letteratura e popolo borghese. Il rapporto tra scrittori e pubblico nella storia letteraria italiana del XIX e del XX secolo
by Vittorio Spinazzola
Language: Italian
Release Date: November 23, 2018

Questo contributo pionieristico di Spinazzola approccia la storia letteraria italiana degli ultimi due secoli con un taglio inconsueto: il rapporto fra scrittori e lettori. La fruibilità e la leggibilità dei testi letterari è il criterio guida di Spinazzola per analizzare l’ammodernamento del...
Cover of L’immaginazione divertente. Il giallo, il rosa, il porno, il fumetto
by Vittorio Spinazzola
Language: Italian
Release Date: November 23, 2018

A scuola abbiamo scoperto la grande letteratura. Dante, Petrarca, Tasso e Manzoni sono alcuni degli autori che abbiamo studiato nei nostri libri di testo, diligentemente aperti sui banchi durante le lezioni. Tuttavia, celati negli zaini al riparo da occhi indiscreti (in primis quelli del professore),...
Cover of Siete stati lì. Storie e vite finite sui giornali
by Fabio Galati, Laura Montanari
Language: Italian
Release Date: June 17, 2015

Due giornalisti che lavorano a “Repubblica” raccontano la fame che sbarca a Milano, vite di naufraghi, di calciatori senza memoria, di coccodrilli al “New York Times”, del pescatore di Hanoi che per mestiere raccoglie i corpi dei suicidi, di Denise seppellita come Pablo, dello scrittore Saramago...
Cover of La custode dei bambini morti
by Maria Ielo
Language: Italian
Release Date: November 2, 2017

Beatrice muore a tredici anni in un incidente nella campagna umbra. Trent’anni dopo Alessio, suo padre, offre a Cristiana uno strano lavoro: fare da custode alla figlia, rimasta sola nel casale di famiglia. Cristiana accetta, e si ritrova immersa in un mondo favoloso e inquietante, in cui si affollano...
Cover of Lean Philosophy. Dallo zen al metodo Toyota per una nuova cultura d’impresa
by Vittorio Mascherpa
Language: Italian
Release Date: March 27, 2018

Il «pensiero snello» non è e non può essere ridotto a banale metodologia organizzativa e questo volume ci spiega perché.  L'approccio della «lean production» e del Toyota production System è una vera e propria filosofia che affonda le radici nello zen. Affinché il «lean thinking» dia i...
Cover of La nuova chiave a stella. Storie di persone nella fabbrica del futuro
by Edoardo Segantini
Language: Italian
Release Date: October 12, 2017

Quattordici racconti di persone, protagoniste di una trasformazione storica: la Quarta Rivoluzione Industriale. Uomini e donne, operai e tecnici, manager e imprenditori che vivono già nel futuro: non solo l’innovazione tecnologica, l’intelligenza artificiale, la fabbrica connessa, ma un mutamento...
Cover of Oltre il capitalismo. Macchine, lavoro, proprietà
by Giulio Sapelli
Language: Italian
Release Date: April 4, 2018

Una nuova civiltà delle macchine appare all’orizzonte, una civiltà in cui lo 0,1 % della popolazione possiederà le macchine, lo 0,9 % le gestirà e il 99% sarà addetto al poco lavoro non automatizzato della grande impresa o giacerà nell’abisso della disoccupazione. Tracciando un affresco...
Cover of L’impresa come soggetto storico. Problemi di metodo – Vol. 4
by Giulio Sapelli
Language: Italian
Release Date: December 21, 2015

In questa quarta parte della sua monumentale opera, L’impresa come soggetto storico, Giulio Sapelli presenta i modelli teorici di costruzione dell’impianto storiografico idoneo a sviluppare la storia delle imprese industriali e bancarie, quale che sia la loro allocazione dei diritti di proprietà....
Cover of Economia, impresa, società. Articoli di Giulio Sapelli 1998-2016
by Giulio Sapelli
Language: Italian
Release Date: April 22, 2018

Dall’economia, alla società, all’impresa responsabile. Una raccolta di articoli pubblicati da Giulio Sapelli dal 1998 al 2016 su Equilibri, rivista FEEM per lo sviluppo sostenibile, e un testo inedito scritto assieme a Joaquín Navarro-Valls. L’autore ribadisce la sua visione economica ispirata...
Cover of L’impresa come soggetto storico. La direzione d’impresa, la competizione, la sovranità – Vol. 2
by Giulio Sapelli
Language: Italian
Release Date: December 21, 2015

In questo secondo ebook di un classico degli studi sull’impresa in Italia si propone l’analisi della trasformazione del rapporto tra rappresentanza territoriale e poteri situazionali di fatto (che si definisce poliarchia), indotta dalla grande impresa e, in primo, luogo dai gruppi di impresa corporati. Per...
Cover of La cooperazione: impresa e movimento sociale
by Giulio Sapelli
Language: Italian
Release Date: May 11, 2015

L’impresa cooperativa attraversa un momento di scarsa fortuna. Lo stesso si può dire del movimento cooperativo. Qual è la ragione di questa marginalità? L’impresa capitalistica da un lato e il non-profit dall’altro schiacciano l’esperienza cooperativa e ne offuscano il ruolo quando, come...
Cover of Spagna on the road. In viaggio tra città, aneddoti e tradizioni
by Barbara Oggero
Language: Italian
Release Date: July 29, 2015

La Spagna è un paese a noi vicino per lingua, cultura, costumi, tradizioni e carattere. Eppure, quanto conosciamo dei paesaggi, delle città, della storia che si nasconde nei particolari delle terre abitate da questi nostri stretti cugini? In questo libro l’autrice ci porta con sé in un...
Cover of Teoria e pratica della nonviolenza. La grande rivoluzione dell’inclusione 
per il tempo dell’istigazione all’odio. Introduzione di Mao Valpiana
by Aldo Capitini
Language: Italian
Release Date: July 5, 2018

Scriveva Aldo Capitini nel 1956: “La nostra rivoluzione nonviolenta sarà totale, corale, aperta. Totale, perché vuole una totale liberazione della società dal dolore, dalla morte, dal male morale e sociale. Corale, perché la facciamo in nome non di un gruppo, ma di tutti e avendo tutti nel nostro...
First 12 13 14 15 16 17 1819 20 21 22 23 24 Last
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy