Il gusto di criticare. 35 recensioni controcorrente

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian
Cover of the book Il gusto di criticare. 35 recensioni controcorrente by Vittorio Spinazzola, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vittorio Spinazzola ISBN: 9788833631004
Publisher: goWare Publication: November 23, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Vittorio Spinazzola
ISBN: 9788833631004
Publisher: goWare
Publication: November 23, 2018
Imprint:
Language: Italian

Che cosa si deve dire di un libro che non è piaciuto? «Il silenzio, che è la forma peggiore di condanna, va riservato ai testi che ci abbiano lasciati indifferenti, senza suscitare nessuna reazione né di piacere né di dispiacere ma solo di noia. Quando invece una reazione ci sia stata, sia pure di insofferenza, irritazione, risentimento, allora è giusto parlarne: è segno che quel libro aveva una sua efficacia, tanto da indurre una forma di coinvolgimento, sia pure al negativo» scrive Spinazzola nel presentare queste recensioni corrosive e alle volte ironiche.

Recensioni passionali, ma anche analitiche, splendidamente motivate, eleganti e rispettose. Come potrebbe essere diversamente quando si parla di opere di Manganelli, Calvino, Berto, Arpino, Cassola, Bellocchio, Soavi, Bevilacqua, Primo Levi, Compagnone, Pratolini, Parise, Sanguineti, Ginzburg, La Capria, Camon, Ombres, Sciascia, Guglielmi, Volponi, Fruttero & Lucentini, De Carlo, D’Arrigo, Citati, Fallaci, De Crescenzo, Busi, Pasolini, Eco, Tamaro, De Luca, Calvino, Piperno.

 
 

 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Che cosa si deve dire di un libro che non è piaciuto? «Il silenzio, che è la forma peggiore di condanna, va riservato ai testi che ci abbiano lasciati indifferenti, senza suscitare nessuna reazione né di piacere né di dispiacere ma solo di noia. Quando invece una reazione ci sia stata, sia pure di insofferenza, irritazione, risentimento, allora è giusto parlarne: è segno che quel libro aveva una sua efficacia, tanto da indurre una forma di coinvolgimento, sia pure al negativo» scrive Spinazzola nel presentare queste recensioni corrosive e alle volte ironiche.

Recensioni passionali, ma anche analitiche, splendidamente motivate, eleganti e rispettose. Come potrebbe essere diversamente quando si parla di opere di Manganelli, Calvino, Berto, Arpino, Cassola, Bellocchio, Soavi, Bevilacqua, Primo Levi, Compagnone, Pratolini, Parise, Sanguineti, Ginzburg, La Capria, Camon, Ombres, Sciascia, Guglielmi, Volponi, Fruttero & Lucentini, De Carlo, D’Arrigo, Citati, Fallaci, De Crescenzo, Busi, Pasolini, Eco, Tamaro, De Luca, Calvino, Piperno.

 
 

 

More books from goWare

Cover of the book 106 tweet sul cioccolato by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Finlandia terra di laghi. Cronache di un viaggio con la famiglia by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Reinventare le organizzazioni. Come creare organizzazioni ispirate al prossimo stadio della consapevolezza umana by Vittorio Spinazzola
Cover of the book .it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Critica della lettura. Leggere, interpretare, commentare e valutare un libro by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Io esiste. Ma non vive a Bruxelles by Vittorio Spinazzola
Cover of the book L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Cinquanta rasature di Micia by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Medie eccellenti. Le imprese italiane nella competizione internazionale by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Sanità Lean. Migliorare il servizio ai pazienti, ridurre gli sprechi, innovare la gestione ospedaliera con il metodo Toyota by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Félix Candela. Il costruttore di sogni by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Firenze nascosta by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Ancient Rome Handbook. A historical guide for travelers by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Cleptocrazia. Il «meccanismo unico» della corruzione tra economia e politica by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Il mosaico dei Balcani Occidentali. Cronache di viaggio attraverso i Paesi dell’ex Jugoslavia by Vittorio Spinazzola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy