Dieci (possibili) ragioni per la tristezza del pensiero

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Modern
Cover of the book Dieci (possibili) ragioni per la tristezza del pensiero by George Steiner, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: George Steiner ISBN: 9788811141594
Publisher: Garzanti Publication: November 27, 2014
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: George Steiner
ISBN: 9788811141594
Publisher: Garzanti
Publication: November 27, 2014
Imprint: Garzanti
Language: Italian
Con altri filosofi, Schelling attribuisce all’esistenza umana una tristezza fondamentale, inevitabile: questa malinconia è il fondo oscuro su cui si radicano la consapevolezza e la conoscenza, il fondamento stesso di ogni percezione e di ogni processo mentale. Ma a che cosa è dovuta questa «pesantezza dell’animo» che si accompagna alla coscienza della nostra finitezza? In questo saggio fulminante e intensissimo, destinato a diventare un classico, George Steiner elenca dieci possibili ragioni della nostra «malinconia creativa». Per farlo, Steiner obbliga il suo e il nostro pensiero a pensare sé stesso e i propri fondamenti con folgorante intensità. Dieci (possibili) ragioni della tristezza del pensiero affronta in maniera semplice e magistrale i nodi chiave della filosofia: il rapporto con la realtà, il significato della morte, la radice della creatività, la possibilità dell’infinito e del trascendente – e dunque dell’esistenza di Dio.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Con altri filosofi, Schelling attribuisce all’esistenza umana una tristezza fondamentale, inevitabile: questa malinconia è il fondo oscuro su cui si radicano la consapevolezza e la conoscenza, il fondamento stesso di ogni percezione e di ogni processo mentale. Ma a che cosa è dovuta questa «pesantezza dell’animo» che si accompagna alla coscienza della nostra finitezza? In questo saggio fulminante e intensissimo, destinato a diventare un classico, George Steiner elenca dieci possibili ragioni della nostra «malinconia creativa». Per farlo, Steiner obbliga il suo e il nostro pensiero a pensare sé stesso e i propri fondamenti con folgorante intensità. Dieci (possibili) ragioni della tristezza del pensiero affronta in maniera semplice e magistrale i nodi chiave della filosofia: il rapporto con la realtà, il significato della morte, la radice della creatività, la possibilità dell’infinito e del trascendente – e dunque dell’esistenza di Dio.

More books from Garzanti

Cover of the book Cinque quarti d'arancia by George Steiner
Cover of the book Il profumo delle bugie by George Steiner
Cover of the book Suite francese by George Steiner
Cover of the book Esercizi spirituali by George Steiner
Cover of the book Il cuore selvatico del ginepro by George Steiner
Cover of the book Teatro 1 (Calderón - Affabulazione - Pilade) by George Steiner
Cover of the book Lady Roxana by George Steiner
Cover of the book Canto di Natale by George Steiner
Cover of the book La vita inizia quando trovi il libro giusto by George Steiner
Cover of the book Il vantone di Plauto by George Steiner
Cover of the book Andromeda by George Steiner
Cover of the book L'arma di Caino by George Steiner
Cover of the book Tutta la vita che vuoi by George Steiner
Cover of the book Le allegre comari di Windsor. Con testo a fronte by George Steiner
Cover of the book Al servizio di chi mi vuole - Lupa in convento by George Steiner
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy