Assassinio all’Étoile du Nord

e altri racconti

Mystery & Suspense
Cover of the book Assassinio all’Étoile du Nord by Georges Simenon, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Georges Simenon ISBN: 9788845973635
Publisher: Adelphi Publication: October 2, 2013
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Georges Simenon
ISBN: 9788845973635
Publisher: Adelphi
Publication: October 2, 2013
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Nel 1933 Simenon compie trent’anni e decide che è venuto il momento di diventare un vero scrittore. Per far questo, opera due rotture significative: con il personaggio che gli ha dato la fama e con l’editore Fayard che lo ha pubblicato. In giugno termina "Maigret", il romanzo in cui manda in pensione il commissario. In ottobre firma un contratto con Gaston Gallimard, patron di quella che viene unanimemente considerata la più letteraria, e la più prestigiosa, casa editrice francese. Ciò nonostante, da Maigret non riesce a staccarsi, e in fondo anche al suo nuovo editore non dispiacerebbe vederlo «resuscitare», sebbene entrambi sappiano che un ritorno del commissario rischierebbe di interferire con la nuova carriera dello scrittore. Il quale, però, troverà un compromesso soddisfacente, che consisterà nel limitarsi a scrivere dei racconti destinati ad apparire solo su riviste. In molti di essi, come nei quattro raccolti in questo volume, Maigret è sì in pensione, ma (per una dinamica quasi speculare a quella dell’autore) è «costretto» a indagare su casi più o meno tenebrosi: o perché non riesce a vincere la curiosità (come nel "Notaio di Châteauneuf"); o perché, in vacanza con la moglie, si trova ad assistere a un omicidio (come in "Tempesta sulla Manica"); o perché non sa respingere una richiesta di aiuto (come nella "Signorina Berthe e il suo amante"); o infine perché, commettendo quello che è difficile non definire un atto mancato, quarantott’ore prima di lasciare il Quai des Orfèvres risponde a una telefonata nell’ufficio dei suoi ispettori (come in "Assassinio all’Étoile du Nord").

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel 1933 Simenon compie trent’anni e decide che è venuto il momento di diventare un vero scrittore. Per far questo, opera due rotture significative: con il personaggio che gli ha dato la fama e con l’editore Fayard che lo ha pubblicato. In giugno termina "Maigret", il romanzo in cui manda in pensione il commissario. In ottobre firma un contratto con Gaston Gallimard, patron di quella che viene unanimemente considerata la più letteraria, e la più prestigiosa, casa editrice francese. Ciò nonostante, da Maigret non riesce a staccarsi, e in fondo anche al suo nuovo editore non dispiacerebbe vederlo «resuscitare», sebbene entrambi sappiano che un ritorno del commissario rischierebbe di interferire con la nuova carriera dello scrittore. Il quale, però, troverà un compromesso soddisfacente, che consisterà nel limitarsi a scrivere dei racconti destinati ad apparire solo su riviste. In molti di essi, come nei quattro raccolti in questo volume, Maigret è sì in pensione, ma (per una dinamica quasi speculare a quella dell’autore) è «costretto» a indagare su casi più o meno tenebrosi: o perché non riesce a vincere la curiosità (come nel "Notaio di Châteauneuf"); o perché, in vacanza con la moglie, si trova ad assistere a un omicidio (come in "Tempesta sulla Manica"); o perché non sa respingere una richiesta di aiuto (come nella "Signorina Berthe e il suo amante"); o infine perché, commettendo quello che è difficile non definire un atto mancato, quarantott’ore prima di lasciare il Quai des Orfèvres risponde a una telefonata nell’ufficio dei suoi ispettori (come in "Assassinio all’Étoile du Nord").

More books from Adelphi

Cover of the book Il morto piovuto dal cielo by Georges Simenon
Cover of the book Il cervello autistico by Georges Simenon
Cover of the book Dalle nove alle nove by Georges Simenon
Cover of the book Prologhi by Georges Simenon
Cover of the book Nudi e crudi by Georges Simenon
Cover of the book Epitaffio per una spia by Georges Simenon
Cover of the book Vicino al cuore selvaggio by Georges Simenon
Cover of the book Chiamate telefoniche by Georges Simenon
Cover of the book Il destino dei Malou by Georges Simenon
Cover of the book Il nipote di Wittgenstein by Georges Simenon
Cover of the book Puck il folletto by Georges Simenon
Cover of the book Chats on Costume (Illustrations) by Georges Simenon
Cover of the book Il vizio dell'arte by Georges Simenon
Cover of the book Una e una notte by Georges Simenon
Cover of the book Tacet by Georges Simenon
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy