Valutazione economica degli effetti sanitari dell’inquinamento atmosferico: la metodologia dell’EEA

Nonfiction, Science & Nature, Science, Biological Sciences, Ecology
Cover of the book Valutazione economica degli effetti sanitari dell’inquinamento atmosferico: la metodologia dell’EEA by AA.VV., Ledizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA.VV. ISBN: 9788867053803
Publisher: Ledizioni Publication: October 1, 2015
Imprint: Ledizioni Language: Italian
Author: AA.VV.
ISBN: 9788867053803
Publisher: Ledizioni
Publication: October 1, 2015
Imprint: Ledizioni
Language: Italian
ATTI del WORKSHOP di TARANTO 23/24 Luglio 2012Nell’Unione Europea, la scarsa qualità dell’aria è la prima causa ambientale di morte prematura e presenta un costo in termini di vite umane più elevato di quello degli incidenti stradali. L’inquinamento dell’aria è causa, inoltre, di perdita di giorni di lavoro e di elevati costi sanitari e sociali, poiché colpisce in misura maggiore le fasce di popolazione più vulnerabili (bambini, anziani, asmatici e soggetti svantaggiati dal punto di vista socioeconomico). L’emissione e la concentrazione d’inquinanti nell’aria, se da un lato sono certamente collegate a fenomeni di scala nazionale ed extra-nazionale, dall’altro mostrano una rilevante variabilità locale che è legata a scelte economico–produttive oltre che ad aspetti sociali e ad altre componenti ambientali.In questa prospettiva, la lotta all’inquinamento e la prevenzione dei rischi per la salute sono intimamente legate e costituiscono sicuramente una priorità da perseguire a livello locale, nazionale e internazionale, attraverso politiche mirate che sappiano trovare il giusto equilibrio tra il rispetto dei parametri di stabilità economica e i costi per la collettività derivanti dall’impatto degli inquinanti sulla salute; esse rappresentano inoltre, allo stesso tempo, anche un impegno che coinvolge tutti, sia a livello istituzionale, sia a livello di singoli cittadini. In questo senso, sono molto promettenti i recenti sviluppi tecnologici (APP su smartphone), che consentono i contributi della cittadinanza attiva al monitoraggio della qualità dell’aria.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
ATTI del WORKSHOP di TARANTO 23/24 Luglio 2012Nell’Unione Europea, la scarsa qualità dell’aria è la prima causa ambientale di morte prematura e presenta un costo in termini di vite umane più elevato di quello degli incidenti stradali. L’inquinamento dell’aria è causa, inoltre, di perdita di giorni di lavoro e di elevati costi sanitari e sociali, poiché colpisce in misura maggiore le fasce di popolazione più vulnerabili (bambini, anziani, asmatici e soggetti svantaggiati dal punto di vista socioeconomico). L’emissione e la concentrazione d’inquinanti nell’aria, se da un lato sono certamente collegate a fenomeni di scala nazionale ed extra-nazionale, dall’altro mostrano una rilevante variabilità locale che è legata a scelte economico–produttive oltre che ad aspetti sociali e ad altre componenti ambientali.In questa prospettiva, la lotta all’inquinamento e la prevenzione dei rischi per la salute sono intimamente legate e costituiscono sicuramente una priorità da perseguire a livello locale, nazionale e internazionale, attraverso politiche mirate che sappiano trovare il giusto equilibrio tra il rispetto dei parametri di stabilità economica e i costi per la collettività derivanti dall’impatto degli inquinanti sulla salute; esse rappresentano inoltre, allo stesso tempo, anche un impegno che coinvolge tutti, sia a livello istituzionale, sia a livello di singoli cittadini. In questo senso, sono molto promettenti i recenti sviluppi tecnologici (APP su smartphone), che consentono i contributi della cittadinanza attiva al monitoraggio della qualità dell’aria.

More books from Ledizioni

Cover of the book Nell'acquario di Facebook by AA.VV.
Cover of the book Tabucchi o del Novecento by AA.VV.
Cover of the book I due volti del potere by AA.VV.
Cover of the book Il ventre di Napoli by AA.VV.
Cover of the book Atto Giuridico E Documento Informatico by AA.VV.
Cover of the book The creative city does not exist by AA.VV.
Cover of the book Provence and the British Imagination by AA.VV.
Cover of the book L'editoria fra cartaceo e digitale by AA.VV.
Cover of the book Sonetti e Canzoni by AA.VV.
Cover of the book Il fascino inquieto dell'utopia by AA.VV.
Cover of the book Le borgate del fascismo by AA.VV.
Cover of the book Voci di casa. La famiglia italiana: ieri, oggi, domani by AA.VV.
Cover of the book Io digitale by AA.VV.
Cover of the book Il Ventre di Milano by AA.VV.
Cover of the book Delle nozioni tendenti alla pubblica felicità by AA.VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy