Anche i leoni mangiano la soia

Nonfiction, Food & Drink, Vegetarian, Kids, Animals, Wild Animals
Cover of the book Anche i leoni mangiano la soia by Giuseppe Ammendola, Renata Balducci, Infinito edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Ammendola, Renata Balducci ISBN: 9788868610807
Publisher: Infinito edizioni Publication: March 5, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Giuseppe Ammendola, Renata Balducci
ISBN: 9788868610807
Publisher: Infinito edizioni
Publication: March 5, 2015
Imprint:
Language: Italian

"Tender Oë continuò a vivere insieme alle antilopi. La notizia di un leone che si cibava d’erba s’era diffusa in tutta la savana e anche i turisti lo cercavano durante le escursioni.
Un giorno, un acquazzone annunciò l’arrivo della stagione delle piogge e tutti gli animali della savana festeggiarono a proprio modo. Il branco di antilopi si collocò ai piedi d’una collina, in attesa che si formasse un rigagnolo da cui poter bere. In pochi giorni il rigagnolo diventò un rivo nel quale Tender Oë e il suo fratellino di latte fecero un bel bagno. A seguire il branco, spesso c’era un animale strano col collo lunghissimo, con gli occhi vispi e l’aspetto scaltro. All’improvviso questi, dall’alto della sua vedetta, urlò l’allarme e le antilopi si precipitarono lontano da lì...”.
Un leoncino rimasto solo nell’immensità della savana viene salvato e adottato da un branco di antilopi. Comincia così un lungo e incredibile viaggio pieno di avventure e di pericoli, che alla fine permetterà al leoncino di riunirsi al suo branco ma di cambiare in positivo la vita non solo di tanti lsoni ma anche di tante antilopi, oltre che di un elefante e di tanti nuovi amici.
Una fiaba sull’amicizia, sul rispetto della diversità, sull’aiuto reciproco e sull’educazione alimentare per bambini ma anche per grandi.
“Tutti i cuccioli hanno tanto da insegnare a noi adulti. Fermiamoci ogni tanto ad ascoltare il loro cuore, a leggere attraverso i loro occhi e scopriremo che non c’è differenza di razza, di specie… Il cuore e l’amore, il rispetto per la vita , la mano tesa in soccorso in aiuto, sono le cose che muovono il mondo . Voltiamoci indietro per ritrovare e riprenderci nei nostri giorni andati di bambini, l’istinto d’amore indiscusso che abbiamo perso…“. (Renata Balducci)
Con il patrocinio di VeganOK!

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Tender Oë continuò a vivere insieme alle antilopi. La notizia di un leone che si cibava d’erba s’era diffusa in tutta la savana e anche i turisti lo cercavano durante le escursioni.
Un giorno, un acquazzone annunciò l’arrivo della stagione delle piogge e tutti gli animali della savana festeggiarono a proprio modo. Il branco di antilopi si collocò ai piedi d’una collina, in attesa che si formasse un rigagnolo da cui poter bere. In pochi giorni il rigagnolo diventò un rivo nel quale Tender Oë e il suo fratellino di latte fecero un bel bagno. A seguire il branco, spesso c’era un animale strano col collo lunghissimo, con gli occhi vispi e l’aspetto scaltro. All’improvviso questi, dall’alto della sua vedetta, urlò l’allarme e le antilopi si precipitarono lontano da lì...”.
Un leoncino rimasto solo nell’immensità della savana viene salvato e adottato da un branco di antilopi. Comincia così un lungo e incredibile viaggio pieno di avventure e di pericoli, che alla fine permetterà al leoncino di riunirsi al suo branco ma di cambiare in positivo la vita non solo di tanti lsoni ma anche di tante antilopi, oltre che di un elefante e di tanti nuovi amici.
Una fiaba sull’amicizia, sul rispetto della diversità, sull’aiuto reciproco e sull’educazione alimentare per bambini ma anche per grandi.
“Tutti i cuccioli hanno tanto da insegnare a noi adulti. Fermiamoci ogni tanto ad ascoltare il loro cuore, a leggere attraverso i loro occhi e scopriremo che non c’è differenza di razza, di specie… Il cuore e l’amore, il rispetto per la vita , la mano tesa in soccorso in aiuto, sono le cose che muovono il mondo . Voltiamoci indietro per ritrovare e riprenderci nei nostri giorni andati di bambini, l’istinto d’amore indiscusso che abbiamo perso…“. (Renata Balducci)
Con il patrocinio di VeganOK!

More books from Infinito edizioni

Cover of the book Rwanda, la cattiva memoria by Giuseppe Ammendola, Renata Balducci
Cover of the book Io e te fra tramonto e alba by Giuseppe Ammendola, Renata Balducci
Cover of the book Mi chiamo Beba by Giuseppe Ammendola, Renata Balducci
Cover of the book Cuba resiste by Giuseppe Ammendola, Renata Balducci
Cover of the book Donne che vorresti conoscere by Giuseppe Ammendola, Renata Balducci
Cover of the book Rwanda by Giuseppe Ammendola, Renata Balducci
Cover of the book Lungo la rotta balcanica by Giuseppe Ammendola, Renata Balducci
Cover of the book Burundi, la terra del dolore e del silenzio by Giuseppe Ammendola, Renata Balducci
Cover of the book L'ultima bracciata by Giuseppe Ammendola, Renata Balducci
Cover of the book La fuga by Giuseppe Ammendola, Renata Balducci
Cover of the book Non succederà mai più by Giuseppe Ammendola, Renata Balducci
Cover of the book Ho fatto centro by Giuseppe Ammendola, Renata Balducci
Cover of the book European Union: Issues of Serbia, Kosovo and Bosnia and Herzegovina. Objectives of Entering the European Union, Current Possibilities and Perspectives by Giuseppe Ammendola, Renata Balducci
Cover of the book Sessantotto, l’anno del non ritorno by Giuseppe Ammendola, Renata Balducci
Cover of the book Le storie che costellano il cielo by Giuseppe Ammendola, Renata Balducci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy